MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 08:51

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: CONSIGLIO SMERIGLIATRICE ARIA COMPRESSA
MessaggioInviato: dom ago 12, 2012 00:36 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio dic 15, 2011 13:23
Messaggi: 1115
Località: Ancona
salve a tutti,
sono giunto al momenti di aggiudicarmi una smerigliatrice diritti pneumatica...
ne ho viste dai 20 euro della valex in su...
tanti tipi e tante marche diverse!
come budget non vorrei superare i 100euro,anzi se riuscissi a starci di qualche decina di euro sotto sarei contento!!
voi cosa mi consigliate??
il mio utilizzo è con la punta a fresina limare un po di ferro/alluminio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CONSIGLIO SMERIGLIATRICE ARIA COMPRESSA
MessaggioInviato: dom ago 12, 2012 11:30 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
ho la valex è funziona, però come tutti gli utensili ad aria ha bisogno di un compressore tosto, se non hai quello ti conviene indirizzarti a qualcosa di elettrico

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CONSIGLIO SMERIGLIATRICE ARIA COMPRESSA
MessaggioInviato: dom ago 12, 2012 12:43 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio dic 15, 2011 13:23
Messaggi: 1115
Località: Ancona
ho un compressore da 50litri...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CONSIGLIO SMERIGLIATRICE ARIA COMPRESSA
MessaggioInviato: dom ago 12, 2012 13:26 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Non credo sia sufficiente ma per essere più precisi bisognerebbe conoscere la portata richiesta dalla smerigliatrice e quella fornita dal compressore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CONSIGLIO SMERIGLIATRICE ARIA COMPRESSA
MessaggioInviato: dom ago 12, 2012 13:44 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
va intorno ai 150 litri minuto, credo che il compressore starà sempre acceso a caricare durante l'uso, quindi la potrai usare per brevi periodi

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CONSIGLIO SMERIGLIATRICE ARIA COMPRESSA
MessaggioInviato: dom ago 12, 2012 13:46 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Bisogna vedere a che pressione trova (se lo trova) un equilibrio. Se lo trova a pressioni basse, c'è poco da utilizzare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CONSIGLIO SMERIGLIATRICE ARIA COMPRESSA
MessaggioInviato: dom ago 12, 2012 14:33 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Dipende da quanto lavoro devi fare. Se devi dare giusto 2 colpi di smerigliatrice allora vai su una ad aria compressa e 2 gocce di lubrificante nel raccordo rapido prima di collegare il tubo dell'aria.
Se invece non hai un compressore da 250 e più litri al minuto di produzione aria e devi eseguire un lavoro continuativo e pesante vai su uno elettrico. Partono da 100euro in su.
Se poi ne fai un uso intensivo considera che per avere quella portata d'aria hai bisogno di un compressore da 2kw che fa lo stesso lavoro di un'elettroutensile da 0,8kw (il compressore spreca un sacco di energia che se ne va in calore).
Inoltre non hai la necessità di lubrificare l'aria.
Prova a cercare sotto "smerigliatrice assiale"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CONSIGLIO SMERIGLIATRICE ARIA COMPRESSA
MessaggioInviato: dom ago 12, 2012 19:18 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio dic 15, 2011 13:23
Messaggi: 1115
Località: Ancona
di quelle elettriche quale mi consigliate??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CONSIGLIO SMERIGLIATRICE ARIA COMPRESSA
MessaggioInviato: dom ago 12, 2012 19:41 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Messaggi: 1570
Località: Schio (VI)
Io ho il Dremel e per lavorare l'alluminio mi trovo benissimo :grin: un pò meno con la ghisa e acciaio direi proprio no, se non qualche piccolo ritocco..
Lo trovi sui 60 euro al brico, puoi montare fresette con gambo fino a 3,2mm. Credo, ma non sono sicuro, che ci sia anche il Dremel più grosso per frese più grandi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CONSIGLIO SMERIGLIATRICE ARIA COMPRESSA
MessaggioInviato: lun ago 13, 2012 01:08 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio dic 15, 2011 13:23
Messaggi: 1115
Località: Ancona
di dremel ne ho già 2, un 300 e un 4000, con milioni di frese e accessori.
io vorrei fresare a mano tranquillamente il ferro(spessore 4-5mm)!!!
linkatemi quelle elettriche che potrei comprare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CONSIGLIO SMERIGLIATRICE ARIA COMPRESSA
MessaggioInviato: lun ago 13, 2012 09:15 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
ma fresare a mano cosa intendi, quelle smerigliatrici si usano solo con le molette abrasive, vanno bene per sbavare, pulire e null'altro, non pensare di poterci mettere delle frese da metallo, perchè farsi male è garantito, tutte le migliori marche hanno delle smerigliatrici assiali a catalogo, dalla bosch alla rupes alla makita e via andare, ma 100 euro e un budget limitato, io ho una hitachi con collo prolungato da 550 watt ma l'ho pagata 160 euro

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CONSIGLIO SMERIGLIATRICE ARIA COMPRESSA
MessaggioInviato: lun ago 13, 2012 13:22 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio dic 15, 2011 13:23
Messaggi: 1115
Località: Ancona
io vorrei usarci le classiche frese rotative per acciai e metalli duri... come quella in foto!!
dite che il comune ferro massimo 5mm di spessore non se lo mangia come il burro?? ho delle ottime lime ma sono stufo di farmi il mazzo per asportare quei 2 cm di ferro!!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CONSIGLIO SMERIGLIATRICE ARIA COMPRESSA
MessaggioInviato: lun ago 13, 2012 15:58 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
A mangiare lo mangia. Come il burro, beh... prova.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CONSIGLIO SMERIGLIATRICE ARIA COMPRESSA
MessaggioInviato: lun ago 13, 2012 19:15 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio dic 15, 2011 13:23
Messaggi: 1115
Località: Ancona
mi ero fatto prestare dal meccanico una smerigliatrice assiale della CP con una mola rotativa e mangiava veramente tanto)collegata ad un compressoraccio da 24l)...
adesso ne vorrei una mia, senza sprecare soldi !!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CONSIGLIO SMERIGLIATRICE ARIA COMPRESSA
MessaggioInviato: lun ago 13, 2012 20:41 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
prendi la valex

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it