MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 08:04

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: fissare la morsa sulla tavola del trapano
MessaggioInviato: gio nov 10, 2011 14:24 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Come fate a fissare una morsa sulla tavola del trapano a colonna? Ho comprato una morsa a croce, ora dovrei fissarla sulla tavola del trapano a colonna; i problemi sono i seguenti: la tavola ha delle asole "ad X" piuttosto larghe, diciamo che ci andrebbe la testa da 27mm di un perno che, petanto, sarebbe da 18mm; ma la morsa ha dei "forellini" da 6mm!!! al momento ho risolto filettando quattro quadratini di metallo da 27mm di lato con filettatura M6, ma è decisamente un sistema che non mi piace.... poi, tutte le volte che c'è da spostare la morsa è un incubo, perchè i quadratini sono difficili da gestire. Voi come avete fatto?

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fissare la morsa sulla tavola del trapano
MessaggioInviato: gio nov 10, 2011 18:14 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
attack :risatina: .

ps metti una foto , si capisce meglio .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fissare la morsa sulla tavola del trapano
MessaggioInviato: gio nov 10, 2011 18:58 
Non connesso
AMBASCIATORE INTERSTELLARE

Iscritto il: gio mar 31, 2011 18:43
Messaggi: 1834
Località: Molise
se la tua tavola (trapano) e come la mia.. avrà ampia scelta di fori x montaggio!
si.. una foto .. 1000 parole.

-Tony


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fissare la morsa sulla tavola del trapano
MessaggioInviato: lun nov 14, 2011 18:06 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Ecco due foto del mio "problema"; si vede la morsa a croce con dei perni ridicoli per fissarla alla tavola; si vedono anche le asole (ne indico una con il dito) che sono enormi rispetto a quelle della morsa. Voi come fate? La morsa del trapano (che è GtG) ha le asole enormi, ma non è a croce....


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fissare la morsa sulla tavola del trapano
MessaggioInviato: lun nov 14, 2011 18:53 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
non penso che tu abbia altro sistema per fissarla, dopotutto quella morsa è piccola per quel trapano li, è fatta per trapani più piccoli, potresti fare una piastra da fissare alla tavola e poi gli fai dei fori filettati a misura dove puoi avvitare la morsa, oppure ancora più semplicemente i dadi a T come quelli che si usano per gli staffaggi sulle tavole delle fresatrici così non ha modo di muoversi nella scanalatura

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fissare la morsa sulla tavola del trapano
MessaggioInviato: lun nov 14, 2011 18:58 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
comunque sono strane le cave di quel trapano ad X , di solito sono parallele .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fissare la morsa sulla tavola del trapano
MessaggioInviato: lun nov 14, 2011 19:01 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
Facci anche qualche foto del trapano

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fissare la morsa sulla tavola del trapano
MessaggioInviato: lun nov 14, 2011 22:53 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6995
Località: cervia
misura la larghezza della cava a t del tuo trapano . poi vai in utensileria e compri dei dadi a tesata martello della misura giusta. il commesso ti chiederà che foro filettato ci vuoi e tu gli risponderai m6....premetto che non ho capito molto bene il dicorso del perno da 18 con testa da 27 , ma se ho afferrato, ti servono dadi a testa martello da 18 con filetto m6. se non li trovi col filetto desiderato , li vendono anche grezzi da forare e filettare a piacimento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fissare la morsa sulla tavola del trapano
MessaggioInviato: lun nov 14, 2011 23:15 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Questa sarebbe un'ottima soluzione. Mi servono però dadi testa a martello da 27 con filetto M6.
Il discorso del perno da 18 era il seguente: una vite M18 che testa ha, di solito? credo 27mm. Credo, ma non ne sono certo, eh....

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fissare la morsa sulla tavola del trapano
MessaggioInviato: mer nov 16, 2011 13:51 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Metterò presto le foto del trapano; mi chiedevo: il trapano a colonna può lavorare come fresatrice? cioè, se al posto della morsa a croce installo una tavola da fresatrice, ho qualche impedimento? La trasmissione a cinghia da problemi? il motore è da 550 o 750W, non ricordo... mi chiedo solo una cosa: il mandrino è accoppiato alla puleggia tramite un cono (cioè è un mandrino conico); se io foro non ho nessun problema, perchè il cono si "incastra" saldamente nella sua sede; ma se monto una fresa (ho già provato) appena comincio a lavorare il mandrino cade! come posso risolvere questo problema?

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fissare la morsa sulla tavola del trapano
MessaggioInviato: mer nov 16, 2011 13:55 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
Abbandona l'idea penso costi meno procurarsi una fresa vera e propria

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fissare la morsa sulla tavola del trapano
MessaggioInviato: mer nov 16, 2011 14:57 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Ma una fresatrice einhell da 550w costa almeno 700 euros!!! o c'è qualcosa di più economico?

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Ultima modifica di onorino il mer nov 16, 2011 17:33, modificato 1 volta in totale.
tolto riporto inutile


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fissare la morsa sulla tavola del trapano
MessaggioInviato: mer nov 16, 2011 15:45 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer ott 12, 2011 18:53
Messaggi: 128
Località: ovaro (UD)
salve a tutti.. ho fatto quella modifica sul mio primo trapano a colonna.. quantum b 25 (che sconsiglio) smontando il canotto e con una punta da 8,5 mm modificata , sono riuscito a forare il canotto e montare una barra filett da 8mm evitando così di far "cadere" il mandrino. altra nota dolente la morsa a croce. completamente inadeguata per eseguire fresature. i lardoni difficili da registrare, la morsa non serra bene e si rompono le frese.. alla fine della fiera ho venduto trapano e morse e ho preso una fresatrice da banco con la quale eseguo anche ruote dentate. consiglio.. fai come me.. meno problemi!!! :risatina:

_________________
alle volte è meglio essere ingegnosi che ingegneri.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fissare la morsa sulla tavola del trapano
MessaggioInviato: ven ott 12, 2012 08:36 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Ecco (con leggerissimo ritardo...) una foto del trapano:

Allegato:
CIMG1961.JPG

E' un cinesissimo GTG9314 che non ho mai regolato... ma non mi lamento, scegliendo opportunamente le velocità di rotazione lavora che è una bellezza. Spero che prima o poi mi venga in mente di dargli una bella sistemata, perchè comunque ha dei limiti evidenti....


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fissare la morsa sulla tavola del trapano
MessaggioInviato: ven ott 12, 2012 10:07 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Ehm... la velocità dovrebbe essere adattata alla punta e non usata per correggere i difetti della macchina :risatina:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it