MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è lun giu 03, 2024 05:19

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 167 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fresatrice (McRottame) - il restauro
MessaggioInviato: dom giu 12, 2011 22:33 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8862
Località: Bussero (MI)
Ciao a tutti,

come già comunicato nell'altro post mi sono comprato una vecchia fresatrice.
Per chi ancora non l'avesse vista la macchina è questa qui:
Allegato:
Fresatrice.jpg

Poichè non si conosce ne marca ne modello l'ho subito battezzata: McRottame !
L'aspetto in effetti non è dei migliori anche se la macchina è perfettamente funzionante ed è ferma solo da qualche mese.

La signorina ha comunque bisogno di un bel restauro iniziando con una bella pulita sia interna che esterna ed una controllatina a tutti i cuscinetti e gli organi in movimento.
Da una prima analisi, anche a macchina accesa, a livello meccanico sembra essere messa bene. Il mandrino provato con il comparatore sulla tavola ha un eccentricità che oscilla entro i 2 centesimi (+/-0,01) che mi pare buono considerando l'eta e lo stato della macchina.
Iniziamo con un po di foto dei pezzi finora smontati.
Ecco la tavola. Misura ca. 700x250mm
Allegato:
Tavola_1.JPG

Allegato:
Tavola 2.JPG


Questa invece è la testa. Il cono del mandrino è CM2 (ed è stranamente piccolo considerate le dimensioni della testa....):
Allegato:
Testa 1.JPG

Allegato:
testa 2.JPG


Qui abbiamo invece le guide dell'asse X (la tavola delle foto precedenti rovesciata):
Allegato:
asse X.JPG

Allegato:
asse X_2.JPG


e qui le guide dell'asse Y:
Allegato:
Asse Y.JPG


Questo è un particolare del sistema di avanzamento dell'asse X. Come si nota il blocco è crepato in un punto.... come devo procedere per la saldatura ?
Allegato:
avanzamento asse X.JPG

Allegato:
avanzamento asse X 2.JPG


Altri particolari:
Allegato:
Flangia attacco testa.JPG

Allegato:
Pezzi vari.JPG

Allegato:
Puleggia secondario.JPG


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice (McRottame) - il restauro
MessaggioInviato: dom giu 12, 2011 22:52 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio gen 08, 2009 12:31
Messaggi: 2339
Località: Bologna, Emilia-Romagna
Mc!

Come procederai per rimovere la ruggine? Io sto per provare con l'elettrolisi!

_________________
---Mauro---


"Na wer sagt denn, daß Marmelade keine Kraft gibt?"
"Wo-ohh, I'm an alien, I am a legal alien, I am a languageman in a shop"
"Veni, Widia, Vici"
Il controllo numerico è tristezza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice (McRottame) - il restauro
MessaggioInviato: dom giu 12, 2011 23:10 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom dic 27, 2009 11:31
Messaggi: 1140
Località: Torre del Greco (NA)
Per la ruggine tempo fa ho comprato dei prodotti in Inghilterra che funzionano piuttosto bene.

_________________
Solo gli stupidi non cambiano mai idea!

Tornio Wabeco D6000 con ELS; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice (McRottame) - il restauro
MessaggioInviato: lun giu 13, 2011 07:06 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Messaggi: 3553
Località: Serenissima Repubblica Veneta
con un po' di aceto viene via subito ... basta lasciare a bagno il pezzo un po' di tempo ...

_________________
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice (McRottame) - il restauro
MessaggioInviato: lun giu 13, 2011 07:16 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: gio set 30, 2010 18:00
Messaggi: 157
Località: Ferrara
Nella testa sembra sia rimasta incastrata una riduzione cm3-cm2 quindi l'albero potrebbe essere cm3, ciao e buon lavoro.

