MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 05:58

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Affilatrice frese
MessaggioInviato: ven gen 13, 2012 20:21 
Non connesso
AMBASCIATORE INTERSTELLARE

Iscritto il: gio mar 31, 2011 18:43
Messaggi: 1834
Località: Molise
Anche se non e nel mio budget per quest'anno (forse nel 2025 :risatina: )
sono curioso di sapere le vostre parere su l'affilatrice "basso costo" (per non
dire altro) tipo LTF, Fervi ecc ecc (per "basso costo" intento
stratosferico visto la qualità!)

Nonostante il prezzo, non credo siano macchine pronto / utilizzabile. Cioè, immagine
che ci vuole un bel po per sistemarle per bene. Fin quanto possibile.

sembra sempre piu attraente l'autocostruzione. anche s'e durera 2-3 anni.. sempre
prima del 2025 almeno! :risatina:

Comunque, parlo di questi:

affila punte 600 euro .. ci vorrà un gran bel lavoro per trasformare in affila frese:
http://www.ebay.it/itm/AFFILATRICE-PER- ... _853wt_940

affilatrice universale 2700 euro. questo non la capisco. ma non c'e niente! perche quel prezzo?
http://www.ebay.it/itm/AFFILATRICE-UNIV ... 1025wt_940

affilatrice universale LTF 3400 euro. ok, almeno questa SEMBRA un'affilatrice. ma sai quanti
frese compro per quella cifra?
http://www.ebay.it/itm/AFFILATRICE-UNIV ... 1288wt_940

detto questo, se qualcuno sul forum ha uno di questi:
http://www.subito.it/attrezzature/affil ... 563787.htm
e serve un po piu di spazio in garage, vi faccio io il piacere di toglierla dai piedi.
e no no no, non accetto mancia faccio in spirito di fratellanza. :mrgreen:


Tony


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilatrice frese
MessaggioInviato: ven gen 13, 2012 20:41 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
Tony esci dall' officina e prendi una boccata di aria fresca , i prezzi sono in euro mica in dracme :rotfl: .
con quel prezzo ci prendi una tacchella affilatrice , una macchina con i 00 .

anche quella dell'annuncio ha i 00 . :risatina:


tempo fa ho iniziato ad ammucchiare i pezzi per costruire un'affilatrice , ho una tavola a croce snodata con divisioni da 0,005 , non ho sbagliato a mettere uno zero in più , ho una piastra di ghisa da 600x50x200 ed un cilindro per fare l'alzata per il motore , dovrebbe essere pronta per il 2024 :risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilatrice frese
MessaggioInviato: ven gen 13, 2012 20:45 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven gen 14, 2011 00:04
Messaggi: 2570
Località: Piemonte
A parte l'ultima, della quale però non sappiamo il prezzo le altre mi sembrano baracche.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilatrice frese
MessaggioInviato: ven gen 13, 2012 20:47 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
la prima è un affilatrice per punte, a limite la potresti usare per affilare le frese frontalmente, ma non so quanto sia conveniente a quel prezzo, le altre due mi sembrano affilatrici per utensili e non per frese, i prezzi sono un esagerazione, la terza credo proprio che sia un affilatrice universale, ma dubito che te la porti via con poco, secondo me conviene pensare all'autocostruzione, io ho una mezza idea di mettere insieme due o tre accrocchi che ho, tipo una tavola a croce piccolina, un supporto per fresatura su tornio e una classica mola a due pietre, e vedere cosa ne viene fuori, appena ho un po di tempo butto giu un progettino

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilatrice frese
MessaggioInviato: ven gen 13, 2012 21:03 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
http://www.stock-market.it/Prodotto/71- ... _35LA.html

non costa neanche tanto.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilatrice frese
MessaggioInviato: ven gen 13, 2012 21:15 
Non connesso
AMBASCIATORE INTERSTELLARE

Iscritto il: gio mar 31, 2011 18:43
Messaggi: 1834
Località: Molise
ma quella e rettifica (tangenziale), no?
bella comunque.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilatrice frese
MessaggioInviato: ven gen 13, 2012 21:22 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
no è una affilatrice universale e può anche essere usata come tangenziale , non pensare solo alle frese , se qualche amico falegname ti chiede di affilargi i coltelli della pialla con questa lo puoi fare :mrgreen:

guardandola bene è proprio un affare .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilatrice frese
MessaggioInviato: ven gen 13, 2012 22:26 
Non connesso
AMBASCIATORE INTERSTELLARE

Iscritto il: gio mar 31, 2011 18:43
Messaggi: 1834
Località: Molise
senza dubbio sono belle macchine.. ho sempre un occhio aperto per una tangenziale ma
costano / stanno lontani..

per ora pensavo ad un qualcosa piu semplice.

guardate questa.. non sembra difficile da costruire, no?
http://www.youtube.com/watch?v=Av025_pq ... re=related

zero-- dai vediamo quel progettino!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilatrice frese
MessaggioInviato: ven feb 03, 2012 21:17 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom ott 10, 2010 17:53
Messaggi: 413
Località: Palagano (mo)
io per affilare le frese uso questa di cui allego una foto


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilatrice frese
MessaggioInviato: ven feb 03, 2012 23:56 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Messaggi: 2106
Località: Ameglia (SP)
La Rapidofil, ce l'ho anch'io!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilatrice frese
MessaggioInviato: lun lug 23, 2012 10:43 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: gio lug 05, 2012 09:05
Messaggi: 194
Località: foggia
si trova qualche macchina simile?ne sarei interessato :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilatrice frese
MessaggioInviato: lun lug 23, 2012 15:26 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom dic 27, 2009 11:31
Messaggi: 1140
Località: Torre del Greco (NA)
Questa mi sembra che abbia un prezzo abbordabile:

http://www.chronos.ltd.uk/cgi-bin/sh000 ... 131#aXP131

_________________
Solo gli stupidi non cambiano mai idea!

Tornio Wabeco D6000 con ELS; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilatrice frese
MessaggioInviato: lun lug 23, 2012 18:39 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: gio lug 05, 2012 09:05
Messaggi: 194
Località: foggia
si ma qualcosa di usato? :( costa un botto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilatrice frese
MessaggioInviato: lun lug 23, 2012 19:13 
Non connesso
UTENSILIERA UFFICIALE DELL'AMMIRAGLIO ALMOR
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 10, 2012 18:43
Messaggi: 352
Località: castagnola
la Deckel dalle mie parti si trova da 800 franchi poco più di 650 euro a 1200 franchi 1000 euro dipende dalle condizioni e dalle occasioni


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it