MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

soluzione per cinghia trapezoidale
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=21440
Pagina 3 di 5

Autore:  giacomo328 [ lun ott 23, 2017 12:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: soluzione per cinghia trapezoidale

compra una cinghia di ricambio e mettila nella cassetta degli attrezzi :rotfl: :rotfl: così non ti si romperà mai per la legge di Murfy o come caxxo si chiama :rotfl:

Autore:  onorino [ lun ott 23, 2017 12:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: soluzione per cinghia trapezoidale

:risatina:

Autore:  yrag [ lun ott 23, 2017 12:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: soluzione per cinghia trapezoidale

La legge dello sfigato... :mrgreen:

Autore:  gianlorenzo1 [ lun ott 23, 2017 13:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: soluzione per cinghia trapezoidale

Tra pulegge modifiche e galoppini sono già pieno di ricambi devo solo farmi un cassonetto per portarmi tutto dietro.
Poi sapete col trattore per la strada che fai puoi tornare sempre a piedi......!

Autore:  prontolino [ lun ott 23, 2017 14:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: soluzione per cinghia trapezoidale

allora una bella cartella con una cascata di ingranaggi e risolvi definitivamente il problema :risatina: :risatina:

Autore:  gianlorenzo1 [ lun ott 23, 2017 17:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: soluzione per cinghia trapezoidale

Le cinghie trapezoidali di più recente concezione hanno la parte interna segmentata per migliorare l'attrito e la flessibilità, permettendo l'avvolgimento anche su diametri molto piccoli, come nei variatori, oppure se sottoposte a tensione per mezzo di tendicinghia che lavorano sul dorso esterno. Esistono cinghie a doppio trapezio, adatte a trasmettere il moto a più pulegge, alcune delle quali posizionate sul dorso esterno; in questo caso la sezione della cinghia è simmetrica.

Questo l'ho letto su wikipedia speriamo sia fonte attendibile

https://it.wikipedia.org/wiki/Cinghia

sul catalogo Poggi addirittura esiste una cinghia trapezoidale anche sul dorso per poter trainare le pulegge da entrambi i lati: B13

Autore:  gianlorenzo1 [ lun ott 23, 2017 17:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: soluzione per cinghia trapezoidale

ecco la cinghia di mgd966

Autore:  Dasama46 [ lun ott 23, 2017 17:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: soluzione per cinghia trapezoidale

Mi sembra che le argomentazioni tecniche siano state abbondantemente sviscerate . . .

Mi pare che manchi la disquisizione sulla qualità della cinghia e sulla casualità . . . . :???:

Anni fa decisi di andare in Marocco con la mia Renault R5, auto che non aveva mai dato problemi ; per prudenza prima di partire montai una cinghia trapezoidale nuova di zecca al posto di quella in uso che non aveva mai dato problemi : prima di arrivare a Torino (da Vicenza circa 300 Km . . . . ) si è rotta costringendomi ad una sostituzione "a bordo strada" . . .
Naturalmente ne avevo due di scorta .....
La nuova cinghia non si è rotta in seguito ed ha funzionato fino alla rottamazione dell'auto . . . .
Nulla era stato modificato . . . . :???:

Autore:  giacomo328 [ lun ott 23, 2017 18:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: soluzione per cinghia trapezoidale

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Autore:  onorino [ lun ott 23, 2017 20:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: soluzione per cinghia trapezoidale

che sfiga :risatina:

Autore:  Dasama46 [ lun ott 23, 2017 21:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: soluzione per cinghia trapezoidale

:roll: :roll:

Autore:  mgd966 [ mar ott 24, 2017 02:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: soluzione per cinghia trapezoidale

per il controllo qualita' contro i guasti occulti,occorre il decisionometro ad onde cosmiche convogliate
Allegato:
decisionometro.jpg

Autore:  onorino [ mar ott 24, 2017 06:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: soluzione per cinghia trapezoidale

:risatina:

Autore:  yrag [ mar ott 24, 2017 08:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: soluzione per cinghia trapezoidale

:shock: In Cina il forum è speculare ?

Autore:  mgd966 [ mar ott 24, 2017 09:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: soluzione per cinghia trapezoidale

in che senso? siamo inclinati di pavimento perche' siamo un po' "sotto" rispetto all'Italia .
Tenevo il decisionometro con la mano sinistra per scattare la fotina con la destra :?:

Pagina 3 di 5 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/