MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è mer giu 26, 2024 05:53

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: rettifica da tornio
MessaggioInviato: mer feb 17, 2010 19:00 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
Sto costruendo una piccola rettifica per il mio Emco Maximat 10?

Cerco di copiare un po quella che ai tempi davano come accessorio.

I dubbi che mi sono sorti sono:

La mola è diametro ex 60 il foro standard è 20 ?

Di che colore e di che grana devono essere le mole per le varie finiture ?

Per la rettifica di interni volevo ricavare sull'albero una pinza da 6 mm che mi sembra sia standard per le mole con codolo quale è il diametro mimimo di una mola con questo codolo?

La velocità della mola nelle rettifiche quanti m/min è ?

Scusate le molte domande ma prima di iniziare la lavorazione vorrei essere sicuro di usare standard attuali.


per ora mi fermo qui poi se tutto va bene quando sarà finita inezierò con le domande

sulla lavorazione vera e propria.

Grazie in anticipo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer feb 17, 2010 20:17 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Se puoi, potresti condividere disegni e/o foto; sarei interessato anch'io a realizzare qualcosa di simile.

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer feb 17, 2010 21:39 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio nov 27, 2008 19:52
Messaggi: 1091
Località: Torino
http://www.finelinehair.com/home/tool_post_grinder.htm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 18, 2010 07:02 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
grazie per le risposte appena realizzo ti mando le foto .

Assomiglia a quella di sub-xtx io però non progettato il supporto girevole perchè la metto sul carrellino al posto della torretta portautensili che ha già la possibilità di ruotare.

ciao ciao

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: foto rettifica
MessaggioInviato: gio feb 18, 2010 11:54 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
Qusto è il disegno da cui ho preso l'ispirazione e il punto in cui sono arrivato. :smile:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 18, 2010 16:44 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
avevo in mente di farne una pure io, seguo con interesse gli sviluppi

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven feb 19, 2010 17:34 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
Ecco un altro passo avanti il cilindro porta cuscinetti per l'albero principale.
ora barenerò il supporto per assemblarlo.

Domanda a un esperto:
E' piu facile barenare questa forcella diametro 32mm sulla tavola della fresatrice con un bareno regolabile o sul plateau di un tornio con utensile per interni?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven feb 19, 2010 18:53 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
direi che procede bene

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven feb 19, 2010 22:37 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Messaggi: 3553
Località: Serenissima Repubblica Veneta
Io farei sul tornio con un solo piazzamento in modo che siano concentrici

_________________
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 22, 2010 06:14 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio dic 24, 2009 09:11
Messaggi: 697
Località: Milano
Complimenti, aspetto qualche nuova immagine,
spero pian piano di diventare all'altezza anch'io!

_________________
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza.
( Dante , Inferno XXVI )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: rettifica
MessaggioInviato: lun feb 22, 2010 18:54 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
in questo fine settimana son riuscito a procedere con la lavorazione mando le foto così se qualcuno mi può consigliare o mi vuole copiare e ben accetto.

ciao a tutti


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 23, 2010 06:14 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio dic 24, 2009 09:11
Messaggi: 697
Località: Milano
Bella lavorazione, hai già pensato alla motorizzazione? :smile:

_________________
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza.
( Dante , Inferno XXVI )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer feb 24, 2010 00:01 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 13, 2009 23:51
Messaggi: 736
Località: ROANA.....su sul "Magico Altopiano dei 7 comuni"
:shock: :shock: :P :P

_________________
==================
**L'uomo saggio non fa tutto quello che pensa,ma pensa tutto quello che fa.**
------------------------------------
Massimo...della Goduria


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 25, 2010 11:50 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
.
. :P
.
La realizzazione è quasi finita allego le foto del finale e allego anche due tabelle delle velocità e avanzamenti consigliati.

:?: Non so che grana di mola si deve usare anche perchè il mercato è troppo vasto e non posso andare per tentativi?

grazie a tutti.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 25, 2010 20:13 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Bel risultato !

Ci dai qualche notizia sul motore ?
A vederlo sembra un trapano elettrico riciclato: ma è proprio così ?

Intanto devi approvvigionare un diamante per spianare la mola, prima di ogni uso.

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it