MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

la compro questa fresatrice?
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=8125
Pagina 5 di 12

Autore:  yrag [ dom ott 21, 2012 21:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: la compro questa fresatrice?

Ci sono le testine per spianare ma costicchiano o fai 100 passate con una fresa da 6...

Autore:  darix [ lun ott 22, 2012 08:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: la compro questa fresatrice?

aggiungo 2 foto di dettaglio della testa:
Questa è vista da sopra (quando è montata)
Allegato:
CIMG2089.JPG

e questa, invece è la testa vista da sotto (sempre quando è montata...)
Allegato:
CIMG2088.JPG

Autore:  bell47 [ lun ott 22, 2012 08:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: la compro questa fresatrice?

Quella testa è sicuramente modifica, togli quella protezione in vetroresina, svita il dado nella parte superiore e vedi se trovi un cono iso 30 che è sicuramente quello suo!

Autore:  darix [ lun ott 22, 2012 09:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: la compro questa fresatrice?

Ok Bell, svito il dado (con controdado) n.1 o il dadone n.2?
Ritengo che tu mi chieda di svitare il dado n.1 e di sfilare l'attuale CM1, ma per sicurezza...
Allegato:
CIMG2089.JPG

La protezione in vetroresina credo che sia stata messa solo per limitare il "lancio" dei trucioli, comunque la levo sì, perchè è odiosa!!!

Autore:  darix [ lun ott 22, 2012 10:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: la compro questa fresatrice?

Mi sa che questa testa non è modificata. Ci avevo sperato, in modo da ottenere qualcosa di più grosso... ma sfilando l'albero ho trovato i cuscinetti conici e la parte intrena quadrata, per trasmettere il moto. Ecco le foto:
Allegato:
CIMG2090.JPG

Allegato:
CIMG2091.JPG

Autore:  bell47 [ lun ott 22, 2012 11:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: la compro questa fresatrice?

Dai una pulita dal grasso, non vedo il motivo di un albero quadro, smontala tutta fino a giungere al pignone conico, e fai ancora le foto.

Autore:  onorino [ lun ott 22, 2012 11:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: la compro questa fresatrice?

l'albero è quadro per accoppiarlo con la corona dentata , è per semplificare il montaggio , con una chiavetta sarebbe stato impossibile montarlo , anche se ci vedo meglio un mille righe .

Autore:  darix [ lun ott 22, 2012 12:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: la compro questa fresatrice?

sono profondamente convinto che questa testa abbia subito delle modifiche, ma non credo che sarà possibile tornare indietro senza i pezzi originali, per cui mi sa che la dovrò tenere così...

Autore:  darix [ lun ott 22, 2012 12:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: la compro questa fresatrice?

Allegato:
CIMG2098.JPG

Allegato:
CIMG2099.JPG

Si vede la grossa filettatura; forse ci andava un utensile con qualche sorta di flangia ed una ghiera per fissarlo?
Qualcosa di molto strano in questa testa, secondo me, c'è. quel cuscinetto conico non mi convince affatto, anche perchè la "rondella" che ci sta vicino non si accoppia neppure lontanamente, ha una risega che non serve a nulla...
dentro la testa c'è una boccola con una finitura oscena, sembra fatta con una raspa...
Ma come si smonta, adesso? si deve levare il "coperchio" di sopra? quello col dadone? (sarà da 36, non l'ho misurato) a che serve il dado sul fianco?

Autore:  onorino [ lun ott 22, 2012 12:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: la compro questa fresatrice?

per me é CM1 , si vede dalla chiavetta di trasmissione del moto , e devi anche andarci piano con fly cutter e simili .

Autore:  darix [ lun ott 22, 2012 12:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: la compro questa fresatrice?

cioè, per te non è modificata? comunque si, è CM1, se leggi più su trovi che l'ho scritto. Al più ci posso mettere le pinze CM1 e le frese che vanno in tali pinze, come mi hanno suggerito qui... Penso che si possa fare tranquillamente, devo solo capire i limiti della macchina. Posso montare frese anche di diametro 8mm col CM1, e fino a 12 se uso le frese con codolo CM1... solo che poi magari sono troppo robuste, no?

Autore:  darix [ lun ott 22, 2012 12:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: la compro questa fresatrice?

Ma per curiosità, macchine come la BF20 che cono hanno? che tipi di fresa possono montare? Dico, questa macchina non sarà meno robusta di una BF20, no?

Autore:  Autronic [ lun ott 22, 2012 12:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: la compro questa fresatrice?

E' provabile che il dadone stringa i due cuscinetti conici interni che servono per serrare l'albero con la cava quadra, svitando quello dovresti riuscire a sfilare l'albero, all'interno credo che ci sia un distanziale calibrato con spessori come quello che hai già smontato sull'albero portacono, che ha la funzione di serrare il tutto pur lasciando la giusta tolleranza ai cuscinetti per non farli grippare.

Ciao

Autore:  Autronic [ lun ott 22, 2012 12:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: la compro questa fresatrice?

La BF20 mi pare che abbia cm2 come cono.Io tornirei il cono, e lo porterei a cm2, visto la struttura della fresa credo che non abbia problemi a tirare un cm2.
Ma non so se come dice Rino poi hai problemi con la chiavetta che non regge il carico!!!!!!
Ciao

Autore:  Autronic [ lun ott 22, 2012 12:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: la compro questa fresatrice?

Che tipo di attacco hai sull'albero orizzontale????

Pagina 5 di 12 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/