MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 07:03

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Trapano Serrmac 13
MessaggioInviato: mer nov 14, 2012 14:09 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mer mag 12, 2010 12:24
Messaggi: 353
Località: Bologna
Ci sarebbe questo trapanozzo, Serrmac, modello 13, prezzo 150 euro me lo portano a casa.
E' un mezzacolonna tonda, altezza più o meno 1 metro, peso sarà sui 60kg.
Il motore è 380, sembra girare bene senza rumori strani, il canotto scende giù bello solido, c'è la molla di ritorno, torna su lentamente, manca la luce, quella piccola vite di fronte sulla testa in linea con il canotto non regola nulla...
La testa pare apposto.

La base e il piano scanalato sono un blocco unico incrostato bianco al quale dopo due rapide scalpellate non ho trovato la fine, ci lavoravano il vetro con acqua a gogo, sembra mezzo ruggine e mezzo un calcare bianco che copre tutto, non si vedono le snalature.

Mi preoccupa rimettere in ordine la base ed il piano: immagino non sarà economico se devo farlo sabbiare e spianare, sempre che si possa recuperare!
Se ci spendo più di 300 euro tra acquisto e risistemare non so se ne vale la pena (anche perchè non ho la 380!), a parte il divertimento, meglio cercarne uno già a posto?

Quello in vendita:
Allegato:
photo_2183.jpg


Così doveva essere da ripulito:
Allegato:
prod_TRPSERRMAC16-18.jpg


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Ultima modifica di lallax il dom nov 18, 2012 22:56, modificato 3 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano Serrmac 16/18
MessaggioInviato: mer nov 14, 2012 14:37 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
prendilo, poi i armi di phoon industriale, lo scaldi bene bene, e poi lo immergi in acqua e sicuramente la massa inizia a staccarsi per differenza di dilatazione.

se hanno sempre usato il liquido per forare il vetro ok, verifica se c'è polvere di vetro sotto il coperchio delle cinghie se è li lava molto bene i cuscinetti del cannotto e il coannotto stesso.

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano Serrmac 16/18
MessaggioInviato: mer nov 14, 2012 14:58 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mer mag 12, 2010 12:24
Messaggi: 353
Località: Bologna
Mi preoccupa anche la ruggine sotto lo strato bianco, come detto ho dato due scalpellate dove dovevano esserci le scanalature e ho appena inciso la ruggine...
ho paura di spenderci un capitale per mettere a posto il piano. (sabbiare e spianare (sempre che basti) è un attimo..)


Ultima modifica di lallax il mer nov 14, 2012 15:59, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano Serrmac 16/18
MessaggioInviato: mer nov 14, 2012 15:20 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Prendilo a occhi chiusi, per 150€ un trapano così non si trova, per sistemarlo compresa vernice, inverter e quadro comandi non ti viene più di 400€ in totale, poi se vuoi spendere meno si può iniziare a limare qua e la, facendo il minimo sindacale direi che per una revisione dignitosa il costo totale non passerà i 250€.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano Serrmac 16/18
MessaggioInviato: mer nov 14, 2012 18:35 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Eppoi, una volta che l'avrai sistemato, sarà per te come un figlio . . . .

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano Serrmac 16/18
MessaggioInviato: mer nov 14, 2012 21:15 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
se non lo vuoi tu , ti do il mio indirizzo e me lo spedisci .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano Serrmac 16/18
MessaggioInviato: mer nov 14, 2012 22:05 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab mag 12, 2012 17:26
Messaggi: 467
Località: Forlì
comunque se vuoi spenderci pochi soldi lo puoi solo ripulire senza verniciarlo e collegargli un condensatore al motore senza stare a mettere l'inverter. Comunque con 150 euro al massimo ti prendi un piccolo cinese nuovo che dura poco. Io lo prenderei!