_________________
Tornio Alpin 160 (in restauro) - Fresatrice Deckel FP1 - Trapano Audax CM1 - Troncatrice Thomas 250 - Motosaldatrice autocostruita con rotativa Pellizzari


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice (McRottame) - il restauro
MessaggioInviato: lun giu 13, 2011 07:50 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8862
Località: Bussero (MI)
Si in effetti guardando meglio la foto sembra ci sia la riduzione.... e pensare che dal vivo è talmente incrostata che pare un pezzo unico ! Proverò a picchiarla fuori previa doccia di WD40.
Grazie !

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice (McRottame) - il restauro
MessaggioInviato: lun giu 13, 2011 07:52 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41261
Località: Artena(Roma)
hai controllato l'usura delle viti , una dalle foto sembra molto consumata .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice (McRottame) - il restauro
MessaggioInviato: lun giu 13, 2011 08:07 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8862
Località: Bussero (MI)
Come lo capisco se è usurata ? Le creste dei filetti sono tutte uguali, anche nelle parti che non si impegnano mai nella chiocciola.... a rigor di logica mi verrebbe da dire che non sono messe male....

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice (McRottame) - il restauro
MessaggioInviato: lun giu 13, 2011 08:27 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41261
Località: Artena(Roma)
un primo controllo lo puoi fare con il calibro , misuri lo spessore della prima cresta quella che non ha mai lavorato , e poi una cresta al centro , sicuramente quella che lavora maggiormente .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice (McRottame) - il restauro
MessaggioInviato: lun giu 13, 2011 09:37 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio gen 08, 2009 12:31
Messaggi: 2339
Località: Bologna, Emilia-Romagna
@ Raban;

Dici dunque che anche la ruggine abbastanza vecchia e diffusa può essere eliminata con l'aceto? Stavo considerando il metodo elettrolitico (manufatto da pulire al catodo) perchè viene praticamente ovunque consigliato come sicuro, estremamente efficace, e molto controllabile. Insomma, la spesa sarebbe solo 50 euro per un buon alimentatore DC....

Ocean

_________________
---Mauro---


"Na wer sagt denn, daß Marmelade keine Kraft gibt?"
"Wo-ohh, I'm an alien, I am a legal alien, I am a languageman in a shop"
"Veni, Widia, Vici"
Il controllo numerico è tristezza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice (McRottame) - il restauro
MessaggioInviato: lun giu 13, 2011 10:49 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: gio set 30, 2010 18:00
Messaggi: 157
Località: Ferrara
Dalla foto non si vede se la riduzione è filettata oppure no, ma di solito quel tipo di riduzioni per le fresatrici nella parte terminale hanno un filetto a passo fine che avvitandonci una ghiera fa da estrattore.

Ciao

_________________
Tornio Alpin 160 (in restauro) - Fresatrice Deckel FP1 - Trapano Audax CM1 - Troncatrice Thomas 250 - Motosaldatrice autocostruita con rotativa Pellizzari


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice (McRottame) - il restauro
MessaggioInviato: lun giu 13, 2011 12:51 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
direttamente dall' ALMOR SPACE CENTER .... noi ci puliamo gli ugelli dell'antimateria che sono fatti in C40



Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice (McRottame) - il restauro
MessaggioInviato: lun giu 13, 2011 12:59 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 02, 2011 23:56
Messaggi: 562
Località: Bergamo
Caspita una cannonata, ma a parte il filmato "americanata" funziona veramente? E si trova qui da noi?
Beh! al limite se non dovesse funzionare lo si potrebbe utilizzare come sciroppo per granite :risatina: :risatina:

_________________
Gianmario


Io eterno studente perchè la materia di studio sarebbe infinita e sopratutto perchè sò di non sapere niente (Francesco Guccini)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice (McRottame) - il restauro
MessaggioInviato: lun giu 13, 2011 13:08 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
.....che dritta che v'ho dato... della serie " PERLE A CURVATURA " ....la serie!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice (McRottame) - il restauro
MessaggioInviato: lun giu 13, 2011 13:08 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
.....che dritta che v'ho dato... della serie " PERLE A CURVATURA " ....la serie!!!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 167 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it