MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 23:55

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Restauro torretta myford
MessaggioInviato: mar mar 19, 2013 15:01 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: sab gen 29, 2011 17:49
Messaggi: 1288
Località: UDINE
assieme al tornio preso in uk il venditore mi ha regalato una parte del carro in piu che però ha un bel segno lasciato dal mandrino... (non è la sua per fortuna,il tornio è tenuto bene) l'aveva presa come ricambio e mai usata.
secondo voi come posso mettere apposto la grattata?posso riportare materiale a tig (facendo attenzione)e rispianare tutto o rischio scaldando di piegare ecc?
pensavo di ripassare anche la cosi vien nuova e me la tengo da parte...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro torretta myford
MessaggioInviato: mar mar 19, 2013 16:03 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
dagli una ripassata , ma anche così funziona .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro torretta myford
MessaggioInviato: mar mar 19, 2013 16:15 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Quoto Onorino, dagli una spianatina con la fresa e buonanotte, anche se grattato quel carrino è messo molto bene, se ne vedono alcuni a cui mancano proprio dei pezzi di guida.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro torretta myford
MessaggioInviato: mar mar 19, 2013 16:26 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: sab gen 29, 2011 17:49
Messaggi: 1288
Località: UDINE
è piu forte di me devo rifarlo bene :grin: che dite riporto materiale a tig o no? piu che altro è grattato anche sopra sulla coda di rondine non solo frontalmente...vorrei rifarlo per bene,riverniciarlo e metterlo da parte come nuovo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro torretta myford
MessaggioInviato: mar mar 19, 2013 16:47 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 05, 2009 19:48
Messaggi: 2750
Località: GO
Quoto gli altri, lasciala così, riporti solo in estrema necessità...
Dai una rifilata di fresa...

_________________
* * * * * * * * * * * * *

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro torretta myford
MessaggioInviato: mar mar 19, 2013 17:54 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab mag 12, 2012 17:26
Messaggi: 467
Località: Forlì
non so cosa dirti però quella è in ghisa la cosa migliore come materiale d'apporto è la ghisa o l'acciaio inox che si adatta abbastanza bene alla ghisa. saldare la ghisa non è facile si può rompere!

_________________
Federicoz il "meccanico" pasticcione irrealizzato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro torretta myford
MessaggioInviato: mar mar 19, 2013 18:49 
Non connesso
AMBASCIATORE INTERSTELLARE

Iscritto il: gio mar 31, 2011 18:43
Messaggi: 1834
Località: Molise
meglio non riscaldarla con saldatura.. magari una saldobrasatura al massimo ma se proprio da fastidio
direi pasta riempitivo (mastici epossidico ecc), un buon fondo e vai con vernicia.

le myford sono belle macchine quella torretta di ricambio non vedrà mai la luce del sole. :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro torretta myford
MessaggioInviato: mar mar 19, 2013 18:51 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
quel pezzo avrà 900 anni secolo , più secolo meno , la ghisa ha perso tutte le tensioni , se lo saldi dovrai aspettare altri 900 anni per farlo distendere di nuovo , se hai tempo procedi pure :risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro torretta myford
MessaggioInviato: mar mar 19, 2013 19:04 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Scusa, ma visto che da un punto di vista funzionale non da nessun problema, la cosa migliore è ripulire, carteggiare, stuccare, carteggiare di nuovo, verniciare. Non vedo il motivo di riportare materiale. Anzi, lo vedo proprio sbagliato, per i motivi che gli effetti termici produrrebbero....

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro torretta myford
MessaggioInviato: mar mar 19, 2013 19:44 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: sab gen 29, 2011 17:49
Messaggi: 1288
Località: UDINE
Qualcosa devo fare :) vedremo se combino con resina ecc ma so già che non mi accontento :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro torretta myford
MessaggioInviato: mar mar 19, 2013 19:49 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Vedi di accontentarti, se la saldi fai più danno che altro...

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Ultima modifica di darix il mar mar 19, 2013 21:37, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro torretta myford
MessaggioInviato: mar mar 19, 2013 21:34 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
non saldare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro torretta myford
MessaggioInviato: mar mar 19, 2013 22:56 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: sab giu 11, 2011 10:56
Messaggi: 847
Località: MonzaBrianza
Ascolta il consiglio di Zorki

_________________
Io so quello che so, ho bisogno di sapere di più


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro torretta myford
MessaggioInviato: mer mar 20, 2013 00:01 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 14:59
Messaggi: 2951
Località: Napoli
Se proprio vuoi complicarti la vita al posto dello stucco poliestere, puoi farti uno stucco epossidico con resina e microfibre, però poi preparati a penare per carteggiare il pezzo!!
Per quanto ne so anch'io, saldandolo vai solamente a creare inutili tensioni e deformazioni del pezzo.

_________________
In the sea you are not at the top of the food chain


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it