MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 22, 2024 11:38

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Trapano mezza colonna SIMMET
MessaggioInviato: sab apr 16, 2022 13:16 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun lug 05, 2010 13:51
Messaggi: 422
Località: Arezzo
Ieri mi sono preso questo trapano marcato SIMMET FIRENZE, periodo penso anni 50-60, qualcuno lo conosce? L’idea è di sistemarlo per darlo a mio padre, premetto che l’ho pagato 50€, però non è messo benissimo.
Elenco i pro (pochi):

Bello massiccio, peserà una sessantina di kg
Meccanica semplice anche da replicare
Il motore non sembra abbia problemi (almeno i cuscinetti girano bene)
Il canotto non ha nemmeno un dente sbeccato
Contro:

Attacco mandrino cm1
Il mandrino è da buttare anche se è di una forma e tipo che non avevo mai visto prima.
Utilizza dei cuscinetti non standard [zinzin.gif]
Diametro interno 22,2x38x10 e uno da 17.4x38x10
La boccola dove scorre l’albero del mandrino è di ottone :shock:
La sto rifacendo in c40 per poter utilizzare dei cuscinetti standard che ho preso 22x40x10
Manca la molla di ritorna, già acquistata
La vernice chiaramente è da rifare
La tavola presenta un bel arco di fori :frusta:
Da rifare anche le leve per abbassare il mandrino

Chiaramente ho già provveduto a smontarlo e a pulire i vari componenti, i cuscinetti erano belli impastati, ma con gli ultrasuoni sono venuti bene (se non riesco a farmi i pezzi lo rimonto originale)

Lascio qualche foto


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano mezza colonna SIMMET
MessaggioInviato: sab apr 16, 2022 13:27 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Messaggi: 5681
Località: Frejus-Milano
carino, per i cuscinetti non so che dirti misure strane son capitate pure a me per poi scoprire che sono abbastanza comuni e non costan piu´degli altri.
il pianetto mitragliato e´nato disgraziato! che te ne fai di un piano liscio?
Gia´che ci ei modificalo sovrapponendo delle piatre per avere almeno 2 cave per staffare morsa o pezzi

_________________
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano mezza colonna SIMMET
MessaggioInviato: sab apr 16, 2022 14:18 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun lug 05, 2010 13:51
Messaggi: 422
Località: Arezzo
Per i cuscinetti ho provato a cercare in internet ma non ho trovato nulla purtroppo. Se qualcuno ha uno spacciatore che tratta roba esotica mi faccia sapere gentilmente :grin:
Lelef mi hai letto nel pensiero, metterò delle piastre per fare le cave a t


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano mezza colonna SIMMET
MessaggioInviato: sab apr 16, 2022 18:17 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Messaggi: 5681
Località: Frejus-Milano
https://www.123roulement.com/roulements ... MAX-ENDURO
questo potrebbe andare, mentre per láltro non trovo corrispondenze
avevo anche preso da un sito inglese che era piu´fornito ma oggi coi dazi sarebbe assurdo
Rifare il pezzo per usare roba piu´normale alla fine e´la strada mogliore

_________________
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano mezza colonna SIMMET
MessaggioInviato: dom apr 17, 2022 09:38 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun lug 05, 2010 13:51
Messaggi: 422
Località: Arezzo
Smontato tutto.

Mammamia quando ho visto lo spessore tubo sono rimasto di stucco altro che i trapanini di adesso.
Il carter copri pulegge invece è in materiale il cui nome non è pronunciabile su questo forum.
Adesso devo darci prima una bella pulita e poi rimuovere tutta la vecchia vernice.
Ho smontato anche il motore, ci sono da cambiare i cuscinetti fortunatamente questi sono standard 6203.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano mezza colonna SIMMET
MessaggioInviato: dom apr 17, 2022 13:13 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Messaggi: 5681
Località: Frejus-Milano
il motore ha proprio un aspetto antico, sicuramente e´un mulo indistruttibile

