MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è lun giu 17, 2024 00:06

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio e...consiglio su topic!
MessaggioInviato: mar set 21, 2010 22:03 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio gen 08, 2009 12:31
Messaggi: 2339
Località: Bologna, Emilia-Romagna
Salve a tutti!

E' un po' che non posto sul forum...ma rimango fedele e continuo a leggere. Oltre, naturalmente, ad andare avanti nella mia ricerca di un tornio di piccole dimensioni da mettermi in off...volevo dire, garage! :grin:

Mi è recentemente scappata questa ottima offerta http://www.subito.it/tornio-da-hobbystica-varese-12958460.htm. La cosa mi è dispiaciuta non poco, era proprio ben fatto e delle dimensioni giuste. Ma, morale della storia, io sono abruzzese, il tizio che vendeva di Varese, e non son riuscito ad organizzare il trasporto prima di qualchedun'altro.

Tengo sempre sotto occhio anche gli annunci di http://www.lathes.co.uk : ottimo mercato, molte macchine di dimensioni medio piccole, ottimissimi prezzi. Il disastro è trasportarle...ma sto cercando di documentarmi meglio.

Cosa ne pensate, per l'esattezza, di questo qui? http://www.lathes.co.uk/advertphoto/100805mellor/ Sarebbe da pulire, toglier la ruggine, sistemare...ma sembra interessante.

Ora la proposta: visto che topics come questo qui vengono fuori spesso, perchè non mettiamo uno sticky dove, in un unico thread, si chiedono consigli su macchine in vendita? Credo sarebbe conveniente!

Grazie a tutti!

Ocean

_________________
---Mauro---


"Na wer sagt denn, daß Marmelade keine Kraft gibt?"
"Wo-ohh, I'm an alien, I am a legal alien, I am a languageman in a shop"
"Veni, Widia, Vici"
Il controllo numerico è tristezza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio e...consiglio su topic!
MessaggioInviato: mar set 21, 2010 22:15 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Manca lo scheletro di un operaio dell'epoca accanto al tornio.
Da tenere in salotto è un bell'oggetto, per lavorarci penso un pò meno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio e...consiglio su topic!
MessaggioInviato: mar set 21, 2010 22:26 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio gen 08, 2009 12:31
Messaggi: 2339
Località: Bologna, Emilia-Romagna
Zorki,
.
capisco che faccia impressione perchè è vecchio e arrugginito (è fermo da quasi dieci anni). Ma leggo qui e là che, se ben sistemato, può diventare una ottima macchina...per capirci, questa è la versione "pulita" dello stesso tornio http://i279.photobucket.com/albums/kk12 ... the010.jpg
Schifo non fa...specie considerando che, tra prezzo di acquisto e, se uno vuole fare il matto, 300 euro di corriere, spendo meno che per un cinesino qualsiasi preso su ebay. Poi ho onestamente il dente avvelenato, perchè dove vivo io non trovo niente altro che mastodonti da migliaia di kg, o all'opposto cinesate spacciate per macchine di precisione...i torni inglesi degli anni quaranta-cinquanta-sessanta mi sembrano meglio messi ancora oggi, a 50 anni di distanza..

_________________
---Mauro---


"Na wer sagt denn, daß Marmelade keine Kraft gibt?"
"Wo-ohh, I'm an alien, I am a legal alien, I am a languageman in a shop"
"Veni, Widia, Vici"
Il controllo numerico è tristezza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio e...consiglio su topic!
MessaggioInviato: mar set 21, 2010 22:35 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio gen 08, 2009 12:31
Messaggi: 2339
Località: Bologna, Emilia-Romagna
Giusto per spiegare...

ho a disposizione un garage bello ampio, dove ho un tavolo centrale ed un altro lungo attaccato al muro. Sul tavolo centrale tengo un vecchio trapano ultracinese GTG che ho cercato di sistemare per farlo bucare dritto e non darmi la scossa quando lo avvio. Non posso mettere una macchina da migliaia di kg, perchè un tot di volte l'anno il garage serve ai miei genitori per rimettere la macchina o fare le conserve di pomodori. Il massimo che mi sono posto è un tornio di circa 150 kg di peso, che possa essere quindi sistemato su un robusto tavolino a rotelle. Date queste premesse, sono anni che giro gli annunci su internet in Italia e che chiedo a scuole professionali, ma non ho trovato veramente nulla. Last but not least, è fuori discussione spendere per me oltre i 600 euro. Tempo e volontà (fretta proprio non ne ho) di rimettere a posto una macchina vecchia quanta ne vuoi, ma soldi a profusione no.

