MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è lun giu 17, 2024 00:00

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sabbiatrice
MessaggioInviato: gio mag 10, 2012 21:07 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio dic 31, 2009 11:25
Messaggi: 511
Località: Castellammare di Stabia
Salve ragazzi, ho preso la sabbiatrice come in questa foto, ora però ho bisogno di qualche aiuto su dove trovare la sabbia, che tipo usare e come, io dovrei farne un uso generico per pulire pezzi e magari rifinirli un po'.
Inoltre ci sono alcune modifiche da fare per sistemare il filtro dell'aria, il regolatore di pressione ecc.
ps: questo è il link http://www.ebay.de/itm/3000-Sandstrahlk ... 3a5c4c0d62


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabbiatrice
MessaggioInviato: ven mag 11, 2012 13:50 
Non connesso
UTENSILIERA UFFICIALE DELL'AMMIRAGLIO ALMOR
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 10, 2012 18:43
Messaggi: 352
Località: castagnola
la sabbia la trovi anche da chi tratta materiale edile da cantiere è normale sabbia da fiume lavata
se hai il mare vicino la prendi anche al mare e poi la lavi con acqua

per altre cose da finitura ci sono altri materiali dal corindone alle palline di vetro a quelle di ceramica


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabbiatrice
MessaggioInviato: ven mag 11, 2012 14:32 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Il problema della sabbia "normale" dicono che è il fatto che i granelli si spaccano subito e diventano polvere che in cabina da un gran fastidio perchè non vedi bene quello che fai, con il corindone invece questo processo avviene più lentamente in quanto è un minerale parecchio duro (ben 9 punti sulla scala di Mohs che vuol dire poco prima del diamante) che non si disintegra facilmente quando urta contro i pezzi per pulirli. Questa sabbia dato il costo si usa rigorosamente in cabina altrimenti se fosse a perdere si tratterebbe solo di buttade dei soldi.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabbiatrice
MessaggioInviato: ven mag 11, 2012 16:10 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio dic 31, 2009 11:25
Messaggi: 511
Località: Castellammare di Stabia
per la sabbia ho trovato questa, nel link seguente, dovrebbe essere adatta a pulire bene senza asportare molto materiale, inoltre è per molti metalli in genere.
http://www.ebay.it/itm/Microsfere-di-ve ... 063wt_1163


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabbiatrice
MessaggioInviato: ven mag 11, 2012 16:19 
Non connesso
UTENSILIERA UFFICIALE DELL'AMMIRAGLIO ALMOR
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 10, 2012 18:43
Messaggi: 352
Località: castagnola
ma non è sabbia sono micro sfere di vetro come ti dicevo ne post precedente

occhio sono molto delicate

meglio questo a mio avviso
http://www.ebay.it/itm/GRANIGLIA-SACCO- ... 35b3aca43a


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabbiatrice
MessaggioInviato: ven mag 11, 2012 16:22 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom dic 27, 2009 11:31
Messaggi: 1140
Località: Torre del Greco (NA)
Qui: http://www.bgabrasivi.com/index.htm dovresti trovare cio che ti h'occorre.

_________________
Solo gli stupidi non cambiano mai idea!

Tornio Wabeco D6000 con ELS; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabbiatrice
MessaggioInviato: ven mag 11, 2012 16:26 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio dic 31, 2009 11:25
Messaggi: 511
Località: Castellammare di Stabia
per shinigami, si si intendevo microsfere, ho sbagliato io a scrivere, ma leggendo in giro sono adatte a pulire bene senza grosse asportazioni e durano abbastanza....

ciao mimoletti, come va? ora vedo e poi devo cercare di capire bene...grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabbiatrice
MessaggioInviato: gio mag 17, 2012 19:28 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio dic 31, 2009 11:25
Messaggi: 511
Località: Castellammare di Stabia
ragazzi mi è arrivata oggi, tutto ok nello scatolone, ancora non sono riuscito a provare però.
Oltre al filtro già montato mi è uscito un'altra specie di filtro, un disco forato con all'interno una spugna, il bordo ha 2 asole per essere agganciato, il punto è che non ho capito dove

Ora mi serve un piccolo riduttore di pressione ed un innesto rapido per portare l'aria, le microsfere di vetro sono arrivate anch'esse (25kg), quindi se riesco domani provo a vedere che succede.
Per la pressione interna, visto il piccolo filtro di serie, proverò a mettere una ventola all'esterno del filtro, in modo che aspiri l'aria fuori, evitando l'eccesso di pressione in cabina.
Per la luce non saprei, sembra sufficiente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabbiatrice
MessaggioInviato: ven mag 18, 2012 17:51 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio dic 31, 2009 11:25
Messaggi: 511
Località: Castellammare di Stabia
prove effettuate, ho sabbiato il mio portafiliere per tornio, devo dire che il risultato in pochi minuti è eccellente, devo fare ancora qualche foto.
Cosa strana e che a me non si è formata nessuna nube, forse perchè era solo per finitura?
Inoltre, non ci sono spifferi quando soffio e la cabina non va in pressione creando problemi, è possibile?

Per la parte di tubo metallico che aspira, ho notato che risucchiando solo dal lato aperto, ogni tanto dovevo fermarmi e inclinare la cabina per far scorrere le microsfere a sinistra, qualcuno ha risolto questo inconveniente?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabbiatrice
MessaggioInviato: ven mag 18, 2012 19:11 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
un calcio ogni tanto mentre sabbi , la tua ha la vasca a V , in quelle professionali è piramidale ed accumula tutto verso il centro , ma anche li un calcio ogni tanto aiuta .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabbiatrice
MessaggioInviato: ven mag 18, 2012 22:24 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio dic 31, 2009 11:25
Messaggi: 511
Località: Castellammare di Stabia
ecco le foto del portafiliere sabbiato a microsfere


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabbiatrice
MessaggioInviato: sab mag 19, 2012 06:41 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
ottima finitura .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabbiatrice
MessaggioInviato: sab mag 19, 2012 13:12 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio dic 31, 2009 11:25
Messaggi: 511
Località: Castellammare di Stabia
ho sabbiato anche la macchina fotografica, ora rifinisce meglio le foto :rotfl: :rotfl:
eccola....


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabbiatrice
MessaggioInviato: sab mag 19, 2012 16:14 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio dic 31, 2009 11:25
Messaggi: 511
Località: Castellammare di Stabia
aggiungo altre prove su alluminio e ottone, secondo me ottima finitura anche su questi materiali.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it