MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 06, 2024 18:35

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuovo arrivato Mas 165s
MessaggioInviato: mer feb 23, 2022 09:39 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: ven giu 08, 2018 12:20
Messaggi: 169
Località: magliano dei marsi (aq)
Sono riuscito a portarlo a casa, andrà a far compagnia al Pasquino che soffriva di solitudine… :grin: so che è una buona macchina, è in discrete condizioni , penso sia uno dei primi modelli non so di preciso l’anno di costruzione, ha lavoricchiato abbastanza infatti ha qualche gioco di troppo ma spero di recuperarlo…la vernice in diversi punti si stacca facilmente, è come se si fosse isolata dal fondo…ve lo mostro, mi piacerebbe avere le vostre opinioni; ho spuntato una bella dotazione di accessori, lunette,mandrini, torretta con svariate cartelle ed altro….
Inizierò a togliere la melma appiccicosa che si è formata sulle guide e via con una dovuta è meritata manutenzione generale…


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Ultima modifica di pierluigi74 il mer feb 23, 2022 22:02, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo arrivato Mas 165s
MessaggioInviato: mer feb 23, 2022 09:48 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: ven giu 08, 2018 12:20
Messaggi: 169
Località: magliano dei marsi (aq)
Altre foto degli accessori, anche il compressore da 100lt fa parte della dotazione… non so se funziona perché è 380V… ma a lui penserò più in là…


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Ultima modifica di pierluigi74 il gio feb 24, 2022 09:07, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo arrivato Mas 165s
MessaggioInviato: mer feb 23, 2022 10:07 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar dic 18, 2018 16:09
Messaggi: 567
Località: Casarza Ligure (GE)
Per quel che può valere a me piace un sacco, complimenti!
Poi tecnicamente arriveranno gli esperti e ti diranno di più

_________________
Regola base del progettista efficiente:
non perdere tempo e re-inventare cose che ci sono già!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo arrivato Mas 165s
MessaggioInviato: mer feb 23, 2022 10:10 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 22, 2012 21:37
Messaggi: 6600
Località: Sassari
Bella macchina luigi , e bella dotazione , di mandrini ne hai parecchi, quello più piccolo che diametro ha ? quello a 4 griffe ?
I compressori vecchi sono dei trattori .... vanno sempre.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo arrivato Mas 165s
MessaggioInviato: mer feb 23, 2022 14:17 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Messaggi: 5672
Località: Frejus-Milano
bellissimo e dotazione eccellente, la venice e´il problema miniore dai!

_________________
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo arrivato Mas 165s
MessaggioInviato: mer feb 23, 2022 15:03 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: ven giu 08, 2018 12:20
Messaggi: 169
Località: magliano dei marsi (aq)
Ciao renpag ben risentito… anche il tuo è un grande tornio :grin:
Punto84 non ho misurato il diametro ma così ad occhio dico 100mm…
Grazie lelef hai ragione la vernice è il male minore ma per uno che odia verniciare… cmq dai si fa….
Alimentazione 380V motore 1 velocità… impianto elettrico anche lui bisognoso di cure…


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo arrivato Mas 165s
MessaggioInviato: mer feb 23, 2022 15:59 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10285
Località: Roma Monte Sacro
per quanto riguarda l'impianto elettrico del tornio poco male, se ho letto bene tra le righe non hai la 380 V trifase (vedi nota compressore) quindi se opti per l'inverter l'impianto va abbandonato, bella macchina e bella dotazione, il problema della vernice mi fa venire in mente la simca 1000, dopo qualche anno ha spellato in quel modo, gli esperti di allora dicevano che lo stucco di fondo non era stato carteggiato prima della verniciatura, sta di fatto che la casa madre se ne lavate le mani e l'ho dovuta verniciare a mie spese


