MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 23, 2024 19:50

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 166 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: la compro questa fresatrice?
MessaggioInviato: ven ott 19, 2012 18:59 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Domani è il "grande giorno"... Mi chiedo, devo chiedere se è presente qualche particolare accessorio? Non pinze o cose del genere, quelle se ci sono bene, se no si comprano; parlo di teste o alberi particolari, ingranaggi o cose del genere. Questo tipo di fresatrice proprio non lo conosco (veramente non conosco nessun tipo di fresatrice....).
Non vorrei che mancasse qualche cosa e di conseguenza la fresatrice fosse inutilizzabile.

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la compro questa fresatrice?
MessaggioInviato: ven ott 19, 2012 19:17 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven dic 02, 2011 19:34
Messaggi: 1435
Località: Siracusa
Sicuramente il padre del venditore ha lasciato anche i mandrini , delle staffe di serraggio, calibri, comparatori
frese, alesatori , con un colpo di cubo magari una testa d'andrea :grin: insomma tutto quello che ha. Porta tutto a casa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la compro questa fresatrice?
MessaggioInviato: ven ott 19, 2012 23:49 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14
Messaggi: 2023
anche roba che ti sembra non centri nulla
tu fai finta di niente e carica, a scaricare c'è sempre tempo :rotfl:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la compro questa fresatrice?
MessaggioInviato: sab ott 20, 2012 10:18 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Presa! Niente sconto e pochi accessori, purtroppo. L'asse x è motorizzato., proprio con quel motorino piccolo. Ha un albero orizzontale su cui si montano delle frese circolari, e la testa verticale, dotata di un piccolissimo mandrino. Tenete conto che tutta la macchina è alta circa 160cm e secondo me pesa 200kg circa. Ci sono anche altri accessori, ma proprio poca roba, vi aggiorno più tardi, che la ritiro

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la compro questa fresatrice?
MessaggioInviato: sab ott 20, 2012 12:52 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
HAI FATTO BEEENEEEE!

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la compro questa fresatrice?
MessaggioInviato: sab ott 20, 2012 13:00 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Rino, la carico alle 15,30.
Sono EMOZIONATISSIMO! è un mondo nuovo, capisco che si tratta di una macchina piccola ma professionale, non di un giocattolone come il mio BV20. Il prezzo? non ho abbassato di niente, in pratica, ma va bene lo stesso. Il motore vero è quello in basso, la trasmissione è data dalla cinghia e ci sono verie pulegge per scegliere la velocità. L'altro motore è collegato tramite un albero cardanico alla slitta, credo che muova la x, ma non ne sono sicuro. Mi mette un po' di dubbi quel mini mandrino, farò le foto... è davvero piccolo, mi auguro che si possa montare qualcosa di più ciccione. sull'asse orizzontale si montano delle frese a disco, spero di capirci qualcosa.... caso mai chiederò qui. Mi perdonerete, anche se farò domande quanto mai banali....

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la compro questa fresatrice?
MessaggioInviato: sab ott 20, 2012 16:33 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Metto su un po' di foto.
La macchina l'ho provata a casa e funziona perfettamente, nulla a che vedere col BV20, ben altra fattura.... chissà di che marca è?!?
Allora ha l'avanzamento della X a due velocità; poi c'è una leva che sta assieme a quella del cambio delle due velocità della X che non so proprio a cosa serva
Allegato:
CIMG2073.JPG

Poi c'è il piccolissimo mandrino con attacco conico che va sul verticale:
Allegato:
CIMG2069.JPG

Poi c'è lo "slittone" per fare un anello chiuso quando si usa la fresa sull'asse orizzontale:
Allegato:
CIMG2071.JPG

L'asse orizzontale ha un incastro conico di notevoli dimensioni:
Allegato:
CIMG2070.JPG

e ora un po' di foto...
Allegato:
CIMG2068.JPG

Allegato:
CIMG2072.JPG


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la compro questa fresatrice?
MessaggioInviato: sab ott 20, 2012 16:37 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
altre foto
Allegato:
CIMG2074.JPG

Allegato:
CIMG2075.JPG

Allegato:
CIMG2076.JPG

Allegato:
CIMG2077.JPG

Allegato:
CIMG2078.JPG

Allegato:
CIMG2079.JPG


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la compro questa fresatrice?
MessaggioInviato: sab ott 20, 2012 16:38 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Purtroppo l'unico utensile in dotazione è quella fresetta che sta nell'orizzontale...
Ora tocca cominciare a usarle e POI provvederò a pulirla.
E' stata certamente riverniciata, in origine era BLU.
Qualcuno ha idea di quale marca possa essere?

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la compro questa fresatrice?
MessaggioInviato: sab ott 20, 2012 17:24 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Ho fatto la mia prima fresatura... niente di chè, giusto una prova su un pezzetto di ottone, giusto per provare... Una goduria davvero!
Qualcuno sa come si smonta la testa verticale?

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la compro questa fresatrice?
MessaggioInviato: sab ott 20, 2012 18:16 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
da quei bulloni sulla flangia .
per me é stata modificata la trasmissione , quelle catene non centrano nulla.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la compro questa fresatrice?
MessaggioInviato: sab ott 20, 2012 18:44 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven dic 02, 2011 19:34
Messaggi: 1435
Località: Siracusa
Concordo con Onorino è stata modificata, è probabile che originalmente era
a cinghia che magari slittava un pochino quando la fresa gravava. A mio avviso è discutibile la modifica, perche in caso di bloccaggio della fresa sul pezzo potrebbe causare un danno all'albero, magari in avanti ne discutiamo con gli amici del forum. Quella leva misteriosa dovrebbe essere il cambio di velocità del motore, in tre posizioni, se l'hai azionata e non cambia niente significa che è stata disattivata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la compro questa fresatrice?
MessaggioInviato: sab ott 20, 2012 19:06 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
la leva potrebbe essere il blocco del mandrino per cambiare le frese , le catene oltre ad essere un pericolo per l'albero , sono rumorose ed hanno moltissima inerzia in caso di collisione.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la compro questa fresatrice?
MessaggioInviato: sab ott 20, 2012 19:32 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven dic 02, 2011 19:34
Messaggi: 1435
Località: Siracusa
Si per me è da togliere quelle catene e mentre che ci sei prova a creare una protezione amovibile a quelle cinghie non si sà mai


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la compro questa fresatrice?
MessaggioInviato: sab ott 20, 2012 19:33 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Quella leva misteriosa mi sembra messa sul blocchetto interruttore, potrebbe essere l'inversione di marcia, comunque per quei soldi a mio parere hai fatto un buon affare, vedrai che con qualche modifica ti trovi una bella macchinetta, il mandrino penso che lo usavano per fare fori, difatti mi sembra che la chiamavano trapano, così ad occhio mi sembra cono morse 2 speriamo che sia 3.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 166 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it