MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è mer giu 26, 2024 07:26

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: pericolosità macchine utensili
MessaggioInviato: mer dic 22, 2010 09:20 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 12, 2009 11:36
Messaggi: 1263
Località: Trieste_con puntatine mensili a Pisa
Argomento già trattato in passato...ma vedendo un video sul web mi sono ricordato che non fa mai male dirlo di nuovo sopratutto a chi inizia ad usare macchine utensili per la prima volta...
LE MACCHINE UTENSILI BISOGNA USARLE CON LA TESTA!! e pensando a quello che si fa (o che potrebbe succedere nel caso di rottura accidentale)...ricordarsi sempre la legge di murphy.... se c'è una remota possibilità che qualcosa vada storto sicuramente andrà storto procurando il maggior danno possibile!
bisogna sempre ricordarsi le regole base per la propria sicurezza come ad esempio gli occhiali o mascherina, non usare indumenti con parti molli, usare abbigliamento con maniche dotate di elastico per evitare possibili punti di aggancio, se si usano occhiali da vista evitare che il laccetto di sicurezza degli stessi cada in avanti, staffaggi sicuri e non cose volanti, non lasciare la chiave di blocco mandrino sul mandrino.. non tentare di fermare qualcosa con le mani e non tenerle vicino a parti in movimento e soprattutto ricordarsi di "Avere un senso di rispetto verso gli utensili" (che non vuol dire fare l'inchino ogni volta che si passa davanti, ma smplicemente pensare che in qualsiasi momento possono far male... molto male)

il video lo posto...al limite se gli amministratori reputano possono anche toglierlo

VIDEO

_________________
http://www.mc-photo.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pericolosità macchine utensili
MessaggioInviato: mer dic 22, 2010 11:01 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Messaggi: 2106
Località: Ameglia (SP)
Mamma mia, poteva andare molto peggio. Non so come gli sia venuto in mente di fare una caxxata simile. Hai fatto bene a postarre il video, non e' cruento ma ti fa riflettere sul fatto che basta veramente un attimo per farsi del male seriamente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pericolosità macchine utensili
MessaggioInviato: mer dic 22, 2010 14:26 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
hai fatto bene a ricordare queste cose!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pericolosità macchine utensili
MessaggioInviato: mer dic 22, 2010 16:15 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio dic 24, 2009 09:11
Messaggi: 697
Località: Milano
:shock:

___ Ben detto! mai abbassare la guardia!!

_________________
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza.
( Dante , Inferno XXVI )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pericolosità macchine utensili
MessaggioInviato: mer dic 22, 2010 23:17 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Bè riguardo al video si può dire che una cosa è farsi male con una macchina utensile, un' altra è essere degli emeriti imbecilli :shock: . Mi chiedo come a uno possa anche solo passare per la testa di voler bloccare il mandrino di un tornio usando come maniglia la chiave mandrino e settandolo oltretutto ad una bassa velocità alla quale la macchina ha una coppia mostruosa :nono: . è brutto da dire ma si sarebbe meritato di farsi male.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pericolosità macchine utensili
MessaggioInviato: mer dic 22, 2010 23:36 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
http://www.youtube.com/watch?v=iQGP97mWWm8&feature=related


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pericolosità macchine utensili
MessaggioInviato: mer dic 22, 2010 23:40 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer set 01, 2010 10:30
Messaggi: 290
Ma io personalmente dico che gli utensili sono tutti pericolosi, innoqui se usati da persone preparate e competenti.Pero' quel ragazzo secondo me a dei seri problemi :-| :-|


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pericolosità macchine utensili
MessaggioInviato: gio dic 23, 2010 08:44 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 12, 2009 11:36
Messaggi: 1263
Località: Trieste_con puntatine mensili a Pisa
...secondo me l'unico problema di quel ragazzo è di aver sottovalutato il macchinario (tra l'altro senza la guida di qualcuno ..tipo un professore... che li fermasse o li dicesse qualcosa)... non guardate a quello che ha fatto direttamente...ci sono milioni di modi di farsi male... non esite un modo furbo o intelligente di farsi male...

