MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 23, 2024 19:23

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: divisore universale ombr 140
MessaggioInviato: ven ott 19, 2012 18:16 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14
Messaggi: 2023
cercavo un mandrino + grosso per il grazioli.. e alla fine son tornanto a casa con sto "coso" :rotfl:

quando mio padre l'ha visto sulla tavola della fresa mi fà "l'hai preso per avere la scusa per prendere una fresa più grande??" :rotfl:
in effetti è abnorme , ma con qualche modifica ci stà
sinceramente pensavo di trovare la Z grippata, invece con mio stupore lo tira su senza problemi.

marca ombr modello 140 sembra anche che sia statto trattato bene


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Ultima modifica di fotter il ven ott 19, 2012 19:53, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi serviva un mandrino...
MessaggioInviato: ven ott 19, 2012 18:23 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
A me sembra un divisore universale : con questo fai tutte le divisioni possibili.

A questo punto, più che una fresa più grande, devi cominciare a rinfrescare le formule e giocare con gli ingranaggi in dotazione . . . .

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi serviva un mandrino...
MessaggioInviato: ven ott 19, 2012 19:23 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
se ti ha dato anche gli altri 3 disci forati sei a cavallo , how mach ?

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi serviva un mandrino...
MessaggioInviato: ven ott 19, 2012 19:25 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
bellooooooo. Quanto gli hai dato harry ?

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi serviva un mandrino...
MessaggioInviato: ven ott 19, 2012 19:53 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14
Messaggi: 2023
no purtroppo c'era solo quello di disco, tè onorino lo conosci?
sinceramente non sò manco che riduzione fà , domani ci studio su un'attimo.

dovrò decidermi a mettere la testa sullo slittone , se no cosi è inusabile se lo metto a 0 però alla fine sul trapano a colonna ci stà, se devo dentare idem ...

pagato il giusto :risatina:

ho cambiato il titolo che era senza senso , sai mai che qualcuno ne ha uno uguale e mi illumina :risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: divisore universale ombr 140
MessaggioInviato: ven ott 19, 2012 20:02 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
non questo in particolare , io ne ho uno simile.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: divisore universale ombr 140
MessaggioInviato: ven ott 19, 2012 20:49 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
puoi dentare anche senza slittone, certo sarai limitato nel diametro ma del resto non puoi pretendere di farci delle ruote enormi....
Se ti vuoi divertire visto che hai tutto il set di ingranaggi puoi modificare un attimo la vite X e farti delle eliche :mrgreen:

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: divisore universale ombr 140
MessaggioInviato: ven ott 19, 2012 20:52 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab dic 18, 2010 21:32
Messaggi: 915
Località: Montereale Valcellina (PN) Malnisio
Che bello!
Ne voglio uno sul comodino. :capriccio:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: divisore universale ombr 140
MessaggioInviato: ven ott 19, 2012 21:22 
i divisore funzionano tutti allo stesso modo... il disco forato serve per varie divisioni esatte e non solo sui gradi del nonio ( che tu non hai)
se guardi il disco forato troverai una serie di numeri , ogni numero corrisponde alla serie di fori su 360 gradi...
quindi quando devi fare una divisione esatta, dividi 360 gradi per uno dei numeri e lo moltiplichi per i gradi che devi realizzare....

devi avere un numero pieno... ecco perché ci sono una serie di dischi forati (solitamente sono 3 dischi) con una serie di numeri che ti permetterà di trovare quella giusta...

poi e semplice... immagina che sei su una serie forata di 40 fori e la tua divisione richiede 117 fori, non fai altro che fare 2 giri e37 fori.... per agevolare ed evitare di fare casino, sul disco c'è una sorta di forcella/compasso... quindi prima d'iniziare, con il perno inserito nel foro di partenza, si accosta una delle "gambe del compasso" e l'altra la si porta in corrispondenza del 37 foro.... solo adesso puoi iniziare... fai 2 giri e ti porti a scontro della gamba del compasso al 37essimo foro... inserisci il codolo dentro il foro e pirma di fare una qualsiasi cosa si sposta il compasso senza modificare la sua apertura, fino cha la prima gamba ( quella di partenza) sia a scontro con il codolo inserito)--- ecco a questo punto hai ripristinato i riferimenti per la successiva divisione e solo ora puoi fresare....

si fa in questo ordine per evitare di entrare in confusione ed errare la divisione!


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: divisore universale ombr 140
MessaggioInviato: ven ott 19, 2012 21:25 
gli ingranaggi invece servono per fare un'elicoide o filetti a più principi...

quindi vanno fissati al asse x e al divisore dal rapporto degli ingranaggi che userai determinerai il passo sul albero...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: divisore universale ombr 140
MessaggioInviato: sab ott 20, 2012 09:50 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun ott 06, 2008 18:05
Messaggi: 51
Località: Sondrio
dove le trovi tutte queste belle cose in valle ??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: divisore universale ombr 140
MessaggioInviato: sab ott 20, 2012 11:21 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14
Messaggi: 2023
tremor ti serve un bel comodino! non sembra ma ZK pesa un botto ..
avevo il fiesta che sembrava ribassato

totem a mè interessava universale per dentare con il creatore
il rapporto è 40:1 l'unico disco che ho riporta i numeri in foto.

pier in valle non ho mai preso nulla (a parte il visualizzatore..) questa è tutta roba presa in brianza o limitrofi...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: divisore universale ombr 140
MessaggioInviato: sab ott 20, 2012 18:32 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
Quello dovrebbe essere il numero dei fori di ogni circolo e quindi le divisioni esatte che farai su ogni singolo giro posizionando la spina in ogni foro del circolo corrispondente.

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: divisore universale ombr 140
MessaggioInviato: sab ott 20, 2012 18:50 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14
Messaggi: 2023
l'ho capito dopo, quando ho contato la prima fila di fori.

chi ha un 40:1 sà la serie di dischi\fori che di solito c'è in dotazione?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: divisore universale ombr 140
MessaggioInviato: sab ott 20, 2012 18:57 
harry... quanti denti ti servono su 360 gradi???


poi ti dico se con quel disco riesci a realizzarlo!


Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it