_________________
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano mezza colonna SIMMET
MessaggioInviato: dom apr 17, 2022 17:02 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun lug 05, 2010 13:51
Messaggi: 422
Località: Arezzo
Ci ho dato una bella pulita in un autolavaggio approfittando della pasqua.
È uscito anche il colore originale un grigio topo…
Domani rimozione della vernice con spazzole metalliche


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano mezza colonna SIMMET
MessaggioInviato: lun apr 18, 2022 16:36 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun lug 05, 2010 13:51
Messaggi: 422
Località: Arezzo
In attesa dei cuscinetti sono andato avanti con la verniciatura, rimossa tutta la vecchia vernice con la spazzola metallica, poi ferox, primer, e smalto acrilico.
Le viterie decappate con HCl e poi brunite a freddo.

Adesso dovrò dare la seconda mano di vernice, ma mi ritengo parecchio soddisfatto.

Sto cercando come un disperato un inverter da mezzo cavallo, ma non trovo nulla a cifre ragionevoli, alla peggio prenderò quello da 1,5 KW che costa 60€ Anche se sovradimensionato , se qualcuno sa dove posso trovarne uno, mi farebbe una corstesia


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano mezza colonna SIMMET
MessaggioInviato: lun apr 18, 2022 17:39 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10287
Località: Roma Monte Sacro
ha fatto un gran bel lavoro, sul mio trapano IM che è più grande del tuo, avevo montato provvisoriamente un condensatore (e dato che non c'è cosa più definitiva del provvisorio) è rimasto così e pensare che ho acquistato anche l'inverter che è rimasto li scatolato, funziona molto dignitosamente ed è un cm2


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano mezza colonna SIMMET
MessaggioInviato: lun apr 18, 2022 18:23 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun lug 05, 2010 13:51
Messaggi: 422
Località: Arezzo
Il condensatore già c’è l’avrei ma non mi dispiaceva l’idea di aver i giri variabili, vedo se trovo un inverterino a poco, vediamo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano mezza colonna SIMMET
MessaggioInviato: mar apr 19, 2022 13:57 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 09, 2018 18:51
Messaggi: 2593
Località: mondovì
prendi a 60€ un inverter cinese da 1.5kW io l'ho msso sul mio bimak e non c'è storia, non tornerei mai più indietro, avere i giri regolabili con un pomello non ha prezzo.
in più, non so sul tuo, ma in genere la gamma di velocità è piuttosto limitata, i trapani vecchi o che girano troppo piano o troppo forte, con l'inverter risolvi tutto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano mezza colonna SIMMET
MessaggioInviato: mar apr 19, 2022 14:51 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Messaggi: 5681
Località: Frejus-Milano
quoto, son 5 fili e una staffa

_________________
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano mezza colonna SIMMET
MessaggioInviato: mar apr 19, 2022 17:55 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun lug 05, 2010 13:51
Messaggi: 422
Località: Arezzo
Ok, andrò di inverter crepi l’avarizia :-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano mezza colonna SIMMET
MessaggioInviato: mar apr 19, 2022 18:06 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 09, 2018 18:51
Messaggi: 2593
Località: mondovì
consiglio mio? prendi un inverter grande, almeno da 2kW, lo piazzi a muro e ti fai un quadro prese comandate da inverter, in questo modo ci potrai collegare qualunque altro ammennicolo a 380 che deciderai di comprare (mole, troncatrici, stozzatrici ecc ecc ecc) ovviamente avendo cura di mai usarne due contemporaneamente


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano mezza colonna SIMMET
MessaggioInviato: mar apr 19, 2022 19:59 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar dic 18, 2018 16:09
Messaggi: 569
Località: Casarza Ligure (GE)
.... e poi dicono che noi genovesi siamo taccagni!
[b13.gif]

_________________
Regola base del progettista efficiente:
non perdere tempo e re-inventare cose che ci sono già!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it