MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 19:46

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fresatrice C.M.B. ZERO
MessaggioInviato: mar mag 11, 2010 11:12 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mer ott 15, 2008 10:08
Messaggi: 25
Località: FG
Ciao a tutti,
dopo un bel po' di assenza ma con sempre vivo il desiderio di realizzarmi una cnc, di recente, mi sono imbattuto nell'acquisto di una fresatrice manuale C.M.B. ZERO.

Trovandosi nella mia città, l'ho presa al volo. Sono molto contento perchè non avrei mai immaginato di poterne avere una. :)
Adesso l'ho "smembrata" per ripulirla per bene e per riverniciarla. Spero di non trovare brutte sorprese (giochi non recuperabili) dopo averla riassemblata :roll:

Detto questo, vorrei chiedere se qualcuno di voi ha mai avuto a che fare con questa macchina o ha informazioni, pareri.
Inoltre, C.M.B. = ???

Grassie. :smile:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice C.M.B. ZERO
MessaggioInviato: mar mag 11, 2010 12:38 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: dom mar 28, 2010 12:20
Messaggi: 17
Ciao io ne ho una simile (una Berra), mi pare sia una prima misura, quindi il modello un pò più grande della tua.
Sono macchine di semplice costruzione e quindi di semplice manutenzione.
Sulla mia ci sono dei lardoni conici, che permettono di regolare eventuali fuori squadro.
Quando la acquistai cambiai i cuscinetti conici della testa e altri 2 cuscinetti sempre nella testa.
Con poco lavoro l'ho messa in oridne, tant'è che non l'ho verniciata perchè ho cominciato subito a lavorarci


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice C.M.B. ZERO
MessaggioInviato: mar mag 11, 2010 12:55 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mer ott 15, 2008 10:08
Messaggi: 25
Località: FG
ciao luigi,
avrai sicuramente notato il "lerciume" della mia. Oltre ad essere, per me, non accettabile dal punto di vista estetico (anche se in questo campo la priorità è della funzionalità), è anche maleodorante. Ti lascio immaginare il fetore dell'olio emulsionabile vetusto che ho trovato nel basamento e che sto un po' alla volta rimuovendo. :x

Anche la mia ha i lardoni conici che spero siano ancora buoni.

Unico neo fino ad ora è un ingranaggio rotto. In pratica è quello che movimenta la testa a fresare e che è montato sull'albero di trasmissione. Sto cercando di recuperarlo e, se non risolvo qui in zona, sicuramente farò richiesta qui sul forum.

ciao ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice C.M.B. ZERO
MessaggioInviato: mar mag 11, 2010 14:10 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
ciao pak bella fresatrice, qui sicuramente troverai la soluzione per riparare l'ingranaggio!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice C.M.B. ZERO
MessaggioInviato: mar mag 11, 2010 15:10 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mer ott 15, 2008 10:08
Messaggi: 25
Località: FG
ah guarda lo spero. non vorrei spendere più per l'ingranaggio che per la fresatrice :x

staremo a vedere cosa mi sparano :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice C.M.B. ZERO
MessaggioInviato: mar mag 11, 2010 15:16 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
se è M1 o M1,5 si trovano in commercio magari lo adatti se è M1,25 sei fregato

M=diam esterno/(Z + 2)

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice C.M.B. ZERO
MessaggioInviato: mar mag 11, 2010 18:18 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mer ott 15, 2008 10:08
Messaggi: 25
Località: FG
ciao zef :lll:
dovrebbe essere un Z21 M2. Diametro esterno 46, diametro interno 24. Chiavetta da 6. Spessore 16,5 mm. I diametri non sò se sono corrispondenti inquanto nello spaccarsi, potrebbe essersi allargato un po'.

Il problema è che l'ingranaggio dovrebbe essere cementato e rettificato.

