MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 07:29

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Apparecchio per rettifica sul tornio
MessaggioInviato: dom ott 28, 2012 14:13 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Messaggi: 2106
Località: Ameglia (SP)
Ciao, volevo mostrarvi un lavoretto che ho ultimato in questi giorni: ho adattato un apparecchio per rettificare sul tornio che ho comprato guasto. Il motore era bruciato e quindo ho dovuto sostituirlo con un motore che avevo a disposizione. Ho realizzato la piastra di supporto del motore in alluminio saldato a tig, ho ribassato il supporto del mandrino per rettificare, adattandolo al mio carrino (il supporto era adatto ad un tornio molto più grande) spostando il foro per il fissaggio al carrino. Inoltre ho aggiunto una puleggia che ha lo scopo di evitare che la cinghia vada a strusciare contro al corpo del carrino. Il carrino è un pezzo di ricambio del mio tornio, che era stato sostituito perchè molto usurato. Ho raschiettato completamente le guide a coda di rondine e ho rifatto nuovo il lardone in bronzo.

Devo ancora fare alcuni particolari tra cui, il coperchietto dei contatti del motore, il carter per coprire la cinghia e un carterino per aspirare i residui della molatura per evitare che vadano sule guide del tornio....

Notate l'assortimento di alberini porta mola che tra l'altro, nonostante l'età del dispositivo, girano precisissimi.

Il risultato lo vedete in foto...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Apparecchio per rettifica sul tornio
MessaggioInviato: dom ott 28, 2012 15:24 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Messaggi: 1570
Località: Schio (VI)
Complimenti per l'acquisto e l'ottimo adattamento!
Hai già provato a rettificare qualcosa? A che precisione riesci ad arrivare? :smile:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Apparecchio per rettifica sul tornio
MessaggioInviato: dom ott 28, 2012 16:58 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Messaggi: 2106
Località: Ameglia (SP)
Non l'ho ancora montato sul tornio... Ma a breve ti saprò dire ;-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Apparecchio per rettifica sul tornio
MessaggioInviato: dom ott 28, 2012 17:18 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Questa macchina te la invidio proprio !
Beato tu ! E bravo !

Non ho capito quale sia l'attacco delle mole all'albero : un portapinze ?

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Apparecchio per rettifica sul tornio
MessaggioInviato: dom ott 28, 2012 17:28 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Messaggi: 2106
Località: Ameglia (SP)
Bella domanda, non li ho mica mai smontati. Stasera controllo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Apparecchio per rettifica sul tornio
MessaggioInviato: dom ott 28, 2012 18:01 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Ahi,Ahi, Ahi . . . . . ti ho preso in castagna . . . . .

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Apparecchio per rettifica sul tornio
MessaggioInviato: dom ott 28, 2012 19:05 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom dic 27, 2009 11:31
Messaggi: 1140
Località: Torre del Greco (NA)
Il motore viene all'esterno o mi sbaglio? Messo cosi mi sembra pericoloso.

_________________
Solo gli stupidi non cambiano mai idea!

Tornio Wabeco D6000 con ELS; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Apparecchio per rettifica sul tornio
MessaggioInviato: dom ott 28, 2012 20:05 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mer mag 12, 2010 12:24
Messaggi: 353
Località: Bologna
fai almeno un carter di protezione,
era meglio orientare il motore dal lato opposto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Apparecchio per rettifica sul tornio
MessaggioInviato: dom ott 28, 2012 23:14 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: gio nov 26, 2009 21:54
Messaggi: 447
Località: laspezia
Bene bene cosi so dove andare per quel tipo di lavoro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Apparecchio per rettifica sul tornio
MessaggioInviato: dom ott 28, 2012 23:29 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom set 11, 2011 11:25
Messaggi: 453
Località: Rovigo
Porta pazienza se chiedo: ma quelle sono le pulegge originali??? Non è esagerato come rapporto di trasmissione??

_________________
Se vuoi le cose fatte bene, fattele da solo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Apparecchio per rettifica sul tornio
MessaggioInviato: dom ott 28, 2012 23:51 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Quello è proprio un bell'attrezzino.
Una curiosità, che motore è e come viene raffreddato? Non vedo la ventola.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Apparecchio per rettifica sul tornio
MessaggioInviato: lun ott 29, 2012 08:52 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
bellissimo.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Apparecchio per rettifica sul tornio
MessaggioInviato: lun ott 29, 2012 09:44 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Messaggi: 2106
Località: Ameglia (SP)
Allora andiamo in ordine con le risposte.

Desama: ho smontato gli alberini. Sugli alberini lunghi (dall'uno al sei partendo da sinistra) la mola e' semplicemente callettata sull'asse a misura e tenuta con una vite. L'alberino 7 non ho capito come funziona, ma ha una filettatura M2.5 interna in testa, non so se ci vadano delle molette col gambo filettato o se sia per il montaggio di molette con attacco conico. L'alberino 8 invece prevede un fissaggio della moletta tramite attacco tipo Weldon. Ha il foro da 3 in cui si inserisce la moletta e vanno bene le mole del Dreme con alberino da 3mm (quelle originali Dremel, quelle cinesi o ballano o non entrano). Gli alberini 8 e 9 sono per mole a disco. Infine i due pezzi che si vedono in foto, li cito solo per completezza, sono supporti per portare l'utensile diamantato per sagomare le mole. Stasera metto delle foto...

Mimoletti e Lallax. Il motore va necessariamente esterno. Se fosse interno andrebbe a sbattere contro la contropunta, quando la usi. Il carter di protezione ho mezza idea di farlo (cosi' uso un po' tig e taglio al plasma su alluminio), ma la macchina non e' pericolosa. Certo con le normative antinfortunistiche odierne cosi' non si potrebbe utilizzare. Comunque cercate su ebay Dumore cosi' vi fate una panoramica degli attrezzi per rettifica sul tornio....

0max, hahaha e dove altrimenti?

Wolly, la puleggia sul motore ho dovuto rifarla ma le dimensioni delle pulegge sono quelle originali. Infatti le mole che vanno usate, anche quelle a disco devono essere molto piccole come diametro.

Zorki, il motore e' un asincrono normale da 1.5 cavalli mi pare. E' anche esagerato per l'applicazione ma quello avevo a disposizione e non mi andava di spendere altri soldi.... mi pare che la ventola sia nella parte posteriore ma e' coperta dal freno elettrico. Quel motore ha un freno elettrico e sarebbe perfetto per un tornio tipo BV20, peccato che sul tornio ci vada un motore da 3 CV altrimenti mi sarebbe piaciuto avere il freno direttamente sul motore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Apparecchio per rettifica sul tornio
MessaggioInviato: lun ott 29, 2012 20:28 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Quello che non mi è chiaro è l'attacco degli alberi con le mole, all'albero della rettifica . . . .

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Apparecchio per rettifica sul tornio
MessaggioInviato: lun ott 29, 2012 22:17 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Messaggi: 2106
Località: Ameglia (SP)
E' un attacco conico tipo cono morse con parte finale filettata. Praticamente li avviti nel mandrino e la conicità ne garantisce la centratura...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it