Ocean

_________________
---Mauro---


"Na wer sagt denn, daß Marmelade keine Kraft gibt?"
"Wo-ohh, I'm an alien, I am a legal alien, I am a languageman in a shop"
"Veni, Widia, Vici"
Il controllo numerico è tristezza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio e...consiglio su topic!
MessaggioInviato: mer set 22, 2010 12:41 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
Bellissimo questo tornio

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio e...consiglio su topic!
MessaggioInviato: mer set 22, 2010 13:22 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom dic 27, 2009 11:31
Messaggi: 1140
Località: Torre del Greco (NA)
Concordo con zorki con quello che spendi spedizione compresa compri un made in cina,
che nonstante siano prodotti con una certa approssimazione e sicuramente migliore.
Io possedevo un BV20L e funzionava piuttosto bene.

_________________
Solo gli stupidi non cambiano mai idea!

Tornio Wabeco D6000 con ELS; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio e...consiglio su topic!
MessaggioInviato: mer set 22, 2010 14:46 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio gen 08, 2009 12:31
Messaggi: 2339
Località: Bologna, Emilia-Romagna
Ok, sto valutando la cosa...

per rispondere a Mimoletti: un tornio di capacità simile (diciamo un Fervi 0716 o un 0708) lo pago il primo 600 euro, il secondo 800 (nuovi). Il suddetto Mellor, spedizione compresa, sta entro i 600.
Contando che su ogni forum che conosco chiunque acquista cinese deve smontare la macchina pezzo per pezzo e fare la messa a punto...
Non per questo l'inglese deve essere per forza la scelta migliore, lo so, ma vorrei pensarci veramente in maniera oculata. Ho un debole per le robe fatte intrinsecamente bene e non a risparmio...
Qualcuno del forum ha esperienze con corrieri/autotrasportatori a cui chiedere non dico un preventivo, ma almeno un consiglio o una stima di massima?
Grazie!

_________________
---Mauro---


"Na wer sagt denn, daß Marmelade keine Kraft gibt?"
"Wo-ohh, I'm an alien, I am a legal alien, I am a languageman in a shop"
"Veni, Widia, Vici"
Il controllo numerico è tristezza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio e...consiglio su topic!
MessaggioInviato: mer set 22, 2010 15:03 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Messaggi: 2106
Località: Ameglia (SP)
Io al cinese preferisco il Mellor, ma la mia e' deformazione....

L'idea dello sticky per i consigli per gli acquisti e' buona!

Per il trasporto....fatti una bella gita....io di solito faccio cosi'.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio e...consiglio su topic!
MessaggioInviato: mer set 22, 2010 15:43 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio gen 08, 2009 12:31
Messaggi: 2339
Località: Bologna, Emilia-Romagna
Blanko,

eh, so di cosa parli...accidenti! Io ho proprio un debole, ma non irrazionale: so bene come sono fatte le macchine di una volta, e mi piacciono molto. Anche la parte del restauro è qualcosa di affascinante. L'unico vero problema è andarlo a prendere...e farsi una bella gita è di sicuro un pensiero allettante, ma di ben difficile realizzazione.

_________________
---Mauro---


"Na wer sagt denn, daß Marmelade keine Kraft gibt?"
"Wo-ohh, I'm an alien, I am a legal alien, I am a languageman in a shop"
"Veni, Widia, Vici"
Il controllo numerico è tristezza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio e...consiglio su topic!
MessaggioInviato: mer set 22, 2010 21:03 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Qui per fare un discorso sensato mi devo dividere in 2.
Una parte di me guarda quel tornio inglese con occhi romantici e pensa che se oggi la meccanica a raggiunto livelli molto avanzati è grazie ai pezzi che a suo tempo vennero costruiti con queste macchine e dove l'astuzia ed il genio del meccanico sopperivano alla mancanza di materiali e tecnologie. Riuscire ad accendere il fuoco con una pietra focaia o sfregando i legnetti secchi da molta più goduria dell'usare un accendino.
L'altra parte invece pensa che tolleranze riesca a raggiungere una linea mandrino che poggia su bronzine quando fanno già fatica a fare lavorazioni decenti quelli muniti di cuscinetti conici. Da un lato hai una struttura ben più robusta degli attuali tornietti economici (guarda che bella struttura ha il toppo mobile), dal'altro avrai una macchina che ti permetterà tolleranze più larghe sulle lavorazioni.
Se tu (come ad una parte di me) trai grande soddisfazione nelle lavorazioni meccaniche fini a se stesse (io quando ho la luna storta prendo un tondino e lo tornisco, faccio scanalature, lo foro, lo aleso, gli faccio gli smussi ecc. in genere dopo una mezzora e 600g di truccioli senza un senso torno sorridente e felice) allora l'inglesino penso sia perfetto. Se invece il tornio è un mezzo per realizzare parti che andranno assemblate per relizzare un'idea nel minor tempo possibile allora forse è meglio qualcosa di più pratico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio e...consiglio su topic!
MessaggioInviato: mer set 22, 2010 21:08 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom dic 27, 2009 11:31
Messaggi: 1140
Località: Torre del Greco (NA)
Se propio sei deciso nel prosegguire l'acquisto i seguenti prodotti ti potranno essere utili:

