MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 23, 2024 20:54

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Smontaggio tavola croce
MessaggioInviato: mar nov 27, 2012 20:43 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar feb 09, 2010 12:36
Messaggi: 287
Località: Sestri Levante
Sto iniziando a fare qualche lavoro sulla fresetta che ho preso i giorni scorsi.
Volevo smontare la tavola ma ad un certo punto mi sono fermato

Ho tolto la maniglia sx, il nonio , allentato le due ghiere a settori che si vedono in foto, e tolto le viti del supporto cuscinetti

Allegato:
vite2.jpg


Allegato:
vite1.jpg


Ora però non so come procedere, mi date un suggerimento?

Thank you!!!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Smontaggio tavola croce
MessaggioInviato: mar nov 27, 2012 21:06 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
fai qualche foto in più , così é impossibile aiutarti.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Smontaggio tavola croce
MessaggioInviato: mar nov 27, 2012 21:15 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar feb 09, 2010 12:36
Messaggi: 287
Località: Sestri Levante
Ok ! Le avevo fatte di corsa con il cellulare.
Domani le faccio più in dettaglio e le posto .
:grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Smontaggio tavola croce
MessaggioInviato: mar nov 27, 2012 21:24 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
Quoto Rino per le foto. Per sfilare la tavola in genere devi togliere la piastra dal lato opposto a dove c'è il volantino/nonio e poi "svitare" tutta la vite finché non esce dalla chiocciola: a quel punto la tavola si sfila a mano. Prima di procedere però allenta il lardone.

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Smontaggio tavola croce
MessaggioInviato: mar nov 27, 2012 22:03 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
e ricorda che una volta che ce l'hai in mano pesa decisamente tanto :risatina:

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Smontaggio tavola croce
MessaggioInviato: mar nov 27, 2012 22:05 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
si beh... piccolo particolare da tenere in considerazione. La mia che è piccola quasi quasi mi faceva uscire l'ernia ! :risatina:

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Smontaggio tavola croce
MessaggioInviato: mar nov 27, 2012 22:12 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar feb 09, 2010 12:36
Messaggi: 287
Località: Sestri Levante
Si si ... lo so che pesa! infatti chiamerò un paio di amici belli robusti.. così in tre non dovremmo avere problemi.. :cool:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Smontaggio tavola croce
MessaggioInviato: mer nov 28, 2012 09:25 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar apr 27, 2010 07:50
Messaggi: 23
Località: piacenza
mi raccomando qualcosa sui piedi , scarpe antifortunistiche o qualcosa che li protegga intanto che la mettete a terra.
uno scemo di mia conoscenza (ovvero il sottoscritto) ci ha pensato solo alla fine a cosa poteva succedere se per quasiasi motivo uno di quegli spigoli finiva su un piede mentre la mettevo a terra.

per il lardone io ti consiglierei se si riesce di toglierlo prima, come tutti gli aggeggi di precisione la loro forza di gravità è stranamente molto maggiore di quella che si trova su tutto il pianeta terra . :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Smontaggio tavola croce
MessaggioInviato: mer nov 28, 2012 09:40 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
quoto per le scarpe e suggerisco anche i guanti, preferibilmente di pelle, anche "sottili". dalla mia tavola ne sono uscite di schegge e un paio me le sono piantate nella mano. Non è che sia un grosso problema, ma perchè farsi male? "safety first"

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Smontaggio tavola croce
MessaggioInviato: mer nov 28, 2012 20:17 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar feb 09, 2010 12:36
Messaggi: 287
Località: Sestri Levante
Aggiungo qualche foto

La prima è della tavola dopo una sommaria pulizia

Il nonio di destra non viene via..(terza foto)

L'ultima foto è l'attacco della vite sotto la tavola parte destra..
Forse devo togliere quella spina (che è piuttosto ben piantata)?

Grazie per eventuali suggerimenti! :cool:

Roby


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Smontaggio tavola croce
MessaggioInviato: mer nov 28, 2012 20:46 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
così a vederla non mi pare che la spina serva a levare il nonio...
Hai provato a staccare la flangia dalla tavola? (con flangia intendo la parte verniciata di verde... dovrebbe avere alcune viti che la fissano alla tavola)

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Smontaggio tavola croce
MessaggioInviato: mer nov 28, 2012 20:50 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
comunque quella é una spina conica se batti dalla parte giusta esce da sola , devi battere sul diametro minore .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Smontaggio tavola croce
MessaggioInviato: mer nov 28, 2012 20:56 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar feb 09, 2010 12:36
Messaggi: 287
Località: Sestri Levante
Ciao Max..
Dicevo la spina per svincolare la vite, ma non so.. ho le idee un pò confuse..ehehe

Le flange.. ho tolto tutte e quattro le viti, ma non vengono via.. volevo capire se devo insistere per staccarle..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Smontaggio tavola croce
MessaggioInviato: mer nov 28, 2012 20:59 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar feb 09, 2010 12:36
Messaggi: 287
Località: Sestri Levante
Si Onorino.. credo di aver battuto dalla parte giusta (che dovrebbe essere quella opposta rispetto a quella che si vede in foto), probabilmente devo "picchiare più forte"..
Ma battendo lì i cuscinetti ne risentono in qualche modo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Smontaggio tavola croce
MessaggioInviato: mer nov 28, 2012 21:08 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
no a meno che non usi una mazza da 10 kg .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it