MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 04:53

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: fresatrice "d'epoca"
MessaggioInviato: ven nov 09, 2012 17:54 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14
Messaggi: 2023
ecco un paio di foto della fresatrice che ho ritirato.
ad occhio guide etc non sembrano male , ingranaggi tavola etc hanno ancora tutti i denti , viti chiocciole sembrano buone .
tempo per metterci le mani non ne ho , vediamo poi a fine mese.

qualcuno ha mai visto quello stemma? sarebbe interessante trovare una foto dell'epoca per capire come era in origine :risatina:


Ultima modifica di fotter il gio gen 24, 2013 18:23, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice "d'epoca"
MessaggioInviato: ven nov 09, 2012 18:36 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab mag 12, 2012 17:26
Messaggi: 467
Località: Forlì
mai visto il simbolo comunque il cambio della fresa è a cinghie! mi sembra molto vecchia ma pare abbastanza ben conservata

_________________
Federicoz il "meccanico" pasticcione irrealizzato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice "d'epoca"
MessaggioInviato: ven nov 09, 2012 19:02 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
MMG é romana " mo' me girano " :risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice "d'epoca"
MessaggioInviato: ven nov 09, 2012 20:15 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14
Messaggi: 2023
mi costano più le cinghie che la macchina ...
avrà l'età del mio grazioli .. '30-40 o limitrofi :risatina:

rino dici che questa flette con la stozza idraulica ? :rotfl:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice "d'epoca"
MessaggioInviato: ven nov 09, 2012 21:48 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
è una MMG harry!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice "d'epoca"
MessaggioInviato: ven nov 09, 2012 23:35 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14
Messaggi: 2023
grazie per la dritta almor ........ :rotfl: :rotfl:

qualcuno ha esperienza con le cinghie in cuoio o sà se c'è qualcuno che le fà ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice "d'epoca"
MessaggioInviato: ven nov 09, 2012 23:57 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun ott 08, 2012 22:27
Messaggi: 2396
Località: caltanissetta(san cataldo)
se non trovi altro prova a chiedere a quelli che fanno borse x moto custom


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice "d'epoca"
MessaggioInviato: sab nov 10, 2012 00:13 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar mar 06, 2012 01:03
Messaggi: 2068
Località: Macerata
Metti una poliv al limite la rovesci, addirittura puoi passare in un'officina di vetture e fartene dare una vecchia di quelle che sostituiscono quando fanno la manutenzione, spesso sono in ottimo stato.

Ciao Fabri

_________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.

Albert Einstein


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice "d'epoca"
MessaggioInviato: sab nov 10, 2012 00:22 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio mag 31, 2012 14:22
Messaggi: 3134
Località: sanremo
io come cinghia piatta per il maglio ho messo una cinghia dentata (rigorosamente di recupero!) rovesciata


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice "d'epoca"
MessaggioInviato: sab nov 10, 2012 00:47 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
si trovano anche lisce , le ho viste qualche anno fa dal mio spacciatore di plastica .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice "d'epoca"
MessaggioInviato: sab nov 10, 2012 12:10 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Messaggi: 3553
Località: Serenissima Repubblica Veneta
A quando la targa A.S.I. ? :rotfl:

scusate non ho potuto resistere :rotfl:

_________________
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice "d'epoca"
MessaggioInviato: sab nov 10, 2012 12:11 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Che cattiveria... :risatina: :risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice "d'epoca"
MessaggioInviato: sab nov 10, 2012 12:23 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
ma la testa d'andrea non ti ci va
potresti venderla a stefano :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

vabbè è una pensionata ma se l'ha pagata a prezzo di ferraccio ci riprende quello che ha speso quando gli pare.

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice "d'epoca"
MessaggioInviato: sab nov 10, 2012 12:52 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14
Messaggi: 2023
se siete cattivi :cry:

ho fatto un semplice calcolo.. della mia ne prendo quasi il triplo di quello che ho pagato questa.
ho una macchina molto più massiccia , e qualche centone in tasca
per prendere altro.

un saggio diceva che i soldi si fanno con i soldi , mica aveva tutti i torti :risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice "d'epoca"
MessaggioInviato: sab nov 10, 2012 14:46 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
Fotter ovviamente stiamo scherzando anche perchè con questa situazione del caxxo io sono a lavoro e non riscuoto nulla ma devo pagare fatture dei fornitori che sono con l'acqua alla gola e allora un pò di "cattiveria" ti può venire.

comunque l'Andrea secondo me Stefano te l'ha gufata io la venderei a lui

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it