_________________
Federicoz il "meccanico" pasticcione irrealizzato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano Serrmac 16/18
MessaggioInviato: mer nov 14, 2012 22:41 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: gio nov 26, 2009 21:54
Messaggi: 447
Località: laspezia
Concordo prendilo al volo gli dai una pulita senza restauro come ti hanno detto gli metti un condensatore e ci lavori sempre meglio dei cinesi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano Serrmac 16/18
MessaggioInviato: mer nov 14, 2012 23:23 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mer mag 12, 2010 12:24
Messaggi: 353
Località: Bologna
vabbè dai, vediamo se me lo porto a casa sabato!
poi vi posto foto delle condizioni orendissime del piano, penso sia da spianare e/o rimpiazzare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano Serrmac 16/18
MessaggioInviato: dom nov 18, 2012 13:33 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mer mag 12, 2010 12:24
Messaggi: 353
Località: Bologna
Portato a casa,
la parte di sopra è in ottime condizioni, la vernice verde chiaro, martellata, è molto bella sotto la polvere penso di non riverniciarla poichè originale.

La colonna non è messa male, qui dopo una prima passata di paglietta e gasolio, non so se con qualche prodotto posso togliere il rosso rimasto della ruggine.
Allegato:
PB185632.JPG


Il piano scanalato purtroppo è orribile:
Allegato:
PB185633.JPG

Allegato:
PB185634.JPG


Sul pezzetto indicato dalla freccia ho scatenato gasolio e spazzole varie, più in là di così non va.
Allegato:
PB185635.JPG


Dentro alle scanalature non riesco a scrostarlo: devo trovare qualcuno per farlo sabbiare.
Una volta sabbiato è da verniciare subito pena nuova ruggine? e per rimetterlo in un po' in piano?

Anche se la base ha il colore verdone scuro abbastanza integro, la mando a pulire con il piano e li rivernicio uguali di un verde chiaro.
Pensavo di dare/fare dare un fondo qualsiasi subito dopo la sabbiatura, così poi rivernicio con calma.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Ultima modifica di lallax il dom nov 18, 2012 14:02, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano Serrmac 16/18
MessaggioInviato: dom nov 18, 2012 13:44 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Una sabbiata, potendo, la farei per non ammazzarmi di fatica tanto la tavola sembra già vaiolata dalla ruggine.
Trattandosi di un trapano non mi preoccuperei eccessivamente dello stato della tavola fermo restanto che puoi sempre farla rettificare.
Per la colonna proverei con tela sottile consumata e wd40, qualcosa dovresti risolvere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano Serrmac 16/18
MessaggioInviato: dom nov 18, 2012 20:19 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14
Messaggi: 2023
su che quel piano è nuovo!
orribile è quando li trovi crivellati di fori , come dice yrag è un pò di ruggine

se proprio vuoi fagli dare na spianata , ma boh io lo lascerei cosi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano Serrmac 16/18
MessaggioInviato: dom nov 18, 2012 21:05 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar mar 06, 2012 01:03
Messaggi: 2068
Località: Macerata
Io gli darei una lavata e una spazzolata e poi la porterei in un'officina che ha una rettifica per testate, ti ritorna nuova e precisa con pochi euro di spesa.

_________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.

Albert Einstein


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano Serrmac 13
MessaggioInviato: dom nov 18, 2012 22:50 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mer mag 12, 2010 12:24
Messaggi: 353
Località: Bologna
Non sono sicuro, un paio di fori a semicerchio li vedo, a parte l'estetica vorrei un piano semidecente per poter utilizzare le cave e poggiarci una morsa pari.

Vedo dopo la sabbiatura cosa esce fuori dal piano, prossima settimana però, perchè martedì parto per la Germania!

Stasera ho smontato il motore e il quadretto elettrico.
Allegato:
PB185637.JPG


Targhetta Pannello:
Allegato:
PB185639.JPG

Allegato:
PB185641.JPG


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Ultima modifica di lallax il dom nov 18, 2012 23:44, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano Serrmac 13
MessaggioInviato: dom nov 18, 2012 23:38 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
per un piano da trapano per me basta un supporto piano tipo un pezzo di marmo e un bel foglio di carta vetra

con pazienza ed impegno lo porti dritto, poi sembrerai un carbonaio ma ne vale la pena... :risatina:

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it