MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 17:56

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fresatrice OM Lario Helios quasi da pensionare
MessaggioInviato: mer nov 30, 2011 21:28 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: gio apr 08, 2010 14:04
Messaggi: 7
Località: Roma
Buonasera.
Sempre cercando di sostituire il mio trapano a colonna con qualcosa di più versatile, ma sempre a livello hobbystico, mi sono imbattuto in una vecchia fresatrice da risistemare (OM Lario Helios) tipo questa:

Allegato:
OM_Helios_1.JPG


Il prezzo dovrebbe essere di alcune centinaia di euro. Mi piacerebbe avere da voi esperrti qualche consiglio in merito:
- ammesso che io riesca a riportarla in condizioni accettabili (penso saranno da rifare almeno le viti e le relative chiocciole della tavola), può essere una valida sostituzione del suddetto trapano p. es. nel fare maschiature?
- Essendo la velocità del mandrino abbastanza limitata (se ho ben capito non più di 600 giri/min), si possono lavorare in maniera accettabile materiali teneri?

Ringrazio chiunque avrà la pazienza di rispondere.

Domenico


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice OM Lario Helios quasi da pensionare
MessaggioInviato: mer nov 30, 2011 22:43 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
la cosa è soggettiva

se davvero te la danno per un paio di centoni, con una spesa complessiva che si avvicina al costo della + scarsa cagatella del mercato ti ritrovi un'ottima fresa

per quanto riguarda il mandrino, beh, con 600 giri non ci fai nulla ma a questo si ovvia con qualche accrocchio o modifica di certo non impossibile da eseguire...

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice OM Lario Helios quasi da pensionare
MessaggioInviato: gio dic 01, 2011 08:54 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: gio apr 08, 2010 14:04
Messaggi: 7
Località: Roma
Grazie per la risposta.
In effetti non so quanto mi costerebbe risistemarla, visto che la reale condizione della macchina è la seguente (per gentile concessione del proprietario):

Allegato:
OM_Lario_Helios2.jpg


Il mio dubbio è soprattutto il seguente: se riuscissi a trasportarla, smontarla, sistemarla e metterla sul mio soppalco-officina (peserà almeno 600 Kg), non ho intenzione di muoverla più fino alla vecchiaia (mia!). Dovrebbe poter quindi essere usata, sempre a livello ‘hobbystico evoluto’, sia come trapano a colonna (forature/maschiature) che come vera e propria fresa.
Certo, la scelta migliore sarebbe una Bridgeport a testa veloce, ma per costi e soprattutto ingombri è per me abbastanza proibitiva…

Buona giornata

Domenico


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice OM Lario Helios quasi da pensionare
MessaggioInviato: gio dic 01, 2011 20:22 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
il punto è sempre la'...

pensa che una heinhell (o come si scrive) da 50 kg ti costa mi pare sui 600 euri

se questa la prendi per 2-300 euro, con il delta di 300 di sicuro non ce la sistemi ma se non ti complici la vita per fargli una verniciatura a specchio con colore a pantone e questi soldi li spendi in cuscinetti e via dicendo, alla fine una macchina + che dignitosa ci vien fuori...

pero' 600 chili e soppalco sono due cosine che io non vedo accoppiate di buon occhio
ammesso che non hai soppalcato con travi in ferro e pavimento portante io farei le mie dovute considerazioni...

in fine, quella è una fresa e non hai nulla per far scendere la testa, si alza tutto il piano, quindi ad usarla come trapano ce la si fa pure, ma dimenticati la sensibilita' di un trapano puro

bye
luk

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice OM Lario Helios quasi da pensionare
MessaggioInviato: mar dic 13, 2011 22:19 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar set 16, 2008 17:13
Messaggi: 1193
Località: Provincia di Parma
il mandrino lo moltiplichi con accrocchio posticcio, oppure monti un elettromandrino da mille mille giri quanti vuoi! se la macchina è robusta ci fai quel che vuoi!

_________________
finalmente ho filmato il nostro ing.orsoImmagine

avc


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice OM Lario Helios quasi da pensionare
MessaggioInviato: mer dic 14, 2011 08:57 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
a parte i lavori che dovrai eseguire sopra, sono proprio curioso di vedere come butti 600kg sopra un soppalco e soprattutto se regge. :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono:
ma non hai propio spazio sotto?
per la cifra che dici onestamente la prenderei, il tizio che la vende magari ti dice anche quello che non va, almeno ti prepari psicologicamente.
io ho visto in una azienda che realizza insegne e altre lavorazioni con lexan plexiglass ecc ecc hanno preso una vecchia fresatrice marca sconosciuta, ma con una tavola di 1.5m x 85/90 cm di profondità e hanno motorizzato gli assi della tavola, hanno rimosso del tutto la testa e la motorizzazione applicando un elettromandrino motorizzando anche lo z.
Mi ha detto il proprietario che è una bomba e che i ragazzi fanno la gara per usare quella.

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice OM Lario Helios quasi da pensionare
MessaggioInviato: ven dic 23, 2011 08:30 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: gio apr 08, 2010 14:04
Messaggi: 7
Località: Roma
Buongiorno di nuovo.
Il soppalco (autocostruito) penso che possa reggere svariate tonnellate (oltre al pavimento in cemento e putrelle ho aggiunto un ulteriore trave da 18 cm nel punto dove dovrei sistemare la fresatrice). Sotto ci entra a malapena la mia auto per cui niente spazio sottostante. Per il sollevamento ho un argano, anche questo autocostruito, che in teoria dovrebbe tirare svariati quintali (da verificare sul campo togliendosi da sotto :!: :smile: ). Il venditore mi ha già detto che l'asse z è sicuramente da rifare (la vecchia vite si vede smontata ai piedi della fresatrice nella foto dei post precedenti).
Veniamo alla domanda. Visto che dovrei usarla principalmente come trapano, sarebbe possibile eventualmente installare al posto dell'attuale una testa 'sensitiva' (con canotto discendente)? Nel caso affermativo non mi costerà più che acquistare una Deckel FP1 o similari che già ce l'hanno?

Grazie a chi vorrà rispondermi e buon Natale!

Domenico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice OM Lario Helios quasi da pensionare
MessaggioInviato: ven dic 23, 2011 10:30 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven feb 12, 2010 13:33
Messaggi: 123
Località: Modena
Una fresatrice ti permette di entrare in un altro mondo della meccanica e ti spalanca un portone :), con una fresatrice si può forare e usare punte di grosso diametro che solo trapani molto potenti riuscirebbero ad usare , e avendo la possibilità di fresare e forare si possono reallizzare pezzi meccanici di tutto rispetto !
Esistono fresatrici che dispongono di una testa verticale con canotto ma se per la fresa in questione non è stata progettata
è difficile trovarne una che si possa adattare .
I giri sono scarsi ma sei certo che siano solo 600 giri di solito almeno un migliaio li hanno soprattutto se sono di piccole dimensioni e quindi usano utensili di piccolo diametro.
Concludendo con questa fresatrice saresti un po scomodo a forare andando su è giu con la mensola "ma riusciresti a farlo " in positivo potresti eseguire tante altre lavorazioni che con un trapano non potresti fare !


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it