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo arrivato Mas 165s
MessaggioInviato: mer feb 23, 2022 16:42 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: ven giu 08, 2018 12:20
Messaggi: 169
Località: magliano dei marsi (aq)
beh buono a sapersi, allora andro' di carteggio prima della riverniciatura; in effetti e' strano guardando in alcuni punti la vernice e' proprio isolata dal fondo. per quanto riguarda l'impianto elettrico si Mario probabilmente andro' di inverter che comandera' il suo motore originale (2.2kw) con comandi a bassa tensione; un altra ipotesi, considerando le otto velocita' meccaniche a disposizione, e' montare un motore monofase e lasciare l'interruttore per i due sensi di marcia originale collegato alla leva sul grembiale.... ( il tornio non ha frizione ma solo inversione di marcia elettrica).
cmq per la parte elettrica avro' bisogno sicuramente del tuo prezioso aiuto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo arrivato Mas 165s
MessaggioInviato: mer feb 23, 2022 17:38 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10285
Località: Roma Monte Sacro
con l'inverter, tutto il cablaggio esistente, non ti serve a nulla, al massimo puoi usare il trasformatore che ho intravisto se ha l'uscita a 24 V, come presuppongo, per la lampada di lavoro, mentre se opti per la sostituzione del motore con uno in monofase, modificandolo per ottenere l'inversione, serve integro, dimenticavo, con l'inverter la bassa tensione non ti serve, se ne acquisti uno di qualità hai la possibilità di montare un pannellino bordo macchina con le principali funzioni (fungo, marcia, arresto inversione e potenziometro per la regolazione della frequenza, e di conseguenza numero di giri)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo arrivato Mas 165s
MessaggioInviato: gio feb 24, 2022 09:17 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: ven giu 08, 2018 12:20
Messaggi: 169
Località: magliano dei marsi (aq)
Buongiorno, sto iniziando a smontare per dare una controllata generale, avevo notato un gioco eccessivo del volantino del grembiale ed in effetti l’ingranaggio che agisce sulla cremagliera mi sembra abbastanza usurato; vorrei sostituirlo/rifarlo ma non ho un contafiletti a modulo, ho provato sulla cremagliera con contafiletti metrico il passo 6 mi sembra combaciare abbastanza bene.. voi che dite?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo arrivato Mas 165s
MessaggioInviato: gio feb 24, 2022 12:25 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: ven mag 08, 2015 14:25
Messaggi: 751
Località: Brunate - (Co)
Il modulo delle ruote dentate non si misura con i contafiletti.
Hai due strade
1) parti dal pignone, misuri il diametro esterno e applichi la solita formuletta m=De/(Z+2) dove m è il modulo, De il diametro esterno, Z il numero di denti, ma con ina ruota con denti dispari misurare il diametro non è immediato.
2) misuri il passo della cremagliera su 10 denti (il numero che vai a leggere è figlio del Pigreco, più denti usi e più riduci l'errore ) e calcoli il modulo :
m=passo/pigreco
nella prima foto si vede che il contafiletti passo 6 non copia esattamente il passo della cremagliera, il passo piu vicino corrispondente ad un modulo standardizzato è 6.2832 pari a m= 2
qui trovi una tabellina dei passi per i moduli standard
https://satispa.com/it/portfolio-items/ ... ngranaggi/
comunque dubito che si riesca a recuperare facilmente quella ruota, se non ho sbagliato a contare il pignone in foto ha 11 denti , mentre le ruote commerciali partono da 12 denti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo arrivato Mas 165s
MessaggioInviato: gio feb 24, 2022 12:40 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: ven giu 08, 2018 12:20
Messaggi: 169
Località: magliano dei marsi (aq)
Grazie Giomp.. ho capito ed allora andrò con diametro esterno del pignone… hai contato bene i denti sono 11 ed in giro ho visto solo pignoni da 12 denti in su…
Andrò di bridgeport e divisore, forse ho in casa anche la fresa a modulo….
In seguito vedrò come unire il nuovo pignone all’albero del volantino il quale porta anche una ruota dentata all’interno del grembiale


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo arrivato Mas 165s
MessaggioInviato: gio feb 24, 2022 13:52 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: ven mag 08, 2015 14:25
Messaggi: 751
Località: Brunate - (Co)
Gionp non Giomp

il pignone a 11 denti tagliato con la fresatrice è una bella rogna, le frese a modulo partono da 12-13 denti (fresa 1) , o disegni il profilo del dente e to fai un utensile dedicato, per una ruota si può usare un monotagliente in stile flycutter o ti ti tocca usare la fresa 1 e ti trovi con un profilo sbagliato ...

Per fare la ruota giusta bisognerebbe avere una dentatrice e il suo bel creatore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo arrivato Mas 165s
MessaggioInviato: ven feb 25, 2022 09:18 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: ven giu 08, 2018 12:20
Messaggi: 169
Località: magliano dei marsi (aq)
Il diametro esterno è 23mm e a conti fatti viene fuori un modulo di 1,77 fuori standard…secondo voi potrei provare a montare il pignone 12 denti modulo 2 che però è 28mm diametro esterno?
Altrimenti l’alternativa sarebbe realizzare il pignone in casa creando l’inserto a modulo in hss come suggerito da Gionp…
Nella prima foto si vede meglio l’usura del pignone soprattutto nella punta del dente…


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo arrivato Mas 165s
MessaggioInviato: ven feb 25, 2022 09:47 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10285
Località: Roma Monte Sacro
per montare il 12 denti devi anche sostituire la cremagliera, ma poi ti sballa tutto anche i centri, si deve per forza di cose costruirlo, o lasciarlo così per uso "casalingo" dura una vita ancora


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it