MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 12:15

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: macchina combinata 5 lavorazioni per legno
MessaggioInviato: mar dic 23, 2014 12:01 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer dic 18, 2013 23:27
Messaggi: 801
Località: Padova (colli euganei)
ok grazie ho capito la storia del divisore....

_________________
saluti, alpino Se tu dai una cosa a me ed io dò una cosa a te, abbiamo una cosa ciascuno. Se io dò un'idea a te e tu dai un'idea a me, abbiamo due idee ciascuno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: macchina combinata 5 lavorazioni per legno
MessaggioInviato: mer dic 24, 2014 00:23 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer dic 18, 2013 23:27
Messaggi: 801
Località: Padova (colli euganei)
oggi sono andato a vedere la EINHELL - RT-TS 1725 U Banco Sega Potenza 1700 W Colore Rosso ed ho provato a regolare quella in esposizione....ma non teneva in perfetta posizione i 90° della lama......quindi non so....sono dubbioso.

_________________
saluti, alpino Se tu dai una cosa a me ed io dò una cosa a te, abbiamo una cosa ciascuno. Se io dò un'idea a te e tu dai un'idea a me, abbiamo due idee ciascuno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: macchina combinata 5 lavorazioni per legno
MessaggioInviato: mer dic 24, 2014 08:24 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 17, 2012 12:20
Messaggi: 8676
Località: roma nord
ieri sera ho ordinato i cuscinetti lineari su cui scorrerà la battuta del nuovo banco sega http://www.aliexpress.com/item-img/Free ... 51974.html

_________________
Promosso a guardiano dei cessi
con contratto a tempo indeterminanto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: macchina combinata 5 lavorazioni per legno
MessaggioInviato: mar gen 06, 2015 16:08 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer dic 18, 2013 23:27
Messaggi: 801
Località: Padova (colli euganei)
ieri è passata la befana.....al centro commerciale e la mia auto ha trasportato la einhell a casa....montata come da manuale e provata....non va poi male...appena posso inizieranno i lavori di progetto...
ho fatto vari tagli, sia di multistrato, con l'apposito coprilama e divisore che senza, perchè avevo bisogno di una scanalatura su di un pezzo di abete.....devo dire che lavora egregiamente, avendo usato il disco originale di dotazione.....
sicuramente se cambio disco e ne uso uno di maggiore qualità la cosa migliora....per ora tengo questo.
Però bisogna dire che il banco è proprio piccolo e se non ingrandito come ha fatto nirvana ed altri, non si possono certo sfruttare al massimo la macchina....e come prima cosa ho tolto il banchetto posteriore perchè non permetteva il passaggio del guidapezzo a goniometro, impedendo l'avanzamento del pezzo fino a fine taglio (dovevo tagliare gli angoli su di un quadro di mdf di 38 cm).penso di sostituirlo momentaneamente con un pezzo di multistrato dove poter ricavare lo scasso per la riga a T del goniometro....
poi desideravo sapere se usate lo spingipezzo in plastica che avete trovato in dotazione o ve ne siete fatto uno in legno? quello in plastica non rovina la lama?
attendo vostri consigli....
à nestò, tu che usi?

_________________
saluti, alpino Se tu dai una cosa a me ed io dò una cosa a te, abbiamo una cosa ciascuno. Se io dò un'idea a te e tu dai un'idea a me, abbiamo due idee ciascuno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: macchina combinata 5 lavorazioni per legno
MessaggioInviato: mar gen 06, 2015 22:13 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer dic 18, 2013 23:27
Messaggi: 801
Località: Padova (colli euganei)
:mrgreen:
@nirvana: nella foto numero 8 che hai postato, si vede che hai chiuso il bocchettone di aspirazione della segatura e ne esce uno più grosso sotto....hai per caso utilizzato un sistema che raccoglie la segatura sotto la macchina? usando la mia (che è identica alla tua ma con marca diversa) ho visto che della segatura cade sotto la macchina, perchè l'aspirazione no riesce ad asirarla tutta....
riporto la tua foto:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
saluti, alpino Se tu dai una cosa a me ed io dò una cosa a te, abbiamo una cosa ciascuno. Se io dò un'idea a te e tu dai un'idea a me, abbiamo due idee ciascuno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: macchina combinata 5 lavorazioni per legno
MessaggioInviato: mer gen 07, 2015 08:47 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 17, 2012 12:20
Messaggi: 8676
Località: roma nord
alpino,ora che hai sotto mano la sega,ne puoi apprezzare pregi e limiti.Pregi:qualcosa taglia.Difetti:taglia poca largezza,poco ortogonale,il banchetto è una ciofeca se non pericoloso perchè traballante.Lo spingipezzo è poco sicuro,meglio adoperare un avanzo di lavorazione.Come ho detto e come vedi nelle macchine degli altri la destinazione del tuo banchetto è di essere inglobato in qualcosa di più sicuro e performante.perciò sotto con i progetti.Fra un paio di mesi conto di finire il mio(terza edizione).Sto prendendo tutto con aliexpress e ci vuole circa un mese per avere i pezzi :grin:

