MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 20:57

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 219 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Restauro BRIDGEPORT Serie 1
MessaggioInviato: dom lug 03, 2011 10:43 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar giu 21, 2011 14:27
Messaggi: 511
Località: Alassio (SV)
Ciao ragass :mrgreen:

Con immenso piacere che vi presento la mia Bridgeport Serie 1 2HP con testa 2J2 con variatore continuo di velocità!

E' stata ardua la ricerca, mi ci sono voluti almeno un paio d'anni per decidermi a comprarla, ma alla fine ho ceduto e dopo innumerevoli ricerde sul web ho trovato questa macchina del 1981, che cavolo è più "vecchia" di me! :mrgreen:

Ora sto procedendo al suo restauro o se vogliamo alla sua revisione totale e completa, sia a livello estetico che meccanico.
Alcune parti sono ancora con un punto interrogativo su come intervenirvi, altre invece verranno sostituite con nuove, arrivatemi dagli USA, patria di questa macchina, dell'omonima città!

Di seguito allego una carrellata di foto, da quella scattata dal venditore fino allo stato attuale, comprese le fasi di ripristino di alcune parti.

Insomma, preparate i vostri modem al download!

_________________
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro BRIDGEPORT Serie 1
MessaggioInviato: dom lug 03, 2011 10:49 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven feb 12, 2010 13:33
Messaggi: 123
Località: Modena
e le foto dove sono ????


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro BRIDGEPORT Serie 1
MessaggioInviato: dom lug 03, 2011 11:31 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar giu 21, 2011 14:27
Messaggi: 511
Località: Alassio (SV)
@Torn24
Avevo tutte le foto ridotte a 800x600 e me le sono dovute ridurre tutte a 640x480 e ricaricarle online, mi serve un po' più tempo di quello che pensassi ma abbi fede!! :risatina:

------------------------------------------------------------------

Qui la fresatrice appena arrivata alla base!
Ero troppo emozionato, non ci ho creduto fino a quando non l'ho tirata giù dal camion...
E poi, non so se riuscite a vedere la macchina che andrà a sostituire: BIMAK, ottimo trapano a colonna, ma a il cono morse 1... per fresare è una chiavica... la tavola a croce ce la misi io...

Immagine

La prima preoccupazione che ho avuto e tutt'ora ho, anche se le idee sono abbastanza chiare al riguardo è come sistemare questo disastro...

Immagine

Prime fasi dello smontaggio della testa, qui avevo rimosso i carter i alluminio che ospitano il variatore di velocità e il motore.

Immagine

Qui invece con molto stupore ho scoperto che quello che diceva il venditore era vero: macchina usata prevalentemente per stampi di materiale composito in legno e polistirolo (penso per le anime) e come tarpano a colonna, vedendo il banco (...). Non c'era che 3 trucioli di cui uno di alluminio e 2 di acciaio, di punta da foro.... ma nessun truciolo corto da fresatura!

Spostando la protezione delle guide, qua è l'interno della mensola, la coppia conica che alza la Z del banco...

Immagine

Questo è quello che è sceso sulla base quando ho aspirato le palline con il bidone e basti pensare che la colonna, dentro dove c'è la vasca dell'acqua (senza pompa), sarà stata piena per metà di questo materiale...

Immagine

_________________
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro BRIDGEPORT Serie 1
MessaggioInviato: dom lug 03, 2011 11:49 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar giu 21, 2011 14:27
Messaggi: 511
Località: Alassio (SV)
Carters in alluminio pulito dai molteplici colpi con orbitale e lucidatrice, ora manca solo una passata con la pasta abrasiva e la riverniciatura della scritta in rosso e supporto cuscinetto revisionato anch'esso.

Immagine

Boccole in DERLIN rifatte exnovo dal pieno...

Immagine

E incollate sulla semipuleggia mobile del variatore...

Immagine

Chiavetta anch'essa in DERLIN, solo che questo è nero, ricata dal pieno con mio fido trapano-fresa Bimak che si è permesso di entrare in vibrazione con una fresa in superrapido...

Immagine

Ecco qua tutto montato, ho dovuto riprendere leggermente il diametro perchè lo spessore della resina non faceva scorrere bene il tutto, ma è meglio in quanto in questo modo ho reso tutto perfettamente concentrico!

Immagine

_________________
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro BRIDGEPORT Serie 1
MessaggioInviato: dom lug 03, 2011 12:09 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar giu 21, 2011 14:27
Messaggi: 511
Località: Alassio (SV)
Qui alcue parti della testa, in particolare è il cambio di velocità dell'avanzamento del canotto, protette con grasso spray per evitare che arrogginisca...

Immagine

Altre parti revisionate, nella fattispece lo scontro per la discesa del canotto, il suo ingranaggio e le boccole dei cuscinetti dell'asse mandrino...

Immagine

Il canotto, diametro 90mm, pulito e lucidato dato che aveva dei piccoli segni che non lo facevao scorrere perfettamente della sua sede (che andrà passata con FlexHone).

Immagine

Qui uno dei 2 cuscinetti a sfere inclinate del mandrino, pulito perfettamente, aperto dalle schermature e ingrassato con grasso di OTTIMA qualità Kluber (che costa un occhio) nella quantità prescritta (cosa fondamentale!)...
Purtroppo dopo averli montati mi sono reso conto essere davvero troppo rumorosi e bloccati, perciò si è resa vana questa procedura, che però ho deciso di mostrare perchè molto interessante... (2 skf di pari caratteristiche, 300Euro...)

Immagine

Qui i ricambi che mi mancavano, arrivati settimana scorsa dagli USA, mancano solo i 2 cuscinetti del mandrino Timken Fafnir...

