MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è lun giu 17, 2024 00:41

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sostituzione cuscinetti fresatrice berico
MessaggioInviato: sab mag 19, 2012 17:24 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: dom gen 09, 2011 20:00
Messaggi: 167
Località: pisa
buona sera a tutti,
sto crcando di sostituire i cuscinetti del mandrino della mia fresatrice perchè rumorosi. Ho allentato la vite "B" per svitare la ghiera, poi ho estratto la vite "A". Dalla sede della vite "A" si accede ad altre tre viti interne che bloccano una ghiera per la registrazione dei cuscinetti del mandrino. Dopo aver tolto l'anello elastico del cuscinetto, che si vede in foto, ho provato, con qualche colpetto, a sfilare l'interno. Ho anche agito sulla ghiera interna di regolazione mandrino allentandola e stringendola. Purtroppo tutto questo non mi ha consentito di raggiungere l'obbiettivo. Prima di fare qualche manovra errata, qualcuno di voi sa dirmi come sfilare il mandrino per sostituire i cuscinetti?
Grazie Daniele


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione cuscinetti fresatrice berico
MessaggioInviato: sab mag 19, 2012 17:41 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Messaggi: 3553
Località: Serenissima Repubblica Veneta
Non hai provato a vedere se la ghiera si svita completamente ? Occhio che non so se la ghiera ha passo detro o sinistro !

_________________
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione cuscinetti fresatrice berico
MessaggioInviato: sab mag 19, 2012 18:15 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
le viti toglile proprio potrebbero essere fermi .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione cuscinetti fresatrice berico
MessaggioInviato: sab mag 19, 2012 18:35 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: dom gen 09, 2011 20:00
Messaggi: 167
Località: pisa
quelle che ho allegato sono le prime foto, la ghierra sono riuscito a svitarla, e ho anche tolto le tre viti interne della ghiera mandrino ma non si muove nulla


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione cuscinetti fresatrice berico
MessaggioInviato: sab mag 19, 2012 18:50 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: dom gen 09, 2011 20:00
Messaggi: 167
Località: pisa
forse mi sono spiegato male. Dalla vite "A" si accede, ruotando il mandrino, a tre viti che serrano una ghiera che regola i cuscinetti. tolte le tre viti e lasciando la chiave a brugola nella sede, ruotando il mandrino, la ghiera si sposta a sinistra o a destra del foro fino ad arrivare al punto di non essere più in asse al foro e forzare sulla chiave a brugola non consentendo il suo completo svitamento, se questo è possibile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione cuscinetti fresatrice berico
MessaggioInviato: sab mag 19, 2012 20:25 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven dic 02, 2011 19:34
Messaggi: 1435
Località: Siracusa
è provabile che i cuscinetti sono stati inseriti a caldo sopratutto quello posto a monte per rimuovere il cuscinetto lo devi scaldare, e con una pressa fare forza sull'albero esagonale fino a sfilare l'albero. Io ho visto fare così.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione cuscinetti fresatrice berico
MessaggioInviato: sab mag 19, 2012 22:29 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
se hai tolto la ghiera i cuscinetti escono da davanti sicuramente , prova a scaldare .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione cuscinetti fresatrice berico
MessaggioInviato: dom mag 20, 2012 14:41 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mer dic 31, 2008 17:55
Messaggi: 23
Località: borghi (FO)
non serve togliere la ghiera interna.
se la togli rischi di sfilare l'albero e far rimanere dentro i cuscinetti
con la conseguenza di sgabbiare il primo della coppia.
la vite A serve per una eventuale regolazione se un domani i cuscinetti prendono gioco assiale(molto raro,perchè
il più delle volte vuol dire che sono già andati)
Quindi se hai tolto la ghiera in testa al canotto ed il siger dietro deve uscire tutto il pacco cuscinetti assieme all'albero.
Se hai una pressa ok altrimenti ti armi di un tocco di legno o alluminio
metti uno spessore attorno al bordo canotto e con un mazzetto picchi in testa all'albero.
Sto parlando di colpi abbastanza sostanziosi,non di colpetti come dici tù.
il mandrino in foto è datato quindi ossido e tolleranze strette creano interferenza.
un saluto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione cuscinetti fresatrice berico
MessaggioInviato: lun mag 21, 2012 11:48 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: dom gen 09, 2011 20:00
Messaggi: 167
Località: pisa
come suggerito da voi sono riuscito, scaldando con phon, a sfilare il tutto, allego foto. La mia intenzione è quella di cambiare i tre cuscinetti di cui: il cuscinetto 1 in testa all'albero è un fag 3207, il cuscinetto 2 è unskf 7209C/P5 ed il cuscinetto 3 dovrebbe essere quello registrabile che non ha descrizione. Ora vi chiedo innanzitutto se secondo voi conviene comprare le stesse marche oppure cambiarle e se il cuscinetto 3 si può sostituire con altro più recente o se quel tipo si trova in commercio.
grazie


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione cuscinetti fresatrice berico
MessaggioInviato: lun mag 21, 2012 12:22 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
altra marche vanno bene , devi solo rispettare le sigle.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione cuscinetti fresatrice berico
MessaggioInviato: lun mag 21, 2012 13:33 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: dom gen 09, 2011 20:00
Messaggi: 167
Località: pisa
grazie onorino, ma per quanto riguarda il cuscinetto 3, quello registrabile, secondo te vale la pena sostituirlo oppure lo lasceresti? inoltre, non essendoci nessuna sigla, come faccio a identificarlo per la sostituzione?
grazie ancora


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione cuscinetti fresatrice berico
MessaggioInviato: lun mag 21, 2012 14:05 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Per identificarlo servono tipo di cuscinetto (nel tuo caso è un cuscinetto obliquo) diametro esterno, diametro interno, altezza e bisogna sapere se è in classe P5 come il n.2 oppure se basta un cuscinetto in classe normale. Con queste informazioni il venditore se ha un minimo di buona volontà, a parte casi più unici molto sporadici, ti trova il ricambio.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione cuscinetti fresatrice berico
MessaggioInviato: lun mag 21, 2012 17:04 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: dom gen 09, 2011 20:00
Messaggi: 167
Località: pisa
ok ho capito ma la mia domanda era rivolta più che altro al cuscinetto 3 quello registrabile perché non conosco il tipo, lo posso sostituire con altro di realizzazione più moderna ed eventualmente chiuso? esiste un modello registrabile più moderno? dal momento che ho smontato il tutto cambiereste anche questo o per il lavoro che svolge si può lasciare?
grazie ancora


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione cuscinetti fresatrice berico
MessaggioInviato: lun mag 21, 2012 17:20 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
dovrebbero essere due i cuscinetti registrabili , comunque si chiamano cuscinetti per carico assiale oppure conici o obliqui , pero' ce ne dovrebbe essere un'altro e vanno montati contrapposti .
se guardi l'anello esterno del cuscinetto ha un'entrata più larga lo riconosci da quello , avendone due devono essere montati con l'entrate una di fronte all'altra .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione cuscinetti fresatrice berico
MessaggioInviato: lun mag 21, 2012 17:30 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
guardando bene la foto tu hai l'esterno del cuscinetto che è assiale , ma la parte interna è di uno per carico radiale , si riconosce perché è simmetrico come gole , in un assiale la parte bassa sarebbe dovuta essere più larga per far poggiare le sfere .
chi ci ha messo le mani prima di te era un assassino , smonta tutto e metti le foto dei singoli pezzi , per fare la foto mettili in linea come se fosse un disegno esploso .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it