Oggi comunque ho avuto risposta dall'azienda locale contattata. Per riprodurlo ex-novo (quindi cementato e rettificato) mi hanno chiesto 40 euri. Non sò se siano troppi o pochi :roll: E comunque, mi hanno fatto presente che secondo loro l'ingranaggio ha un profilo strano, probabilmente è stato già rifatto. Ho notato anche che il pignone condotto, ha un gioco sull'albero. Chissà che non si sia rovinata la gola della chiavetta di uno o dell'altro. Appena smonto, vi faccio sapere.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice C.M.B. ZERO
MessaggioInviato: mar mag 11, 2010 18:48 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: dom mar 28, 2010 12:20
Messaggi: 17
La base del dente fa un angolo retto con la circonferenza esterna?
Se sì, a mio avviso è una ruota dentata corretta con una fresa a candela.
In pratica, io ipotizzo che chi abbia fatto quella ruota dentata ne abbia presa una commerciale simile ma non uguale, e poichè le ruota originale ha un interasse di lavoro maggiore di quello standard serve una correzione; tuttavia l'ex proprietario non aveva una fresa a modulo e s'è arrangiato con una fresa a candela mettendo la ruota dentata sul divisore (probabilemente quello in foto).
Questa però è solo una ipotesi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice C.M.B. ZERO
MessaggioInviato: mar mag 11, 2010 19:21 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
sembra rifatto, soprattutto per il colore sembra appena temprato , anche per questo si è rotto , gli ingranaggi sono cementati .
sopra i denti non ci sono i segni della rettifica ma solo quelli della fresa a modulo , anche per questo non sembra originale , ma gli altri ingranaggi come sono , penso lucidi non bruschettati come questo .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice C.M.B. ZERO
MessaggioInviato: mar mag 11, 2010 21:01 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
con 40 euro loro prendono un commerciale a denti temprati gli torniscono il diam e fanno la chiavetta.
Se dovessero rettificare i denti non ti bastano 200 euro

http://www.chiaravalli.it/home/index.htm

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice C.M.B. ZERO
MessaggioInviato: mar mag 11, 2010 21:24 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Non sapevo si trovassero in commercio ingranaggi già temprati. Mi sai dire se li produce sempre la chiaravalli e se la tempra è solo superficiale lasciando quindi la parte centrale facilmente lavorabile?
Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice C.M.B. ZERO
MessaggioInviato: mer mag 12, 2010 10:27 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mer ott 15, 2008 10:08
Messaggi: 25
Località: FG
Ho trovato anche questo che, dimensionalmente, più si avvicina a quello rotto. Ci sarebbe da far allargare il foro e controllare che lo spessore da 20mm ci stia lo stesso (quello rotto è da 16).
Sarebbe anche da chiedere se è cementato o temprato.

http://www.beaingranaggi.com/BEA/PDF/Ca ... 38-145.pdf (vedi Z21 M2)

Per le altre domande che mi avete fatto, non appena possibile, vi rispondo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice C.M.B. ZERO
MessaggioInviato: mer mag 12, 2010 11:04 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
Chiaravalli ed altri forniscono inganaggi in C43 con denti temprati ad induzione e la parte del nocciolo morbida

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice C.M.B. ZERO
MessaggioInviato: mer mag 12, 2010 22:48 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mer ott 15, 2008 10:08
Messaggi: 25
Località: FG
Ecco altre foto dell'ingranaggio rotto e di quello condotto. Il condotto dovrebbe essere un Z31 M2, diametro esterno 65, interno 20.

Ho notato che la chiavetta tra ingranaggio condotto e suo albero, balla nelle sede. Penso sia questo che provoca il gioco. La chiavetta di che metallo è? Si trova in commercio o si fa fare? Potrei farla io con mola e "pazienza" ?

P.S.: Mi è finalmente arrivato "il libro del fresatore moderno" :eusa_dance:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice C.M.B. ZERO
MessaggioInviato: gio mag 13, 2010 08:52 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
la chiavetta la compri dove ha acquistato l'ingranaggio se la sede è sballata basta rifarla a 90°

Ciao freatore moderno :risatina: :risatina: :risatina:

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it