MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 03:08

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio su trapano vintage
MessaggioInviato: gio mag 09, 2019 10:46 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: gio mag 09, 2019 10:13
Messaggi: 6
Località: Alessandria
Buongiorno a tutti, ho un vecchio trapano a colonna marca Excelsior, con attacco mandrino conico B 12.
Il mio problema sta nel fatto che non riesco a capire come si estrae il cono per poterlo sostituire. Non ha fessure laterali, è possibile che ci sia una ghiera sotto che tiene il cono in posizione? Allego qualche foto dei dettagli.
Spero in un vostro aiuto.
Grazie.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su trapano vintage
MessaggioInviato: gio mag 09, 2019 10:50 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
albero integrale molto probabilmente è un pezzo unico comunque

per cortesia aggiungi la residenza da profilo utente e leggi il regolamento.

post bloccato in attesa di quanto richiesto.

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su trapano vintage
MessaggioInviato: gio mag 09, 2019 11:46 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: gio mag 09, 2019 10:13
Messaggi: 6
Località: Alessandria
RIPORTO ELIMINATO IN QUANTO VIETATO DAL REGOLAMENTO

Aggiornato profilo e letto il regolamento.

P.S. Quindi secondo te quella specie di ghiera sotto l'albero è un pezzo unico? Non c'è altro modo per sostituirlo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su trapano vintage
MessaggioInviato: gio mag 09, 2019 11:52 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
be intanto non quotare, il tasto quote va usato per rifarsi a post non direttamente collegabili, qui per esempio era chiaro che ti riferivi al mio intervento.

è un mezza colonna ne facevano di due tipi con cono morse e ci sarebbe stata la fresatura per scantonare il cono oppure con albero con finale cono J comunque se togli la puleggia e sfili l'albero trasversale della discesa lo sfili e ti togli i dubbi

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su trapano vintage
MessaggioInviato: gio mag 09, 2019 12:01 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Nel momento in cui tiri fuori l'albero controlli anche i cuscinetti e puoi dare un rettifica al cono B12....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su trapano vintage
MessaggioInviato: gio mag 09, 2019 12:47 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: gio mag 09, 2019 10:13
Messaggi: 6
Località: Alessandria
Grazie per le risposte, oggi provo a sfilare la puleggia, e vedo se riesco a capire come estrarre il tutto.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it