MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 06:21

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Gornati Legor 200
MessaggioInviato: mar gen 03, 2012 20:53 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab dic 18, 2010 21:32
Messaggi: 915
Località: Montereale Valcellina (PN) Malnisio
Non mi sembra vero! Portato a casa stasera, tra qualche giorno vi metto le foto.
Ora cerco disperatamente manuali, tabelle e quant'altro.
I dati mi discordano dalle dichiarazioni del costruttore perchè dovrebbe essere un 1000 tra le punte invece è 1500. Però meglio così e sembra anche ben messo. Se avrò tempo di farlo una bella verniciata non glie la toglie nessuno. :capriccio:
Voi che ne pensate di sta macchina?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gornati Legor 200
MessaggioInviato: mar gen 03, 2012 21:14 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab dic 18, 2010 21:32
Messaggi: 915
Località: Montereale Valcellina (PN) Malnisio
Praticamente la macchina sembra questa, più vecchia però, ma il pannello riporta legor 200. La distanza tra le punte e l'altezza sembra corrispondere a quelle di questo modello ma il peso per mè non arriva a 3200 Kg, l'abbiamo caricato con un muletto che per me faticava ad arrivare a 2500 Kg.
C'è un perchè per questa discrasia?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gornati Legor 200
MessaggioInviato: ven nov 09, 2012 19:26 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: ven nov 09, 2012 18:26
Messaggi: 4
Località: Verrua Savoia (TO)
mi potresti fare una foto del pannello dove sono indicate le tabelle di filettatura perchè sul mio non si vedono più e se possibile la sequenza degli ingranaggi perchè temo che li abbiano cambiati non riesco a trovare i passi metrici.
grazie

_________________
Sergio Alby


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gornati Legor 200
MessaggioInviato: ven nov 09, 2012 19:37 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Gran bella macchina !

Complimenti e beato tu !

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gornati Legor 200
MessaggioInviato: ven nov 09, 2012 20:43 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab dic 18, 2010 21:32
Messaggi: 915
Località: Montereale Valcellina (PN) Malnisio
Ecco quà, tra i miei progetti c'è l'idea di ricalcolarmi i passi metrici (i più rovinati) e far xerigrafare di nuovo il pannello.
L'anno prossimo chissà, ho una frsa da mettre in moto prima.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gornati Legor 200
MessaggioInviato: ven nov 09, 2012 20:45 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab dic 18, 2010 21:32
Messaggi: 915
Località: Montereale Valcellina (PN) Malnisio
Altre tabelle.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gornati Legor 200
MessaggioInviato: sab nov 10, 2012 08:24 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
Sergio57 , aggiungi la residenza al profilo utente , passa in presentazioni e già che ci sei leggi il regolamento .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gornati Legor 200
MessaggioInviato: sab nov 10, 2012 11:35 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: ven nov 09, 2012 18:26
Messaggi: 4
Località: Verrua Savoia (TO)
Spero di non aver combinato niente di grave con la mia richiesta , il regolamento l'ho letto , cmq se devo fare o compilare altre cose per essere iscritto fatemelo sapere .
grazie per le foto
p.s non sò se ho risposto al giusto interessato che mi ha pubblicato le foto non sono molto afferrato con i forum
ciao a tutti

_________________
Sergio Alby


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gornati Legor 200
MessaggioInviato: sab nov 10, 2012 11:53 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio mag 31, 2012 14:22
Messaggi: 3134
Località: sanremo
che differenza c'è tra il passo inglese e il passo whitworth? :?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gornati Legor 200
MessaggioInviato: sab nov 10, 2012 15:10 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
Sergio niente di grave per presentarti passa qui viewforum.php?f=3 premi il tasto " nuovo argomento " e ci dici qualcosa di te .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gornati Legor 200
MessaggioInviato: sab nov 10, 2012 19:12 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab dic 18, 2010 21:32
Messaggi: 915
Località: Montereale Valcellina (PN) Malnisio
Il metrico è praticamente illeggibile ma, per esperienza ti posso dire che col selettore di velocità della vite in III posizione e il decalogo sull' 8 o sul 9 fai un passo di 2mm, poi, io vado a tentativi e volevo rifare la xerigrafia per questo motivo. Qualcuno ha idea di quato possa costare rifare il pannello frontale completo?
Il SIg. Gornati mi ha chiesto 240 €, un pò tanto per un capriccio, vedremo come vanno le cose.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gornati Legor 200
MessaggioInviato: lun nov 12, 2012 20:49 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: ven nov 09, 2012 18:26
Messaggi: 4
Località: Verrua Savoia (TO)
sul selettore della vite non si vede piu i numeri, il gognometro nemmeno in poche parole non vedo più niente, perciò viene difficile andare a tentativi.
ruotando il gognometro in senso orario i numeri partono da 1 ?
la leva della barra ha i numeri in seguenza da dx vero sn ?

_________________
Sergio Alby


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gornati Legor 200
MessaggioInviato: mar nov 13, 2012 09:29 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab dic 18, 2010 21:32
Messaggi: 915
Località: Montereale Valcellina (PN) Malnisio
Se sposti la leva della barra tutta a destra sei in II, poi tirandola giù con movimento a sinistra passi in I, III e IV.
Neanche sul mio goniometro si legge niente ma ruotando in senso antiorario la velocità della vite dovrebbe aumentare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gornati Legor 200
MessaggioInviato: lun mar 11, 2013 23:51 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab dic 18, 2010 21:32
Messaggi: 915
Località: Montereale Valcellina (PN) Malnisio
Ricostruite le tabelle, allego file di excel, se qualcuno è interessato può scrivermi privatamente, non sono molto assiduo ma prima o poi rispondo (una quindicina di giorni di attesa per capirci) :grin:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gornati Legor 200
MessaggioInviato: mar mar 12, 2013 22:07 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mer gen 09, 2013 21:12
Messaggi: 169
Località: Liguria
Ciao tremor una curiosità almeno quello è silenzioso a girare?? Il legoor 250 sopra a 180 giri di vogliono le cuffie dal rumore infernale di ingranaggi in più non riesco mai a cambiare marcia con il motore acceso.. tutte le volte spegni, cambio riaccendo.. sennò da delle grattate a non finire :roll: e poi non sta mai fermo il selettore delle marce, nel 250 ha una "ruota" dove da i giri e li tutte le volte va fuori "fase" e non sai mai a che giri sei, la settimanta scorsa l'ho dinuovo rimesso apposto e ho notato che l'ingranaggio quello principale stava andato per i fatti suoi, si era mollata la ghiera e andava si spostava di mezzo centimetro a destra e a sinistra ... scusate lo sfogo ma ognitanto scappa la voglia di usare sta macchina :grin: poi spero che il tuo non abbia sti problemi sarà l'unico tornio gornati fallato a sto mondo (spero) se vi servono i passi del 250 si vedono tutti bene...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it