MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 15, 2024 23:18

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Breda BRM150 - Restauro avviato
MessaggioInviato: sab ott 29, 2011 22:49 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven dic 25, 2009 01:35
Messaggi: 461
Località: Senago (MI)
Ciao Ragazzi,
spinto da grande entusiasmo in questo periodo (come sapete), mi sono anche deciso a restaurare un tornio che avevo portato a casa quasi un anno fa.
E' un Breda mod. BRM150, eccolo appena arrivato:
Allegato:
img_9004.jpg

Allegato:
img_9005.jpg

Allegato:
img_9006.jpg

Altre foto dei particolari:
Allegato:
img_9013.jpg

Allegato:
img_9018.jpg

Oggi sono riuscito a rimontare il motore e a farlo partire :mrgreen: :mrgreen:
Mi sono accorto subito che c'era il cuscinetto assaile di tenuta dela linea mandrino, posto lato ingranaggi, che era allentato, così sono andato a sistemarlo.

Però ho qualche dubbio sulla messa a punto, la flangia gira storta, posso darle una pelatina per portarla a zero?

E poi un ultima cosa, c'è qualche ingranaggio smangiato, è possibile che succeda se il carro va a fermarsi su un fermo o a finecorsa con l'avanzamento innestato?

Ci vediamo .... non esagero, altrimenti dovrei mettere anche le foto del camper che sto restaurando :eek:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Breda BRM150 - Restauro avviato
MessaggioInviato: sab ott 29, 2011 22:56 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
già so che cercherai la tabella quasi cancellata :risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Breda BRM150 - Restauro avviato
MessaggioInviato: sab ott 29, 2011 23:18 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Bel tornio, anche se io preferisco il cugino BRF 150 che non ha la scatola northon ma un cambio a ingranggi come quello della testa.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Breda BRM150 - Restauro avviato
MessaggioInviato: sab ott 29, 2011 23:56 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
Che bello !! Vai Simo, facci sognare !!

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Breda BRM150 - Restauro avviato
MessaggioInviato: dom ott 30, 2011 07:15 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
aggiornaci con tante foto

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Breda BRM150 - Restauro avviato
MessaggioInviato: dom ott 30, 2011 10:23 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven dic 25, 2009 01:35
Messaggi: 461
Località: Senago (MI)
Iniziamo a chiedere due cose:
- Olio per la scatola ingranaggi e la scatola norton? Cosa ci posso mettere?

Oggi ho smontato uno strano attrezzo collegato alla carro trasversale, devo fargli una foto perchè non so cosa sia, mi sembrava un copiatore, ma non so bene.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Breda BRM150 - Restauro avviato
MessaggioInviato: lun ott 31, 2011 02:28 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
sae 68 idraulico! bel tornio buon lavoro!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Breda BRM150 - Restauro avviato
MessaggioInviato: lun ott 31, 2011 21:11 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven dic 25, 2009 01:35
Messaggi: 461
Località: Senago (MI)
OK, lo cerco.

Altra cosa, che ho già anche chiesto in un altro post ... sto cercando di centrare il mandrino.
Ho pelato la flangia su cui alloggia, ma da cazzaro :matto: ho anche ribassato di qualche decimino lo spallamento di centraggio.

Visto che il mandrino è vissuto, così facendo posso andare a centrarlo con le viti dietro.
Però, mi chiedevo, il mandrino dove va in battuta? Sul diametro esterno più grande oppure sul diametro più piccolo, ovvero quello da cui si fa lo spallamento per il centraggio?

Aggiungo un'altra cosa, centrando il mandrino appena stringevo le viti andava fuori inesorabilmente, così ho provato le griffe da esterni e invece con queste sono riuscito ad andare a 3/4 cent, che diciamo mi accontentano .... devo rettificare le altre griffe?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Breda BRM150 - Restauro avviato
MessaggioInviato: mar nov 01, 2011 22:48 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
La battuta dovrebbe essere il diametro esterno della flangia, quello dove stringi le viti !!!

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Breda BRM150 - Restauro avviato
MessaggioInviato: mar nov 01, 2011 22:49 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 30, 2009 20:24
Messaggi: 515
Località: GENOVA
:rotfl: :rotfl: :rotfl: ce so

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Breda BRM150 - Restauro avviato
MessaggioInviato: mar nov 01, 2011 23:15 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven dic 25, 2009 01:35
Messaggi: 461
Località: Senago (MI)
OK, allora ripasso la battuta interna e vado a fare appoggiare la flangia esterna del mandrino.
A mio parere il problema sono le griffe, mi sa che le ripasserò con una moletta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Breda BRM150 - Restauro avviato
MessaggioInviato: ven nov 04, 2011 07:36 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven dic 25, 2009 01:35
Messaggi: 461
Località: Senago (MI)
Le mie griffe non sono temprate, gli darò una pelatina direttamente con l'utensile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Breda BRM150 - Restauro avviato
MessaggioInviato: dom nov 06, 2011 23:18 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven dic 25, 2009 01:35
Messaggi: 461
Località: Senago (MI)
Lavoro fatto, tenendo conto che il mandrino ha 30 anni almeno, il tutto gira in 3/4 centesimi, mi accontento.
Ora vorrei controllare la bronzina, ma ho un po' paura a registrarla.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Breda BRM150 - Restauro avviato
MessaggioInviato: lun nov 07, 2011 06:40 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
Controllala se non ha gioco io la lascerei così.
Tanto non devi fare produzione.
Vedi tu

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Breda BRM150 - Restauro avviato
MessaggioInviato: lun nov 07, 2011 08:51 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
io non mi stancherò mai di ripeterlo , le cose vecchie meno le tocchi meglio è .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it