MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 19:22

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 137 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: restauro trapano a colonna Mario Bottero
MessaggioInviato: sab nov 08, 2014 20:31 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 22, 2012 21:37
Messaggi: 6600
Località: Sassari
Dopo tanto tempo finalmente sono riuscito a trovare e comprare un trapano bello robusto e pesante .
Anche se c'è tanto lavoro da fare per metterlo in marcia, penso sia un ottima macchina, la marca e Mario Bottero ! anche se ci sono tante macchine con questo nome.......non mi sembra propio quella....la pinna sopra mi fa pensare ad altro piano piano piano scopriro :mrgreen:

Vi posto un po di foto


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: restauro trapano a colonna Mario Bottero
MessaggioInviato: sab nov 08, 2014 20:32 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 22, 2012 21:37
Messaggi: 6600
Località: Sassari
altre foto


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: restauro trapano a colonna Mario Bottero
MessaggioInviato: sab nov 08, 2014 20:37 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
k son contento che l'hai trovato,adesso olio di gomito e buona volonta' :mrgreen:

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: restauro trapano a colonna Mario Bottero
MessaggioInviato: sab nov 08, 2014 20:40 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 22, 2012 21:37
Messaggi: 6600
Località: Sassari
grazie valerio !
ora non vi rompo più con i link su ebay annunci :mrgreen: :mrgreen: ......................................................... skerzo :risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: restauro trapano a colonna Mario Bottero
MessaggioInviato: sab nov 08, 2014 20:49 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
cioè ci rompi ancora :risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: restauro trapano a colonna Mario Bottero
MessaggioInviato: sab nov 08, 2014 20:57 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
:shock: :shock: :shock: Scherzi ?... Pensavo dicessi sul serio... :b24: :b24: :b24:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: restauro trapano a colonna Mario Bottero
MessaggioInviato: sab nov 08, 2014 22:21 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab mag 24, 2014 22:16
Messaggi: 581
Località: Varese
Bell'esemplare. Tanta ruggine ma forse ha lavorato poco, una sistemata e ne viene un gioiello. :smile:
Comunque tienici aggiornati sulle tue mire future: tornio, fresa, mole, segatrici, morse, attrezzature varie.... :pic:

_________________



Una vite che cade dal banco rimbalza in un posto tanto più inimmaginabile quanto più è impossibile trovare il ricambio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: restauro trapano a colonna Mario Bottero
MessaggioInviato: sab nov 08, 2014 23:53 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 28, 2009 13:30
Messaggi: 10470
Località: Sanremo
Trapano bello robusto e pesante, ottima scelta.
ne ho visto uno identico in un'altro "lido"
:risatina:

_________________
Se non stò attento torno ai trapanini... :smile:

Ciao ciao...... Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: restauro trapano a colonna Mario Bottero
MessaggioInviato: dom nov 09, 2014 00:01 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
:shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: restauro trapano a colonna Mario Bottero
MessaggioInviato: dom nov 09, 2014 09:03 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
lido???
okkio allora alla salsedine lavalo bene.

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: restauro trapano a colonna Mario Bottero
MessaggioInviato: dom nov 09, 2014 09:27 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
:risatina:
questi trapani si somigliano tutti , anche le piastrelle del pavimento si somigliano , non è lo stesso :lld:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: restauro trapano a colonna Mario Bottero
MessaggioInviato: dom nov 09, 2014 12:48 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
nooo tienici aggirnati ancora con i tui link ,ormai fanno parte del forum,....e poi eviti agli altri di cercarli,piu' comodo di cosi' :mrgreen:

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: restauro trapano a colonna Mario Bottero
MessaggioInviato: dom nov 09, 2014 16:08 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 22, 2012 21:37
Messaggi: 6600
Località: Sassari
oggi o provato a far andare il motore, premetto che non vado d'accordo con l'elettronica .
detto questo posto due foto dei collegamenti come li ho capiti io e come gli o piazzati !!! ma manca la luce in tutto il vicinato :risatina:
Nella tarhetta del motore cìe scritto motore trifase però sotto dicce 220, 260 e 380 . A casa naturalmente o la 220 ma questo motore funziona anche a 220 volt ??????


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: restauro trapano a colonna Mario Bottero
MessaggioInviato: dom nov 09, 2014 16:20 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
220, 260 e 380 ma si parla sempre di trifase !
I tre fili che hai collegato alla morsettiera, dove vanno ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: restauro trapano a colonna Mario Bottero
MessaggioInviato: dom nov 09, 2014 16:23 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 22, 2012 21:37
Messaggi: 6600
Località: Sassari
yrag li ho attacati direttamente alla presa :mrgreen: e manca la luce :risatina:
però andavano all'interuttore che ho staccato per ora
Quindi se si parla di trifase perche c'è scritto anche 220 nella targhetta del motore ??


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 137 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it