_________________
http://www.mc-photo.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pericolosità macchine utensili
MessaggioInviato: gio dic 23, 2010 12:03 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio gen 08, 2009 12:31
Messaggi: 2339
Località: Bologna, Emilia-Romagna
Per cortesia...

quello è un modo DEFICIENTE di farsi male. Se non ho capito male, sembrerebbe una gara a chi è più forte e riesce a tenere fermo il mandrino "vincendo" la coppia del tornio.
Va semplicemente detto che è pericoloso, cretino, che sono cose che si fanno da ragazzi e che se dieci volte vanno bene, all'undicesima ci lasci qualche pezzo. Sarebbe bello sapere dove accidenti fosse il professore mentre 'sti tizi giravano il video...


Ocean

_________________
---Mauro---


"Na wer sagt denn, daß Marmelade keine Kraft gibt?"
"Wo-ohh, I'm an alien, I am a legal alien, I am a languageman in a shop"
"Veni, Widia, Vici"
Il controllo numerico è tristezza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pericolosità macchine utensili
MessaggioInviato: gio dic 23, 2010 17:00 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
infatti si vede chiaramente che li stavano giocando a chi si faceva più male, pezzi di cretini

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pericolosità macchine utensili
MessaggioInviato: gio dic 23, 2010 20:48 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 12, 2009 11:36
Messaggi: 1263
Località: Trieste_con puntatine mensili a Pisa
beh in realtà io ho fatto un discorso generale sull'uso delle macchine, il viedo era solo a scopo dimostrativo (infatti avevo scritto che guardandolo mi è venuto in mente di fare il post)...

_________________
http://www.mc-photo.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pericolosità macchine utensili
MessaggioInviato: ven dic 24, 2010 05:08 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
sti rincojoniti!!! scherza scherza che l'arto ti saluta!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pericolosità macchine utensili
MessaggioInviato: ven dic 24, 2010 06:47 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio dic 24, 2009 09:11
Messaggi: 697
Località: Milano
c.marcello ha scritto:
beh in realtà io ho fatto un discorso generale sull'uso delle macchine, il viedo era solo a scopo dimostrativo (infatti avevo scritto che guardandolo mi è venuto in mente di fare il post)...

infatti, un richiamo anche a chi con la quotidianità scorda che possono capitare imprevisti, al di là del gioco..

_________________
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza.
( Dante , Inferno XXVI )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pericolosità macchine utensili
MessaggioInviato: sab dic 25, 2010 21:14 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: sab giu 19, 2010 22:48
Messaggi: 172
Località: SIENA
:eek: :shock: :???:

Domanda: secondo voi perché il ragazzo era dalla parte opposta del tornio? Cosi a mente fredda sembrerebbe solo una messa in scena...preordinata. Difatti mi pare che avessero tolto anche la torretta... E poi la cosa più strana è l'uso della gamba....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pericolosità macchine utensili
MessaggioInviato: sab dic 25, 2010 22:16 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio gen 08, 2009 12:31
Messaggi: 2339
Località: Bologna, Emilia-Romagna
Stava preparandosi a bloccare il mandrino, che il suo degno compare (visibile all'inizio del video) stava per mettere in rotazione. La gamba è per fare più leva e quindi esercitare maggiore forza, come se si dovesse tirare una fune. E' però OVVIO a tutti i sani di mente che non è possibile vincere la coppia di un tornio con un motore da svariati cavalli e ridotto di non si sa quante volte.
Il ragazzo ha avuto fortuna, poteva andargli MOLTO peggio.

Ocean

_________________
---Mauro---


"Na wer sagt denn, daß Marmelade keine Kraft gibt?"
"Wo-ohh, I'm an alien, I am a legal alien, I am a languageman in a shop"
"Veni, Widia, Vici"
Il controllo numerico è tristezza.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it