MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è mer giu 26, 2024 05:58

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: trapano aquila
MessaggioInviato: lun gen 23, 2012 16:24 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun dic 12, 2011 08:41
Messaggi: 33
Località: corbetta (mi)
salve mi hanno regalato questo trapano a colonna il mio problema e il seguente siccome il motore e trifase 220 380 come posso collegarlo alla rete domestica metto anche le foto grazie


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano aquila
MessaggioInviato: lun gen 23, 2012 16:46 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
salve, per cortesia metti la residenza nel profilo, questo aiuta gli altri utenti ed è utile per te.
Detto questo, hai due strade da percorrere o lo colleghi con un condensatore oppure ci metti un inverter con quest'ultimo avresti la possibilità di variare la velocità anche senza agire su le puleggie ma tramite potenziometro.
attualmente il collegamento che hai è a stella.

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano aquila
MessaggioInviato: lun gen 23, 2012 17:36 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
Quoto Giacomo. Il motore non è previsto per funzionamento con condensatore ma se non lo devi usare continuamente e sei disposto a perdere un po di potenza lo puoi collegare. Io proverei con un 50uF e motore collegato a triangolo (ora come ti ha detto Giacomo è a stella).
Se non sai come collegare dimmelo che ti faccio uno schemino.

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano aquila
MessaggioInviato: lun gen 23, 2012 17:43 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun dic 12, 2011 08:41
Messaggi: 33
Località: corbetta (mi)
te ne sarei molto grato se mi fai uno schemino dato che di elettronica non ci capisco molto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano aquila
MessaggioInviato: lun gen 23, 2012 21:06 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
Innanzi tutto dei collegare a triangolo la morsettiera. Togli tutti e 6 i dadi e sfila le barrette di collegamento dalla attuale posizione; dovresti averne in tutto 3 anche se ora ne vedi 2 (uno dei ponticelli attuali dovrebbe averne 2 appaiate...). A questo punto collega come qui in figura; condensatore da 50uF in carta NON polarizzato specifico per motori AC (se non ce l'hai vai a comprarlo da un fornitore di materiale elettrico). 30-50uF (microfarad) dovrebbero bastare. La differenza sarà nella coppia di avviamento ma se troppo grosso potrebbe surriscaldare.
Allegato:
Triangolo+cond.jpg

Per invertire il senso di rotazione inverti tra loro due qualsiasi dei punti di collegamento sul motore.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano aquila
MessaggioInviato: lun gen 23, 2012 21:39 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun dic 12, 2011 08:41
Messaggi: 33
Località: corbetta (mi)
ti ringrazio domani provero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano aquila
MessaggioInviato: mar gen 24, 2012 22:43 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun dic 12, 2011 08:41
Messaggi: 33
Località: corbetta (mi)
purtroppo ho trovato un condensatore ma e solo da 40 pensate possa andare bene lo stesso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano aquila
MessaggioInviato: mar gen 24, 2012 22:48 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
si io proverei ma credo che sia piccolo da 50 in su ma per determinare il condenzatore giusto dovresti avere una pinza amperometrica e vedere con una serie di condenzatori con quale ti assorbe meno, però nessuno lo fa, si va a naso.

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano aquila
MessaggioInviato: mar gen 24, 2012 22:54 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven gen 14, 2011 00:04
Messaggi: 2570
Località: Piemonte
la pinza amperometri è molto utile.
ma non costa poco.
Io oramai l'ho già comprata
se qualcuno sa dove poterne trovare a buon prezzo magari fa cosa gradita


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano aquila
MessaggioInviato: mar gen 24, 2012 22:59 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
giovanin onestamente non ho capito l'hai comprata o no la pinza amperometrica
comunque con un normale tester sopra 110v ai capi del condensatore sei ok

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano aquila
MessaggioInviato: mar gen 24, 2012 23:02 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven gen 14, 2011 00:04
Messaggi: 2570
Località: Piemonte
già comprata anni fa che mi serviva.

MI riferivo agli altri utenti del forum, magari averne una economica torna utile per chi la usa saltuariamente.
Nei magazzini di materiale elettrico costa dai 100 euri in su.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano aquila
MessaggioInviato: mar gen 24, 2012 23:03 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun dic 12, 2011 08:41
Messaggi: 33
Località: corbetta (mi)
purtroppo come dicevo di elettronica nisba quindi domani provero e poi vedremo che succede


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano aquila
MessaggioInviato: mer gen 25, 2012 22:06 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun dic 12, 2011 08:41
Messaggi: 33
Località: corbetta (mi)
oggi ho provato e grazie ai vostri consigli sono riuscito a fare girare il trapano alle velocita alte tutto ok ma alle basse lo fermo con le mani io la pinza che dite non ce lo posso provare a aumentare il condensatore adesso ho provato con uno da 40


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano aquila
MessaggioInviato: gio gen 26, 2012 12:46 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
Cosa intendi per velocità alte e basse ? QUello è un motore asincrono non puoi regolare la velocità a meno che tu non abbia un inverter ma nel caso il condensatore non servirebbe... non capisco.... Se ti riferisci alle velocità meccaniche la cosa è ancor più strana visto che aumentando il rapporto di trasmissione aumenti la coppia a scapito della velocità quindi sarebbe più facile paradossalmente fermarlo quando gira veloce (inerzia a parte) che quando gira piano.

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano aquila
MessaggioInviato: gio gen 26, 2012 15:57 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun dic 12, 2011 08:41
Messaggi: 33
Località: corbetta (mi)
lo sembra strano ma appena metto la spina non gira da solo ma ha bisogno che li dia una spinta dopo avviato comincia a girare ma solo alle velocita alte intendo quelle meccaniche a quelle basse sembra che non riesce propio a partire posso provare a collegarle un altro condensatore


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it