MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 21:21

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ITALTRAPANI
MessaggioInviato: mar mag 29, 2012 13:22 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 14:59
Messaggi: 2951
Località: Napoli
Salve a tutti!!!!
Ieri stavo tornando a casa in bicicletta e vedo nel cortile di una grande officina fabbrile qui in zona un trapano vecchiotto vicino a un po' di cumuli di materiale ferroso; mi informo al volo di che fine avrebbe dovuto fare e in breve ho recuperato un trapano che pesa ad occhio qualcosa di più di 200Kg.
Vorrei dargli una sistemata ma senza smontarlo tutto, sopratutto dal punto di vista dei dispositivi di sicurezza: oltre al fungo di emergenza, micro per il coperchio della scatola pulegge e un dispositivo trasparente per isolare la zona di foratura, cosa dite possa servire? C'era anche un sistema di recupero del liquido di raffreddamento durante la foratura, come dite convenga ripristinarlo?
Inserisco un po' di foto per dovere di cronaca!! :mrgreen:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
In the sea you are not at the top of the food chain


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ITALTRAPANI
MessaggioInviato: mar mag 29, 2012 13:31 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Un restauro a km zero non ce lo farei neppure io, una pulita e una lubrificata bastano. Al massimo una pennellata se vuoi fare una sciccheria. La lubrorefrigerazione la ripristinerei, dalle foto pare ci voglia solo la pompa e un po di tubo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ITALTRAPANI
MessaggioInviato: mar mag 29, 2012 13:35 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 14:59
Messaggi: 2951
Località: Napoli
Il trapano funziona perfettamente, non fa quasi rumore!!
Per la lubrorefrigerazione la pompa andrebba a dx o sx? C'è un foro a sx e un'altro a dx su cui è presente un portatubo!! Un altro foro c'è sulla tavola superiore; dite che il tubo andasse dalla tavola superiore al portatubo a dx e a sx ci fosse la pompa? Potrebbe essere?

_________________
In the sea you are not at the top of the food chain


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ITALTRAPANI
MessaggioInviato: mar mag 29, 2012 13:36 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
bello, sicuramente è trifase, hai la fornitura mono o tri, la cosa che mi lascia perplesso è che lo stavano per sbolognare, o è perchè non è a norma ho che ha dei problemi, comunque resta il fatto che hai preso un gran trapano, apparte l'estetica, direi motore se va sei a posto, per quanto riguarda i cuscinetti del cannotto, che poi fatto salvo il cono morse è il problema più ricorrente pazienza li sotituisci, per il fungo, o ci metti un nc bipolare e stacchi 2 fasi, ma ovviamente non è a norma, oppure fai un quadrettino poi se hai bisogno ti aiuto.

la protezione del mandrino di quelle fatte a 1/2 tubo con la molla non servono a nulla danno solo fastidio, se uno volesse fare una protezione adeguata meglio lo schermo con micro di posizionamento, ma allora devi fare il QE per mettere in serie tutti i micro anche perchè dovrebbero essere in BT 24 o 48 v ma tanto anche se lo fai a norma non è certificato.

attaccalo e provalo però prima smonta le componenti elettriche perchè se è stato fuori può essere entrata acqua.

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ITALTRAPANI
MessaggioInviato: mar mag 29, 2012 13:37 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
scusa ma non ho letto quanto sopra se va e con le punte grandi non ti fa svarioni sei apposto

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ITALTRAPANI
MessaggioInviato: mar mag 29, 2012 13:40 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
A sinistra dovrebbe stare la pompa e a destra un tubo che collega la tavola alla base per il recupero del refrigerante.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ITALTRAPANI
MessaggioInviato: mar mag 29, 2012 13:44 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 14:59
Messaggi: 2951
Località: Napoli
Giacomo il trapano come dicevo è funzionante e non ha problemi, l'acqua non l'ha proprio vista poichè l'avevano messo fuori lo stesso giorno di quando son passato; domani sono in partenza, ma appena torno metto le foto degli interruttori e del quadro elettrico che è presente sulla sx ed è evidente non è nato con la macchina!!! Ci deve già essere stato un tentativo di messa a norma e sopra al portacon c'è pure una specie di supporto con micro che doveva sostenere lo schermo protettivo trasparente!!
Ottimo Yrag, quindi manca proprio la pompa; cosa dici che pompa converrebbe installare, il dislivello non è poco!!

_________________
In the sea you are not at the top of the food chain


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ITALTRAPANI
MessaggioInviato: mar mag 29, 2012 13:50 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Ci sono pompe apposite per macchie utensili che non costano tantissimo ma probabilmente devi fare qualche adattamento e sono trifase. In alternativa potrei suggerirti qualche pompa sommersa da una trentina di euro, rigorosamente cinese, del tipo di quella usata nel mio accrocco presa da leroy merlin che ne aveva di tutte le dimensioni. Quella per aquario non va per via della bassa prevalenza, almeno quelle che ho provato io.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ITALTRAPANI
MessaggioInviato: mar mag 29, 2012 14:00 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 14:59
Messaggi: 2951
Località: Napoli
Per il trifase non c'è problema, lì dove è sistemato il trapano c'è la 380 trifase, quindi tutto ok!! Magari provo a sentire l'utensileria dove prenderò anche il cono e il mandrino se hanno qualcosa da proporre!!

_________________
In the sea you are not at the top of the food chain


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ITALTRAPANI
MessaggioInviato: mar mag 29, 2012 14:04 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Dovrebbe averla, si rompono spesso. Dalle foto pare che il tipo corto vada bene.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ITALTRAPANI
MessaggioInviato: mar mag 29, 2012 14:06 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 14:59
Messaggi: 2951
Località: Napoli
Avete anche un'idea di quanto possa costare una pompa del genere?

_________________
In the sea you are not at the top of the food chain


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ITALTRAPANI
MessaggioInviato: mar mag 29, 2012 14:08 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Se ben ricordo, ma parlo di tempo fa, sulla cinquantina.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ITALTRAPANI
MessaggioInviato: mar mag 29, 2012 17:53 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab mag 12, 2012 17:26
Messaggi: 467
Località: Forlì
:rotfl: é un bel trapano come manutenzione sarebbe da pulire bene la tavola di lavoro, oleare tutto e mettere un'impianto elettrico "più moderno", cioè più sicuro. Per la pompa dipende cosa vuoi comprare secondo me spenderai anche più di 50 euro.

_________________
Federicoz il "meccanico" pasticcione irrealizzato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ITALTRAPANI
MessaggioInviato: mar mag 29, 2012 19:06 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven dic 02, 2011 19:34
Messaggi: 1435
Località: Siracusa
IO per la pompa ho speso 45 euro e và che è una meraviglia ed è una pompa per refrigerazione per macchine utensili.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ITALTRAPANI
MessaggioInviato: mar mag 29, 2012 21:59 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
bel trapano , la pompa era a sinistra avvitata con 3 bulloni M6 , una volta erano tutte cosi , misura l'interasse e cercala su ebay.de .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it