MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

DA 220 A 380
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=22109
Pagina 3 di 4

Autore:  mario mariano [ lun dic 25, 2017 17:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: DA 220 A 380

bene, è un motore trifase multitensione e quindi c'è anche la configurazione per farlo andare a 380 V (ovviamente trifase) oltre che a 220 V trifase, .........ed è un due poli

Autore:  arturo1988 [ lun dic 25, 2017 20:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: DA 220 A 380

La targhetta coinvolge due motori, la parte di sopra è il motore che aziona la mila, il sotto è la pompa, sulla parte riferita alla pompa, non leggo 380

Autore:  mario mariano [ lun dic 25, 2017 21:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: DA 220 A 380

sei sicuro???? quella mi sembra la targhetta di un motore multi voltaggio (380 220 190 110 V) e a conforto di quanto dico man mano che la tensione di alimentazione diminuisce .......aumenta l'assorbimento in A (e non poteva essere diversamente, dato che la potenza all'asse è sempre la stessa)

Autore:  McMax [ lun dic 25, 2017 22:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: DA 220 A 380

quoto. Multitensione da 0.2 CV 2 poli. Lo colleghi a 220 e lo piloti con qualsiasi inverter dalla monofase di casa.

Autore:  mario mariano [ lun dic 25, 2017 23:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: DA 220 A 380

dagli assorbimenti direi almeno 1,5 Kw, ......i Cv stampigliati si leggono male,.......non si legge il numero prima della virgola

Autore:  luk2k [ mar dic 26, 2017 00:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: DA 220 A 380

max è abituato alle potenze "elettroniche" e mi sa che ha letto una breccola per una virgola :risatina:

sono 2 hp :mrgreen:

Autore:  McMax [ mar dic 26, 2017 08:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: DA 220 A 380

a me sembrava ",2" ovvero nulla virgola 2... :risatina:
In effetti le correnti sono importanti, ma anche tutti gli ammacaffè che mi sono bevuto ieri :mrgreen:

Autore:  mario mariano [ mar dic 26, 2017 10:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: DA 220 A 380

vediamo come si sviluppano gli eventi, ....sinceramente questo motore non ha "l'apparenza" di una pompetta per refrigerante da MU, ......ma più un motore di servizio

Autore:  flosi [ mar dic 26, 2017 10:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: DA 220 A 380

sicuri che il motore è quello della pompa? una pompa da 2HP? non ho mai visto una targhetta unica per due motori fissata solo su uno dei due, inoltre una foto di entrambi i motori sarebbe utile almeno si capisce di cosa si tratta e non solo la targhetta

Autore:  arturo1988 [ mar dic 26, 2017 12:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: DA 220 A 380

Solo la parte di sotto della targhetta è riferita alla pompa

Autore:  yrag [ mar dic 26, 2017 12:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: DA 220 A 380

:shock:

Autore:  Bricòla [ mar dic 26, 2017 12:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: DA 220 A 380

Probabilmente mi è sfuggito qualcosa delle 3 pagine del thread, ma in sostanza mi pare che il problema sia semplicemente come far funzionare a 380 un motore predisposto per la 380, o no?
Beninteso che stiamo parlando di trifase.

Autore:  Bricòla [ mar dic 26, 2017 13:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: DA 220 A 380

Osservando la targhetta e le configurazioni in morsettiera sembra un motore con una doppia serie di avvolgimenti. La prima per 380 (a stella) e 220 (triangolo) e l'altra per tensioni dimezzate (190 a stella e 110 a triangolo).

Autore:  yrag [ mar dic 26, 2017 13:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: DA 220 A 380

Se fai qualche conticino a naso, la potenza è sempre la stessa, quindi dovrebbe trattarsi dello stesso motore e non di due motori.

Autore:  mario mariano [ mar dic 26, 2017 13:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: DA 220 A 380

Arturo, ......quella targhetta è riferita allo stesso motore e no ad altro motore,.......se leggi quello che ho scritto in precedenza te ne rendi conto......."man mano che la tensione scende, l'amperaggio sale,.......dato che la potenza è sempre la stessa" per qualsiasi tensione di alimentazione

Pagina 3 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/