MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è mer giu 26, 2024 05:43

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: pinze per un pantografo
MessaggioInviato: ven mar 29, 2013 11:57 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio gen 05, 2012 19:35
Messaggi: 474
Località: siniscola
ciao ragazzi sto cercando le pinze per questo pantografo
sapete dirmi che pinze sono (come si chiamano )ho fotografato per indicarvi le misure
dove posso comprarle
grazie ragazzi
e buona serena pasqua


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
_________________
MEMENTOTE PRAEPOSITORUM
VESTRORUM

onorare i maestri
http://www.coltellopattada.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pinze per un pantografo
MessaggioInviato: lun apr 01, 2013 08:47 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio gen 05, 2012 19:35
Messaggi: 474
Località: siniscola
ajooooooo non ci credo che nessuno sa dirmi che pinze sono
mi basta un'indizio per andare alla ricerca online
sto cercando ma non trovo niente andra a finire che cambiero il canotto porta pinze ,il canotto e sostenuto da due cuscinetti di misure diverse ,ho una mezza intenzione di metterci un porta pinze con stelo cilindrico ,magari riuscendo a tornire lo stelo per la sede dei cuscinetti

_________________
_________________
MEMENTOTE PRAEPOSITORUM
VESTRORUM

onorare i maestri
http://www.coltellopattada.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pinze per un pantografo
MessaggioInviato: lun apr 01, 2013 09:03 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
mai viste , mi dispiace.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pinze per un pantografo
MessaggioInviato: lun apr 01, 2013 18:13 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
sembrano tipo bridgeport ma fuori standard

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pinze per un pantografo
MessaggioInviato: mar apr 02, 2013 10:10 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mer lug 14, 2010 20:47
Messaggi: 377
Località: Roncade, Treviso
in questa pagina http://www.shophardinge.com/categories.aspx?catid=1262 penso che ci sia tutto lo scibile umano su pinze e altri fissaggi,
ho provato a cercare un pò ma non ho trovato nulla con le misure uguali alle tue, dagli un'occhiata


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pinze per un pantografo
MessaggioInviato: mar apr 02, 2013 15:45 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mer ott 08, 2008 19:39
Messaggi: 199
Località: barbagia di belvi'
Lo hai preso a Cagliari S.gilla ?Mi sembra quello visto da me' ma aveva problemi di mandrino e non ho fatto l'affare
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pinze per un pantografo
MessaggioInviato: mer apr 03, 2013 18:24 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio gen 05, 2012 19:35
Messaggi: 474
Località: siniscola
anzi tutto grazie per l'interesse

sto girando due settimane ma non trovo niente

andra a finire che cambiero lo stelo porta pinza
e facile da smontare ed e sosteuto con un paio di cuscinetti ,comprando un porta pinza con lo stelo cilindrico e modificandolo per inserire un piccola puleggia ,non sarebbe cosi difficile da realizzare
lo stelo del porta pinza e di diametro 17mm lungo 80mm
cosa ne pensate si puo fare ?

_________________
_________________
MEMENTOTE PRAEPOSITORUM
VESTRORUM

onorare i maestri
http://www.coltellopattada.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pinze per un pantografo
MessaggioInviato: mer apr 03, 2013 19:39 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
si può fare i porta pinza sono con albero da 20mm e 16mm che diametro di bulini monti e quanti giri vuoi fargli fare

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pinze per un pantografo
MessaggioInviato: gio apr 04, 2013 07:11 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio gen 05, 2012 19:35
Messaggi: 474
Località: siniscola
grazie Zeffiro62
ma il problema e che lo stelo dei porta pinza sia da 20 che da 16 e solo lungo circa 5 cm

invece i conici sono piu lunghi ,se andrebbe bene tornirli e fatta

come velocità booo a un motore mono fase

ma il mio intento e fare piccole fresature di pochi decimi du alcuni dei miei lavori quotidiani

_________________
_________________
MEMENTOTE PRAEPOSITORUM
VESTRORUM

onorare i maestri
http://www.coltellopattada.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pinze per un pantografo
MessaggioInviato: gio apr 04, 2013 19:02 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
ci assomigliano molto , fatti mandare le misure .
http://www.ebay.it/itm/9pc-Tapping-head ... 140wt_1057

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pinze per un pantografo
MessaggioInviato: ven apr 05, 2013 18:50 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio gen 05, 2012 19:35
Messaggi: 474
Località: siniscola
grazie onorino ,sembrano uguali

ma dato la mia imbranatura nella ricerca ,sai dirmi come faccio a conttatare il venditore ?
non riesco a trovare l'indirizzo

_________________
_________________
MEMENTOTE PRAEPOSITORUM
VESTRORUM

onorare i maestri
http://www.coltellopattada.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pinze per un pantografo
MessaggioInviato: ven apr 05, 2013 19:04 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
alla fine della pagina trovi scritto " fai una domanda al venditore "

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pinze per un pantografo
MessaggioInviato: ven apr 05, 2013 22:04 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
santino pudda ha scritto:
grazie Zeffiro62
ma il problema e che lo stelo dei porta pinza sia da 20 che da 16 e solo lungo circa 5 cm

invece i conici sono piu lunghi ,se andrebbe bene tornirli e fatta

come velocità booo a un motore mono fase

ma il mio intento e fare piccole fresature di pochi decimi du alcuni dei miei lavori quotidiani



scherzi si trovano anche lunghi 120mm

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pinze per un pantografo
MessaggioInviato: ven apr 05, 2013 22:13 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
comprato da poco un portapinze, sia 16 che 20 di diametro, lunghezza 150 per il 16 e 200 per il 20, sono anche forati e filettati per cui è facilissimo adattarli, solo una cosa è rognosa, in pratica non entrano in un cuscinetto, tocca pelare qualche centesimo...

il discorso poi vale solo per il 20, cuscinetti foro interno da 16 pare non ne esistano di commerciali...

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it