MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 29, 2024 01:38

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cazeneuve optica 590
MessaggioInviato: mer gen 28, 2009 19:36 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar nov 04, 2008 16:59
Messaggi: 289
Località: Torino
Vi presento Mr. cazeneuve optica 590 è un ibrido con azionameni anche manuali....., niente da dire, bellissima macchina, estremamente versatile.....
Che ne dite?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer gen 28, 2009 19:45 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
naaa, lo san tutti che queste macchie non valgon nulla...

se non sai come smaltirla ti mando un mio camioncino per portarla via a gratis, non ti preoccupare... :mrgreen:

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer gen 28, 2009 19:56 
se non ricordo male, anche leomonti ne cercava uno simile....


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer gen 28, 2009 19:58 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar nov 04, 2008 16:59
Messaggi: 289
Località: Torino
Che ne pensi di questi ibridi Carlo?

_________________
Veritas filia temporis


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer gen 28, 2009 19:59 
mai usati.....io li ho usati completamente tradizionali , oppure completamente cnc...però, questo modello mi incuriosisce !


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer gen 28, 2009 20:02 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar nov 04, 2008 16:59
Messaggi: 289
Località: Torino
luk2k ha scritto:
naaa, lo san tutti che queste macchie non valgon nulla...

se non sai come smaltirla ti mando un mio camioncino per portarla via a gratis, non ti preoccupare... :mrgreen:

P.S.
Luk non è assolutamente di mia proprietà......costa quasi come un appartamento :cry: , c'è da dire che è semplicissima da usare, a fare filettature, conicità etc, ci stai un'attimo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer gen 28, 2009 20:03 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
ma è anche cnc pura o è una sorta di autoapprendimento?

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer gen 28, 2009 20:08 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar nov 04, 2008 16:59
Messaggi: 289
Località: Torino
Si, CNC e tradizionale, ha un software interno scritto dalla siemens direttamente per la cazeneuve

_________________
Veritas filia temporis


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer gen 28, 2009 20:10 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
A me basterebbe il solo mandrino..........


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer gen 28, 2009 20:10 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar nov 04, 2008 16:59
Messaggi: 289
Località: Torino
L'unica pecca sono tutte quelle protezioni, sarebbero la prima cosa che leverei...
Ed anche il display in quella posizione...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer gen 28, 2009 20:15 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar nov 04, 2008 16:59
Messaggi: 289
Località: Torino
Dalle foto non si apprezza bene, ma il bancale è enorme, il mio dania a confronto sembra un giocattolino....

_________________
Veritas filia temporis


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer gen 28, 2009 20:17 
Non connesso
CAPO REPARTO
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 22:37
Messaggi: 2593
Località: ABRUZZO - fra la Maiella e il West
MAI LEVARE LE PROTEZIONI DALLE MACCHINE !! Così si creano vedove e orfani.....Toccatevi pure le palle, ma non togliete mai protezioni e micro.

_________________
"...Il cervello è l'organo più sopravvalutato..." (W.Allen)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer gen 28, 2009 20:21 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar nov 04, 2008 16:59
Messaggi: 289
Località: Torino
leomonti ha scritto:
MAI LEVARE LE PROTEZIONI DALLE MACCHINE !! Così si creano vedove e orfani.....Toccatevi pure le palle, ma non togliete mai protezioni e micro.

Hai perfettamente ragione, ma come fai a lavorare con tutti quegli ammenicoli; io lo vedo alla stregua di un tornio tradizionale...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer gen 28, 2009 20:51 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mar nov 04, 2008 23:01
Messaggi: 56
Località: ceriano laghetto
lo stesso tipo di macchina la faceva la GILDEMEISTER
se non mi sbaglio erano i NEF.
adesso hanno smesso di farli perchè non ne vendevano neanche uno!!

il controllo era della SIEMENS come quello in foto ma aveva solo dei cicli fissi già installati (tornitura, sfacciatura, filettatura raggiatura....) che però non potevano essere messi in sequenza e non aveva nemmeno porte per la trasmissione esterna
era un tentativo di sostiuire il tornio tradizionale ma andato a male!
io uso un tornio ad autoapprendimento con il controllo FAGOR e posso creare dei programmi dove metto in sequenza i vari cicli fissi e quindi eseguire lavorazioni multiple
inoltre è possibile programmare in ISO parametrico e non come un tornio a controllo normale
in più ha i 2 manettini (digitali ovviamente) per l'uso in manuale

la foto la trovate sul mio sito in firma nella sezione tornitura

_________________
www.officinaverga.com - il mio lavoro
web.tiscali.it\vracingmodel - il mio hobby


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it