MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 23:53

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pressa piegatrice
MessaggioInviato: lun mag 20, 2013 23:26 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar mar 06, 2012 01:03
Messaggi: 2068
Località: Macerata
Dato che un mio cliente ha chiuso l'attività, e visto che aveva una piegatrice meccanica con frizione pneumatica, e tutti gli offrivano una cifra pari al valore del ferro vecchio , io gli ho offerto qualcosina in più, e l'ho portata a casa!!! Necessita di una bella ripulita, e naturalmente una sistematina, ma nonostante sia esteticamente orrenda, funziona ancora.
La cava ha una lunghezza di 160cm, ma che spessore possa piegare e che marca sia non lo so, la targhetta di identificazione è illeggibile.
Siccome non ho la minima esperienza di presse piegatrici, ogni consiglio sull'uso e la messa in funzione è ben accetto.
Allego qualche foto del cimelio!!!!! :grin:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.

Albert Einstein


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pressa piegatrice
MessaggioInviato: lun mag 20, 2013 23:44 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Regola UNO!
Quando piega la lamiera questa si avvicina al coltello e se la tieni con le dita te le schiacci e fa un male cane se la lamiera è sottile, se invece è spessa sono cavoli acidissimi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pressa piegatrice
MessaggioInviato: mar mag 21, 2013 02:04 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
bella bella bella!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pressa piegatrice
MessaggioInviato: mar mag 21, 2013 08:00 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
bella davvero non ho assolutamente esperienza con queste.

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pressa piegatrice
MessaggioInviato: mar mag 21, 2013 10:14 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
lo spessore che può piegare dipende dalla cava , la tua credo su 5-6 mm .
cerca di costruire un supporto anteriore per la lamiera , serve per non farsi male , quando pieghi uno scatolato ad U la parte sopra batte sul fronte della macchina e come dice zorki fa tanto male .
devi stare attento quando premi il pedale , di solito ci si sporge in avanti per mettere il pezzo in posizione e si preme il pedale , senza pensare che la lamiera dove è appoggiata la nostra panza andrà verso l'alto .
occhio che la piegatrice è pericolosa.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pressa piegatrice
MessaggioInviato: mar mag 21, 2013 21:25 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: gio nov 26, 2009 21:54
Messaggi: 447
Località: laspezia
Bella Bella davero quanto mi piace è molto utile :capriccio: se mi capitasse un occasione la prenderei al volo :ghgh:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pressa piegatrice
MessaggioInviato: mer mag 22, 2013 12:04 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 22, 2012 21:37
Messaggi: 6600
Località: Sassari
bella macchina ed utilissima si possono fare un sacco di lavoretti !!!!!!!! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pressa piegatrice
MessaggioInviato: mer mag 22, 2013 14:51 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom set 16, 2012 16:26
Messaggi: 721
Località: Italia
complimenti bell'arnese :grin:

_________________
L'intelligenza non si studia
nipote del nonno yrag


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pressa piegatrice
MessaggioInviato: gio mag 23, 2013 16:31 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab dic 18, 2010 21:32
Messaggi: 915
Località: Montereale Valcellina (PN) Malnisio
é passata attraverso una pioggia di meteoriti mi pare :smile:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pressa piegatrice
MessaggioInviato: gio mag 23, 2013 17:16 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: sab gen 31, 2009 15:09
Messaggi: 315
Località: Udine, Italia
bella davvero, credo riesca a piegare al max 4/5mm su tutta la lunghezza


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pressa piegatrice
MessaggioInviato: gio mag 23, 2013 18:16 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 22, 2012 21:37
Messaggi: 6600
Località: Sassari
4 o 5 mm !!!!!non sono pochi :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pressa piegatrice
MessaggioInviato: gio mag 23, 2013 20:41 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: ven dic 16, 2011 12:00
Messaggi: 435
Località: Corridonia (mc)
Ciao autronic io possiedo una trancia per lamiera con un taglio utile 100 cm per 2mm di spessore e sto cercando anche io un attrezzo simile ne ho visto uno su subito .it ma manuale il problema che è troppo grande ed ho problemi di spazio mi sembra ad occhio che fosse due metri . Se riesco provo e inviare una foto della mia trancia


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pressa piegatrice
MessaggioInviato: gio mag 30, 2013 23:22 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar mar 06, 2012 01:03
Messaggi: 2068
Località: Macerata
Ho fatto qualche lavoretto alla piegatrice, ho sostituito i tubi di lubrificazione e ripulita un po in giro, ingrassato gli accoppiamenti e lubrificato un po tutte le parti in movimento. Ora controllerò l'impianto elettrico, e se tutte le sicurezze sono funzionanti proverò a farla lavorare per vedere se c'è da fare qualche altro intervento alla meccanica.

Titanic, bella trancia, purtroppo il brutto di queste macchine è che occupano un sacco di spazio, e per l'uso che ne può fare un hobbista , non ne vale la pena.
Fortunatamente questa non è molto grande, ha circa 1,8 mt di ingombro sulla lunghezza, e 1 mt scarso sulla profondità, ma non è facile trovarne di così vecchie e piccole in giro!!!!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.

Albert Einstein


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pressa piegatrice
MessaggioInviato: ven mag 31, 2013 00:02 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6995
Località: cervia
permettimi un consiglio , escludi il comando a pedale e utilizza al suo posto due pulsanti distanti da premere insieme . due persone che conosco han perso delle dita con quelle macchine . tu non devi fare produzione, quindi, la sicurezza prima di tutto .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pressa piegatrice
MessaggioInviato: ven mag 31, 2013 00:14 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar mar 06, 2012 01:03
Messaggi: 2068
Località: Macerata
Carlo, è già in progetto una barriera a raggi infrarossi in sostituzione delle fotocellule, l'ultima cosa che desidererei è perdere le dita per un hobby!!!!

_________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.

Albert Einstein


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it