Immagine

Ieri ho pulito per bene il regolatore dei giri del variatore e ho installato il disco nuovo, quando passerò alla verniciatura andrà mascherato e colorato grigio anche lui!

Immagine

Immagine

_________________
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro BRIDGEPORT Serie 1
MessaggioInviato: dom lug 03, 2011 12:10 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar giu 21, 2011 14:27
Messaggi: 511
Località: Alassio (SV)
ed ecco le ultime!

Questo è lo stato in cui si trova ora la Bridgeport, mi manca da smontare lo slittone superiore..

Immagine

Qui c'è la testa, pronta per essere pulita per bene, il riduttore di giri, che devo ancora smontare in quanto mi manca una chiave apposita e la chiocciola della salita della Z con annesso supporto.

Immagine

Queste sono le 2 chiocciole della X e Y con relativo supporto che andra poi verniciato per evitare che arrugginisca... stato davvero perfetto!

Immagine

Qua di seguito 4 foto dello stato di guide e lardoni che sono davvero messi bene quando ho smontato tutto sono rimasto esterefatto!!!

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

a presto con altre news appena ci saranno! stay tuned!

_________________
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro BRIDGEPORT Serie 1
MessaggioInviato: dom lug 03, 2011 18:52 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
queste si che sono macchine

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro BRIDGEPORT Serie 1
MessaggioInviato: dom lug 03, 2011 19:08 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
:shock: :shock: :shock:
che spettacolo.... e io che son li a spaccarmi la schiena per sistemare un rottame !!! :rotfl:

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro BRIDGEPORT Serie 1
MessaggioInviato: dom lug 03, 2011 20:19 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar giu 21, 2011 14:27
Messaggi: 511
Località: Alassio (SV)
Ma va va, vale sempre la pena sistemarle le macchine utensili, sono tutte opere di meccanica davvero interessanti, è uno spettacolo scoprire tutte le ruote dentate, gli accoppiamenti ecc...

Oggi, mentre tu ti spaccavi la schiena, dato che per fortuna io ho la "capretta", io mi ubriacavo col diluente nitro...
Ho scoperto che la pittura con cui è stata verniciata si squaglia con il diluente quindi sono costretto a rimuoverla tutta altrimenti quando la rivernicio mi succede un disastro, ma è un casino...
Non uso lo sverniciatore per paura che mi tiri via anche il fondo e lo stucco sottostante.
Sono abbastanza a buon punto e in settimana vedo di andare a prendere la pittura, solo che non ho assolutamente idea di che codice colora debba usare e on ho riferimenti dato che non è del colore originario. Spero con le foto di riuscire a risalire circa a una tinta della serie RAL simile.

_________________
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro BRIDGEPORT Serie 1
MessaggioInviato: dom lug 03, 2011 20:29 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
beh se è per questo io mentre mi spaccavo la schiena mi ubriacavo con lo sverniciatore !!! :rotfl:
Il colore della mia originale non ho idea di quale fosse; così ho pensato di dare sto tocco di anticonformismo: un bel rosso RAL3013 e via !!! :risatina:

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro BRIDGEPORT Serie 1
MessaggioInviato: dom lug 03, 2011 23:44 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6995
Località: cervia
io ne ho una uguale alla tua . ti ci divertirai un mondo con quella macchinetta, garantito !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro BRIDGEPORT Serie 1
MessaggioInviato: lun lug 04, 2011 13:49 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven feb 12, 2010 13:33
Messaggi: 123
Località: Modena
devo dire bravo a smontarla completamente soprattutto la testa elemento più complicato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro BRIDGEPORT Serie 1
MessaggioInviato: lun lug 04, 2011 17:28 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar giu 21, 2011 14:27
Messaggi: 511
Località: Alassio (SV)
Bèlin RAL3013!!! Ahahah, l'hai fatta color Brembo! =P

Sicuro che mi ci divertirò!
Statene certi!

Comunque sono macchine utensili, la meccanica è abbastanza di base, ci vuole molta pazienza e calma nel fare le cose ma non sopravvalutatele troppo, nella testa non c'è niente di così complesso, anche se non nascondo che per sfilare un alberino ci ho dovuto meditare un pochino, poi era solo bloccato da un po' di sporcizia e faticava a scorrere fuori dalla sua sede.
Ora direi che è un libro aperto.... in tutti i sensi!

_________________
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro BRIDGEPORT Serie 1
MessaggioInviato: mer lug 06, 2011 19:57 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar giu 21, 2011 14:27
Messaggi: 511
Località: Alassio (SV)
Si va avanti imperterriti! :mrgreen:

Oggi ho finito di sverniciare con il diluente nitro la mensola e la testa!
Ma mi sono messo la maschera seria con i filtri anti chimici... :cool:

E qui sorge un dubbio... ovvero il colore che c'è sotto è un grigio chiaro che forse è la tinta originale, in quanto sono supercerto che è stata rivrniciata dato che si notava in alcuni punti testimonianza di scalfiture...
Nessuno sa per caso il colore originale della Bridgeport?
Ho cercato in lungo e in largo ma senza trovare codici o nomi di colori...
Ho un sacco di foto prese on line ma non penso che possa usarle per accostarci la mazzetta dei colori del carrozziere.... basta una differenza di impostazione dello schermo o della stapante, più o meno luce della foto e va tutto a quel paese...

Consigli?

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

_________________
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro BRIDGEPORT Serie 1
MessaggioInviato: mer lug 06, 2011 20:03 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 05, 2009 19:48
Messaggi: 2750
Località: GO
Procede egregiamente!
Dai che ti seguiamo!

_________________
* * * * * * * * * * * * *

Ciao


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 219 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it