MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è mer giu 26, 2024 05:48

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Trapano Valex Tr32 quasi quasi....
MessaggioInviato: dom nov 28, 2010 10:11 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer set 01, 2010 10:30
Messaggi: 290
Dopo aver preso la sega a nastro Tn100 della valex e mi ci trovo bene ,volevo comprare anche il trapano a colonna Tr32 considerate che mi serve principalmente per forare(fori diametro tra 13mm e 30mm) qualche piastra massiccia di ferro spesse da 1 a2cm o acciaio e qualche profilato ,quindi niente lavori di estrema precisione.Pero' navigando su internet su alcuni forum ho letto che la colonna del suddetto trapano e' spessa 1,5mm :shock: come sarebbe possibile che regge quel motore cosi pesante???Avete notizie in merito fatemi sapere. :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano Valex Tr32 quasi quasi....
MessaggioInviato: dom nov 28, 2010 20:49 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Messaggi: 3553
Località: Serenissima Repubblica Veneta
Io ho il tr16 , modello piu' piccolo , non e' che sia una gran macchina , anzi e' gia' tanto
definirlo trapano .
Se devi fare fori diametro 30 mm non e' uno scherzo , ti consiglio un trapano serio ,
magari con tavola a croce dove poter saldamente staffare il pezzo

_________________
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano Valex Tr32 quasi quasi....
MessaggioInviato: ven dic 03, 2010 09:46 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer set 01, 2010 10:30
Messaggi: 290
Sulla tavola a croce ci stavo iniziando a pensare seriamente :grin: ho visto un filmato su youtube che con un trapano a colonna abbinata una tavola a croce hanno realizzato l'incavo di una chiavetta :shock: adesso mi domandavo(da ignorante su questo campo) e possibile realizzare con medisima attrezzatura l'incavo su una puleggia???.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano Valex Tr32 quasi quasi....
MessaggioInviato: dom dic 12, 2010 10:11 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: gio set 30, 2010 15:26
Messaggi: 125
Località: Caserta
e infatti: io, supernovellino/inesperto, ho sempre pensato che avrei pututo fare piccole fresature (roba poca, magari su legno o comunque niente di impegnativo, ocio) con un trapano a colonna... e invece dite che il mandrino che ha attacco conico, viene giù?

Come mai questo tipo di macchine hanno un mandrino che si mantiene semplicemente per attrico, con un accoppiamento conico... mica mi è mai piaciuta questa cosa!

Scappa ovvia la domanda: c'è possibilità di montare un'altro tipo di mandrino, magari modificando o filettando qualcosa? La vedo dura...

Thk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano Valex Tr32 quasi quasi....
MessaggioInviato: dom dic 12, 2010 11:08 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 12, 2009 11:36
Messaggi: 1263
Località: Trieste_con puntatine mensili a Pisa
ha quel tipo di mandrino in quanto trapano che deve sopportare solo sforzi assiali in compressione...ed in quanto trapano serve solo per forare.
Se uno vuol fresare deve necessariamente puntare su una fresa, con altri cuscinetti ed altre caratteristiche costruttive.
non si può pretendere di fare una lavorazione con macchinario studiato per farne un'altra.... e come se usassi un trapano portatile a batterie per battere un chiodo nel muro...

_________________
http://www.mc-photo.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano Valex Tr32 quasi quasi....
MessaggioInviato: mar dic 14, 2010 23:55 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: gio set 30, 2010 15:26
Messaggi: 125
Località: Caserta
È vero, ragionissimo. Mi è arrivato il valex tr16r e nel montarlo mi sono accorto che non c'è modo di fissare in maniera diversa il mandrino, a meno che di non effettuare modifiche pesanti... ma come già detto, non si inchioda un chiodo nel muro con un avvitatore...

Lol!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano Valex Tr32 quasi quasi....
MessaggioInviato: mer dic 15, 2010 18:48 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer set 01, 2010 10:30
Messaggi: 290
E allora per adesso compro il trapano a colonna poi quando sara' il momento una bella frsatrice :grin: :grin:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], nisits e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it