MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 06, 2024 17:36

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: affilatrice SAIC Casati
MessaggioInviato: mar ago 27, 2013 07:17 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 21, 2013 22:21
Messaggi: 1201
Località: Pavia
Ciao a tutti.
Ho recentemente acquistato, e salvato dalla'eutanasia, un'affilatrice per utensile prodotta artigianalmente a Pavia negli anni '70/'80 da Casati. Sono in fase conclusiva di restauro ma ho un piccolo e grande problema.
Purtroppo tutti i soffietti in gomma sono irrecuperabili e ho parecchie difficoltà a reperirli in ITA in quanto i vari produttori non sono interessati a vendere pochi pezzi ad un privato peones... suggerimenti?

_________________
<< Chi osa vince... >>


Ultima modifica di necchiom il mar ago 27, 2013 20:47, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: affilatrice SAIC Casati
MessaggioInviato: mar ago 27, 2013 08:36 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8862
Località: Bussero (MI)
Mio suocero restaurava macchine fotografiche e più di una volta l'ho visto alle prese con la ricostruzione dei soffietti. Lui usava pelle (quando la trovava abbastanza sottile) oppure similpelle, la preferita dai cinesi per fare borse e altri oggetti. Ricordo che la cosa importante era lo spessore; più sottile è meglio !
Il procedimento è abbastanza lungo e richiede un po di pratica; io non l'ho mai fatto e nemmeno mi sono mai interessato più di tanto; lui è passato a miglior vita e purtroppo non posso più chiedergli nulla.... il procedimento che usava era molto simile a questo:
http://www.rolandandcaroline.co.uk/Maki ... olette.pdf

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: affilatrice SAIC Casati
MessaggioInviato: mar ago 27, 2013 11:47 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Prova a cercare i soffietti di protezione delle forcelle per moto anni 80/90 (tenerè, xl, ecc) che erano montate su enduro/cross


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: affilatrice SAIC Casati
MessaggioInviato: mar ago 27, 2013 19:01 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Di che dimensioni sono i soffietti ?

In campo automobilistico, ci sono tubi corrugati di gomma di molte dimensioni . . . .

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: affilatrice SAIC Casati
MessaggioInviato: mer ago 28, 2013 09:25 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 21, 2013 22:21
Messaggi: 1201
Località: Pavia
Ciao Dasama46. Ecco uno schemino con le misure indicative dei particolari che mi occorrono:
- Guide cilindriche e vite di comando C2=35/36mm; L=200mm circa di apertura max
- Colonna verticale C=100mm; L=180/200mm circa di apertura max


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
<< Chi osa vince... >>


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: affilatrice SAIC Casati
MessaggioInviato: mer ago 28, 2013 13:05 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Penso che tubi di quelle dimensioni siano reperibili; ho qualche perplessità sugli spessori; quando il soffietto è esteso non ci sono problemi, ma se deve collassare (quasi) completamente, lo spessore blocca . . .

Hai provato a cercare in rete ?

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: affilatrice SAIC Casati
MessaggioInviato: mer ago 28, 2013 20:20 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 21, 2013 22:21
Messaggi: 1201
Località: Pavia
Si. Questa mattina ho anche telefonato ad un produttore, o commerciante di Parma (Forniture per l'industria Gelmini srl), chiedendo della disponibilità di prodotti a loro cataologo che più o meno potrei adattare. Purtroppo il Commerciale con il quale ho dialogato mi ha raccontato una bella storia che, in sintesi mi ha confermato che se ti occorrono pochi pezzi "Ti attacchi al c...."! Mi ha consigliato l'impiego di soffietti modulari che purtroppo non sono compatibili con gli ingombri dell'affilatrice. In questo periodo sono un po' preso con altri problemi ma, appena gli impegni di lavoro me lo consentiranno, proverò a sondare i produttori di soffietti in tessuto: quelli veri da macchina utensile per intenderci.

_________________
<< Chi osa vince... >>


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: affilatrice SAIC Casati
MessaggioInviato: sab ago 31, 2013 01:45 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar mar 06, 2012 01:03
Messaggi: 2068
Località: Macerata
Come dice Dasama, li trovi nei negozio di ricambi auto: vengono montati come protezione sugli steli degli ammortizzatori e nelle scatole guida delle autovetture. Se ne trovano di varie misure e lunghezze, sia in gomma che in plastica; poi dovrai scegliere in base alla tue necessità, ma non credo sia un problema adattarli!!!
Anche la soluzione proposta da Zorki è più o meno la medesima; ma credo che nel settore moto sia di più difficile reperibilità.

_________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.

Albert Einstein


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: affilatrice SAIC Casati
MessaggioInviato: sab ago 31, 2013 11:53 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14
Messaggi: 2023
più che difficile reperibilità vai a pagarli 3 volte tanto nel settore moto.

ma poi riesci a fissarli con una fascetta o sono ad incastro?
se conosci qualche elettricista che fà impianti industriali puoi farti dare da loro la guaina flessibile per esterni.
è più morbida di quella per interni , non invecchia e non si crepa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: affilatrice SAIC Casati
MessaggioInviato: mar set 10, 2013 12:03 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 21, 2013 22:21
Messaggi: 1201
Località: Pavia
Ciao e scusate la ritardata risposta ma sono via da casa da un po' di giorni.
Sono ad incastro. Ma non è un grosso problema in quanto posso anche adattarli oppure adattare i terminali.
Grazie per le dritte: appena possibile andrò a visitare un auto-ricambista.

_________________
<< Chi osa vince... >>


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it