MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 23:55

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: motore da 380 a 220
MessaggioInviato: dom mag 20, 2012 16:33 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: gio mar 01, 2012 18:56
Messaggi: 690
Località: Fiesso D'artico - Venezia
Spero di aver scelto la sezione giusta, nel caso prego gli admin di spostare il post.
Avrei per le mani un trapano mezzacolonna da 380. Vorrei essere sicuro di poter convertire il motore da 380 a 220. Il motore ha una velocità e la morsettiera è questa:

Immagine

Posso fare la trasformazione o per questo motore non è possibile?

_________________
Relax your Mind


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore da 380 a 220
MessaggioInviato: dom mag 20, 2012 16:48 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Se il motore è originale, quindi mai riavvolto (spesso chi riavvolge i motori non riporta in morsettiera tutti i fili ma solo 3 ma puoi verificare facilmente se alla morsettiera arrivano 6 fili), ti basta disporre le tre barrette verticali per ottenere il funzionamento a 220 trifase, non monofase.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore da 380 a 220
MessaggioInviato: dom mag 20, 2012 17:08 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: gio mar 01, 2012 18:56
Messaggi: 690
Località: Fiesso D'artico - Venezia
Cosa vuol dire 220 trifase?
io devo farlo andare con la corrente di casa. Non è monofase quella di casa?

_________________
Relax your Mind


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore da 380 a 220
MessaggioInviato: dom mag 20, 2012 17:20 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
poi devi aggiungere un condensatore

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore da 380 a 220
MessaggioInviato: dom mag 20, 2012 17:28 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Sì devi collegarlo in 220trifase poi aggiungere un condensatore che faccia il ponte tra due avvolgimenti per simulare la terza fase, ma è un rappezzo alla buona tanto che si perde il 30% della potenza all'albero, il condensatore non si può dimensionare in modo matematico si va a occhio, croce e buco di cubo, ma avendo la potenza del motore si può azzardare qualcosa, la maniera migliore per risolvere il problema sarebbe generare la trifase con un inverter monofase-trifase ma se non trovi un occasione fai presto a spendere 100€ per fare una modifica decente, ad ogni modo se il prezzo del trapano è buono prendilo, io per il mio subito avevo messo il condensatore e via, andava benissimo lo stesso (e va tuttora visto che i lavori sono a metà) ma poi ho trovato un inverter a prezzo stracciato e allora ne ho aprofittato.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore da 380 a 220
MessaggioInviato: dom mag 20, 2012 17:36 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 28, 2009 13:30
Messaggi: 10470
Località: Sanremo
E' un argomento trattato più volte nel forum,
dai uno sguardo a Questo sito

_________________
Se non stò attento torno ai trapanini... :smile:

Ciao ciao...... Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore da 380 a 220
MessaggioInviato: dom mag 20, 2012 17:39 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: gio mar 01, 2012 18:56
Messaggi: 690
Località: Fiesso D'artico - Venezia
Ahn ok! grazie.

la richiesta è 320 € trattabile, è un mezzacolonna e non sembra made in china (anche se di sicuro i suoi anni li ha). E' un po' che guardo su vari mercatini, ho visto che sotto ai 300 € si trova ben poco purtroppo.
Poi c'è un sacco di gente che fa richieste che stanno fuori dal mondo!!!
:o)

_________________
Relax your Mind


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore da 380 a 220
MessaggioInviato: dom mag 20, 2012 17:45 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
"Cosa vuol dire 220 trifase?
io devo farlo andare con la corrente di casa. Non è monofase quella di casa?"
Non a caso ho specificato 220 trifase. Spostando le barrette cambi solo la tensione ma il motore trifase era e trifase resta.
Le soluzioni possibili te le hanno già date.
Se vuoi provare con un condensatore, inizia con una trentina di micro preso da una lavatrice e controlla se il motore scalda, o, meglio, controlla la corrente altrimenti va arrosto. Ovviamente l'unica soluzione valida resta l'inverter che, oltre alla possibilità di variare giri ed altro, ti da in uscita la 220 trifase partendo dalla 220 monofase.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore da 380 a 220
MessaggioInviato: dom mag 20, 2012 17:47 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: gio mar 01, 2012 18:56
Messaggi: 690
Località: Fiesso D'artico - Venezia
Grazie Rokko.
Si la "teoria" me la sono letta, ma poi in pratica è sempre un po' diverso.
Ad esempio la storia del motore riavvolto accennata da yrag non l'avevo trovata da nessuna parte.

_________________
Relax your Mind


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore da 380 a 220
MessaggioInviato: dom mag 20, 2012 18:10 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Infatti non dovrebbero farlo ma risparmiano qualche centimetro di tubetto e 2 minuti di lavoro con la scusa che i motori "vanno tutti a 380".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore da 380 a 220
MessaggioInviato: lun mag 21, 2012 19:37 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14
Messaggi: 2023
il mio tornio prima andava con i condensatori , la differenza con l'inverter c'è
ma comq con un'amico abbiamo provato a vedere la differenza con :

condensatore singolo come dice cima
il mio quadro con 4 condensatori (!)
e inverter

come dice cima con 1 condensatore singolo non andava na mazza , mentre con il quadro che mi diedero con il tornio la differenza con l'inverter è molto meno marcata .

ora non sò dirti come erano collegati , quando scendo in garage faccio 2 foto ai condensatori
ma non ricordo come erano collegati :muro:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore da 380 a 220
MessaggioInviato: mar mag 22, 2012 09:07 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: gio mar 01, 2012 18:56
Messaggi: 690
Località: Fiesso D'artico - Venezia
Grazie Harry! Un paio di foto di questo schema sarebbero una gran cosa!
:mrgreen:

_________________
Relax your Mind


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore da 380 a 220
MessaggioInviato: mar mag 22, 2012 12:00 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Se si tratta di un trifase adattato a monofase, i collegamenti possono essere solo quelli del sito indicato da Rokko. Se il motore non è trifase, beh, bisogna vedere.
Per i condensatori, più sali di capacità e più il motore ha coppia.
Però si brucia :mrgreen:
Se ti occorre una coppia elevata allo spunto, puoi eccedere con la capacità ma giusto per qualche secondo aggiungendo un condensatore in parallelo da escludere dopo l'avviamento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore da 380 a 220
MessaggioInviato: mar mag 22, 2012 14:22 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: gio mar 01, 2012 18:56
Messaggi: 690
Località: Fiesso D'artico - Venezia
Si brucia il motore o il condensatore?
ma un inverter tipo questo andrebbe bene?
http://www.mitsubishi-automation.it/pro ... tributor=0
o questo:
http://www.ebay.it/itm/INVERTER-LS-1-5- ... 808wt_1413

_________________
Relax your Mind


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore da 380 a 220
MessaggioInviato: mar mag 22, 2012 15:26 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: dom mar 08, 2009 22:33
Messaggi: 99
Località: Messina
Ciao a tutti la soluzione suggerita da yrag credo sia la più drastica che ho utilizzato diverse volte .Importante è verificare la tensione di lavoro non so se mi spiego.Una volta inserita la capacità verificare con un volmetro che non ci sia molta differenza di potenziale fra i tre avvolgimenti .Se il motore non riesci ad avviarlo inserisci un 'altra capacità aggiuntiva con un pulsante che lascerai quando il motore raggiunge la velocità , se tutto ciò non dà risultati ho passi ad inverter o cambi motori .


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it