MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 08:29

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Trapano a colonna/sensitivo
MessaggioInviato: ven ott 19, 2012 08:42 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun ago 06, 2012 17:45
Messaggi: 152
Località: Roma - Bari
Ciao a tutti,

chi mi spiega la differenza (se c'è) tra un trapano a colonna ed uno sensitivo? Ho notato che i secondi costano mediamente di più dei primi, ma non sono riuscito a capire/trovare la differenza.

Grazie mille


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano a colonna/sensitivo
MessaggioInviato: ven ott 19, 2012 08:57 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Cambia (o dovrebbe cambiare) la robustezza e quindi il prezzo. Quello a colonna dovrebbe essere più pesante e costoso ma è tutto relativo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano a colonna/sensitivo
MessaggioInviato: ven ott 19, 2012 09:08 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven gen 14, 2011 00:04
Messaggi: 2570
Località: Piemonte
Quello sensitivo costa di più mi pare ovvio.
Fa anche le previsioni del tempo :matto:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano a colonna/sensitivo
MessaggioInviato: ven ott 19, 2012 09:14 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Giuvanin, i miei ricordi scolastici risalgono a più di mezzo secolo fa... mi pareva di ricordare che la "trapanatrice sensitiva a mano" fosse dedicata a piccoli lavori "delicati" mentre gli altri tipi di trapani, più robusti e costosi, facevano il grosso.
Ma la vecchiaia avanza e sicuramente ricordo male :muro:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano a colonna/sensitivo
MessaggioInviato: ven ott 19, 2012 09:18 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven feb 12, 2010 13:33
Messaggi: 123
Località: Modena
Esistono varie definizioni di trapano sensitivo ,ma quella sicuramente corretta , è che la forza di avanzamento dell'utensile è data direttamente dall'operatore , quindi dalla sua sensibilità !

Tutti i trapani a colonna da banco sono quindi sensitivi , anche quelli da 50 euro :ghgh:

Cercare un buon trapano a colonna , e comprarlo perchè ti viene detto che è sensitivo , è come comprare un auto perchè ti viene detto
che le ruote sono rotonde , NON FACCIAMOCI FREGARE !!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano a colonna/sensitivo
MessaggioInviato: ven ott 19, 2012 09:26 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun ago 06, 2012 17:45
Messaggi: 152
Località: Roma - Bari
Grazie a tutti, mi ero fatto un'idea sbagliata, dunque.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano a colonna/sensitivo
MessaggioInviato: ven ott 19, 2012 09:28 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Quoto...
Ad essere pignoli l'attributo "sensitivo" differenzia i trapani con comando diretto a cremagliera da quelli che hanno l'avanzamento tramite una serie di ingranaggi (per consentire anche l'avanzamento automatico) che fanno perdere la sensibiltà all'operatore. Ma questa soluzione è applicata solo su trapani di grandi dimensioni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano a colonna/sensitivo
MessaggioInviato: ven ott 19, 2012 11:04 
Il trapano sensitivo è un trapano da banco, molto rigido, con elevati giri del mandrino (arriva a 10000 giri e alcuni oltre) che permette di usare punte di piccolo e piccolissimo diametro per la quale si richiede una elevata sensibilità per evitare la rottura delle punte, il diametro massimo delle punte, solitamente, per questi trapani è di 5-6 mm

Provate con un trapano normale, a colonna, a forare 0,5mm o più piccolo, poi mi dite....


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano a colonna/sensitivo
MessaggioInviato: ven ott 19, 2012 11:13 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
da aggiungere anche che il leveraggio e sovramoltiplicato, ovvero non è diretto alla cremagliera premettendo movimenti molto più fluidi e precisi.

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano a colonna/sensitivo
MessaggioInviato: ven ott 19, 2012 11:13 
2 foto...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano a colonna/sensitivo
MessaggioInviato: ven ott 19, 2012 11:15 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Tutte le risposte contengono la verità : sarebbe però il caso di consultare i "sacri testi" per avere una interpretazione autentica.

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano a colonna/sensitivo
MessaggioInviato: ven ott 19, 2012 11:20 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun ago 06, 2012 17:45
Messaggi: 152
Località: Roma - Bari
Nella seconda foto postata da totem, quella del trapano sensitivo, cosa regola il volantino in alto?
(quella sopra la scatola delle cinghie)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano a colonna/sensitivo
MessaggioInviato: ven ott 19, 2012 11:21 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
il sensitivo serve a Dasama che fa l'orologiaio basta vedere che c...o di gioiellini di motori fa :inchino: :inchino:


io sono da trapano normale la punta più piccina che ho è la 3,25 CM1 :rotfl: :rotfl:

il volantino in alto ti regola l'altezza comanda la cremagliera su la colonna
anzi sulla 1/2 colonna :mrgreen:

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano a colonna/sensitivo
MessaggioInviato: ven ott 19, 2012 11:21 
x dasama
:nono:


Ultima modifica di Totem il ven ott 19, 2012 11:25, modificato 1 volta in totale.

Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano a colonna/sensitivo
MessaggioInviato: ven ott 19, 2012 11:22 
regola l'altezza


Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it