MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 20:15

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il Nome del Rosa
MessaggioInviato: dom nov 24, 2019 15:03 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: ven lug 28, 2017 16:41
Messaggi: 278
Località: Avezzano
Giunto al bivio della mia vita di tornitore, mentre declino canuto insieme al mondo, mi accingo a lasciare su questa pergamena testimonianza degli eventi mirabili e tremendi a cui mi accadde di assistere laggiù, sul finire dell'anno del Signore 2019.
Che Dio mi conceda la grazia di essere testimone trasparente e cronista fedele di quanto allora avvenne in un luogo remoto al centro della penisola italiana, in un magazzino di cui è pietoso e saggio tacere anche il nome.

Recuperato a poca distanza da casa, sottratto al criminale stato di abbandono con due dita d'acqua piovana nella base, non era allo scoperto ma vicino a una parete da cui c'erano perdite dal tetto, non potevo non portarlo via.
Ho rimosso all'istante la paratia antinfortunistica anche perché la sua installazione postuma ha prodotto tre fori sulla guida del cannotto, prontamente tappati, e poi se si ha bisogno di tale accessorio è meglio cambiare hobby.
Ha il suo quadro originale allestito con il comando dal quadretto sopra il mandrino, ma è configurato per funzionare con la 380, e che dovrò rifare da capo.
Le pulegge hanno le gole trapezoidali, la cinghia non c'era, ovvero ne avevano messa una corta tra la prima sul motore e la seconda sul mandrino, inclinata a far consumare le pulegge, da sopprimere li sul posto.
Qualcuno conosce esattamente la misura della cinghia originale?
Il motore è ovviamente il dahlander a 380, non voglio sostituirlo ma non ho la 380, ho ordinato l'inverter AT4 2,2 kw(rispetto al 0,75 costava 10€ in più) con ingresso 220 e uscita 380 trifase, vorrei lasciare il commutatore sul lato dx per passare da 2 a 4 poli (con commutazione a inverter spento) l'inverter regge tale passaggio o è da scegliere un solo avvolgimento e collegare/settare l'inverter in maniera definitiva?
Tranne la parte elettrica, è pressochè restaurato in quel poco che c'era da fare, prometto non verranno fuori le solite 20 pagine.
Vi aggiorno


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Nome del Rosa
MessaggioInviato: dom nov 24, 2019 16:31 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10287
Località: Roma Monte Sacro
doppi complimenti per la lirica e per il risultato ottenuto, se, come hai anticipato il commutatore delle velocità lo azione a inverter spento, non vedo controindicazione di sorta, basta settare l'inverter per l'assorbimento maggiore, che si ha a velocità più alta, complimenti ancora


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Nome del Rosa
MessaggioInviato: dom nov 24, 2019 16:39 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 07, 2015 22:46
Messaggi: 953
Località: pompei
ho una cinghia originale di colore verde non so che farmene posso regalartela con piacere ma dovresti fartela ritirare tu se possibile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Nome del Rosa
MessaggioInviato: dom nov 24, 2019 17:00 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Giunto al bivio della mia vita di tornitore, mentre declino canuto insieme al mondo, mi accingo a lasciare su questa pergamena testimonianza degli eventi mirabili e tremendi a cui mi accadde di assistere laggiù, sul finire dell'anno del Signore 2019.


ERUDITO !! :grin:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Nome del Rosa
MessaggioInviato: dom nov 24, 2019 17:06 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Messaggi: 5676
Località: Frejus-Milano
le cinghie verdi non sono per uso agricolo? dovrebbero sopportare piu'coppia ma meno avvolgimento?

_________________
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Nome del Rosa
MessaggioInviato: dom nov 24, 2019 17:33 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 07, 2015 22:46
Messaggi: 953
Località: pompei
e una cinghia piatta la avevo come ricambio sul mio trapano che poi ho venduto,originalissima :grin: :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Nome del Rosa
MessaggioInviato: dom nov 24, 2019 19:37 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: dom set 26, 2010 16:03
Messaggi: 153
Località: prov.di caserta
ottimo lavoro di recupero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Nome del Rosa
MessaggioInviato: dom nov 24, 2019 20:11 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Chissà se Umberto (Eco ) si sarebbe commosso a leggere la triste storia del trapano abbandonato.... Scherzi a parte mi sembra un'ottima idea recuperare un glorioso trapano : in che stato è la meccanica ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Nome del Rosa
MessaggioInviato: dom nov 24, 2019 20:18 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio ott 13, 2016 07:05
Messaggi: 288
Località: Provincia di AV
stat Rosa pristina nomine

bella macchina, complimenti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Nome del Rosa
MessaggioInviato: dom nov 24, 2019 21:02 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
......nomina nuda tenemus . . . . :risatina: :risatina:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Nome del Rosa
MessaggioInviato: dom nov 24, 2019 21:14 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: ven lug 28, 2017 16:41
Messaggi: 278
Località: Avezzano
Grazie a tutti.
Paking, grazie della tua cortese disponibilità ma come ho scritto, diversamente dai tanti Rosa visti, questo, forse uno degli ultimi prodotti, ha le pulegge con gola trapezoidale e purtroppo credo la tua cinghia non è adatta.
Per la curiosità di carlino:


Di nuovo grazie e a presto.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Nome del Rosa
MessaggioInviato: lun nov 25, 2019 01:30 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 09, 2017 19:20
Messaggi: 5947
Località: changzhou-cina/ridente paesino del Verbano-Italia
ante videmus fulgurationem quam sonum audiamus
prima di collegargli un inverter che sappiamo puo' dare effetti secondari non voluti su motori vecchi,accertati che i componenti del tuo trapano siano in ordine

_________________
certified travel organizer
homo sine pecunia imago mortis
Teorema di Petrolini:
'prendere il denaro dove si trova;presso i poveri.
Hanno poco ma sono in tanti"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Nome del Rosa
MessaggioInviato: lun nov 25, 2019 10:21 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
bel lavoro e bella storia :risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Nome del Rosa
MessaggioInviato: lun nov 25, 2019 11:48 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Messaggi: 13626
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Eh no, no, no, ... che è quella lancetta che si muove ? :risatina: :risatina: :risatina:
Ottimo lavoro ! complimenti :inchino:
ps
quando o iniziato a leggere , pensavo di avere sbagliato forum e di essere su quello di Dante Alighieri :rotfl:

ps del ps
OT ... sto progettando il "restauro" della linea ferroviaria Roccasecca-Avezzano ... C...zzi tua :risatina:

_________________
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Nome del Rosa
MessaggioInviato: lun nov 25, 2019 19:16 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 28, 2009 13:30
Messaggi: 10470
Località: Sanremo
Al di la dell'ottimo resteuro,

io avrei usato un colore più incisivo

:rotfl: :rotfl:

_________________
Se non stò attento torno ai trapanini... :smile:

Ciao ciao...... Alessandro


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it