http://shieldtechnology.co.uk/rustremoval.html

_________________
Solo gli stupidi non cambiano mai idea!

Tornio Wabeco D6000 con ELS; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio e...consiglio su topic!
MessaggioInviato: mer set 22, 2010 21:13 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Mi viene in mente un'altro metro di scelta tra una macchina "moderna" ed una più datata.
Se dovessi realizzare un pezzo per un'harley o una moto d'epoca userei l'inglesino anche se disponessi di un centro di lavoro cnc.
Se dovessi realizzare parti racing per una ducati o una moto da fuoristrada moderna userei una macchina tecnologicamente più avanzata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio e...consiglio su topic!
MessaggioInviato: mer set 22, 2010 23:49 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio gen 08, 2009 12:31
Messaggi: 2339
Località: Bologna, Emilia-Romagna
Salve a tutti!

Beh, allora direi che, se potessi, dovrei prendere subito il Mellor. Non sono tipo da tolleranze centesimali (non costruisco roba che richiede tali precisioni, rare in ambito modellistico) e, ad ogni modo, le linee mandrino su bronzine, se in buone condizioni, stanno (da quello che leggo in giro) sui 3-4 centesimi di eccentricità. Senza togliere che potrei chiedere ad un amico di rifarmele nuove di zecca a CNC...
Il problema vero, la spada di Damocle, è il trasporto. Non mi importa se costa 300 euro, ma vorrei trovare da qualche parte un accidenti di pagina web di un qualche corriere che mi dica cosa fare..boh. A parte che già so che il tutto andrebbe messo in una cassa di legno e pallettizato, cosa di cui in qualche modo dovrei occuparmi io (...dall'Italia, se non riesco a convincere il venditore che un europallet lo rimedia dappertutto ed una cassa pure).
Vedremo!

_________________
---Mauro---


"Na wer sagt denn, daß Marmelade keine Kraft gibt?"
"Wo-ohh, I'm an alien, I am a legal alien, I am a languageman in a shop"
"Veni, Widia, Vici"
Il controllo numerico è tristezza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio e...consiglio su topic!
MessaggioInviato: gio set 30, 2010 09:08 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio gen 08, 2009 12:31
Messaggi: 2339
Località: Bologna, Emilia-Romagna
Salve!


Piccolo aggiornamento...visto che sto continuando a sentirmi con il tizio che vende il Mellor. Uno dei problemi riscontrati è che al suddetto tornio manca UN ingranaggio, ovvero quello da 127 denti che, secondo http://www.lathes.co.uk, serve per far generare passi metrici alla madrevite in pollici. Ora, sempre ammesso che qualcuno degli autotrasportatori che ho contattato si degni di rispondermi per un preventivo di spedizione, qualcuno saprebbe dirmi se è possibile rifare un ingranaggio con Passo Diametrale 16 a 127 denti? Se si, e visto che di certo me lo dovrò far fare "su misura", quanto c'è da spenderci?

Vi terrò aggiornati...mi sa che mi faccio un viaggetto nella terra d'Albione per visionare la macchina (e per visionare il paese dove vive il venditore, che merita in quanto a paesaggio!)

Grazie ragazzi!

Ocean

_________________
---Mauro---


"Na wer sagt denn, daß Marmelade keine Kraft gibt?"
"Wo-ohh, I'm an alien, I am a legal alien, I am a languageman in a shop"
"Veni, Widia, Vici"
Il controllo numerico è tristezza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio e...consiglio su topic!
MessaggioInviato: gio set 30, 2010 09:45 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Messaggi: 2106
Località: Ameglia (SP)
Ma i nonii sono in pollici o metrici?

Se sono in pollici poi devi impazzire a fare le conversioni.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it