_________________
Promosso a guardiano dei cessi
con contratto a tempo indeterminanto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: macchina combinata 5 lavorazioni per legno
MessaggioInviato: mer gen 07, 2015 21:22 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer dic 18, 2013 23:27
Messaggi: 801
Località: Padova (colli euganei)
diciamo che il mio è abbastanza stabile, e lo è di più se lo zavorri un poco....ho preso l'accortezza di mettere, per fissare il banchetto una rondella sul dado ed una sul bullone e non una sola come mettono loro....ed ho aggiunto anche un giro di angolare nella parte sotto delle gambe....così è più robusto. devo capire di che dimensione fare il piano + carrello mobile....e ci vorrei inglobare anche il mio pantografo per uso fresa, in posizione verticale/orrizzontale.
hai delle idee?

_________________
saluti, alpino Se tu dai una cosa a me ed io dò una cosa a te, abbiamo una cosa ciascuno. Se io dò un'idea a te e tu dai un'idea a me, abbiamo due idee ciascuno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: macchina combinata 5 lavorazioni per legno
MessaggioInviato: mer gen 07, 2015 23:40 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 11, 2010 20:03
Messaggi: 988
Località: Marghera-Venezia
Ciao alpino , innanzitutto le scuse... ti avevo promesso delle foto ma non trovo il tempo... :muro:

Il banchetto sega nasce con una grata di plastica sotto. Io l'ho tolta e ho preparato un fondo chiuso con un foro centrale da 100 che tramite il tubo che vedi, attaccato ad un aspiratrucioli ( autocostruito anche quello) provvede a risucchiare quasi tutto.
Come vedi ho lasciato il corrugato che è collegato alla cuffia.
Ovviamente ho tappato la parte verso l'esterno...
La fresa è inglobata come la sega, su telai regolabili...
Ti ripeto che se trovi mezz'ora procuro una boccia di prosecco e te la vieni a vedere , almeno ti fai un idea....
Comunque tutta finita questa macchina sarà sull'ordine di 120/130 chili... :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: macchina combinata 5 lavorazioni per legno
MessaggioInviato: gio gen 08, 2015 08:47 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 17, 2012 12:20
Messaggi: 8676
Località: roma nord
le dimensioni del mio attuale banco sono 1200x800 e a sx è messa la piastra per la fresa.Sotto il banco c'è la pialla femi.Sega e fresa hanno sotto il piano un raccoglitore di trucioli con un bocchettone da 100mm che collego all'aspiratore ciclone quando lavoro.Il nuovo banco avrà circa le stesse misure.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Promosso a guardiano dei cessi
con contratto a tempo indeterminanto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: macchina combinata 5 lavorazioni per legno
MessaggioInviato: gio gen 08, 2015 22:32 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer dic 18, 2013 23:27
Messaggi: 801
Località: Padova (colli euganei)
grazie amici...le info sono sempre ben gradite.....@nirvana: chissà che riesca a venire a vederla prima di iniziare la realizzazione della mia....ma con un pupetto di due mesi il tempo è quello che è...immaginavo che l'avevi chiusa sotto...in tal modo crei il vuoto che permette al ciclone di aspirare la segatura.anch'io non ho messo la plastica forata in fase di montaggio, più per facilitare la manutenzione, altrimenti avrei dovuto staccare il cavalletto ogni volta per ogni controllata. per ora, per facilitare lo spostamento del banco penso che ci metterò due belle ruote, che riutilizzerò dopo col nuovo telaio....
@nestò: grazie, per usare la troncatrice, sali sul bancone o sei alto di statura.....visto ci hai fatto il poggia pezzo, ho idea che non scenda da sola....mi sembra una bella idea salvaspazio.

_________________
saluti, alpino Se tu dai una cosa a me ed io dò una cosa a te, abbiamo una cosa ciascuno. Se io dò un'idea a te e tu dai un'idea a me, abbiamo due idee ciascuno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: macchina combinata 5 lavorazioni per legno
MessaggioInviato: ven gen 09, 2015 08:13 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 17, 2012 12:20
Messaggi: 8676
Località: roma nord
se guardi bene il banco sega è su ruote,come il tornio,la nastro,il ciclone,il banchetto della nastro per ferro.lo spazio è quello .all'occorrenza c'è la transumanza delle macchine :risatina:

_________________
Promosso a guardiano dei cessi
con contratto a tempo indeterminanto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: macchina combinata 5 lavorazioni per legno
MessaggioInviato: gio mag 21, 2015 22:52 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer dic 18, 2013 23:27
Messaggi: 801
Località: Padova (colli euganei)
per ora sono fermo con la realizzazione del banco modificato che avevo voglia di fare. ho cambiato di recente il disco in dotazione della macchina con uno CMT per taglio fine....devo dire che è eccezionale. ora devo fare il divisore da 3 mm visto che il nuovo disco è da 3.2 mm

_________________
saluti, alpino Se tu dai una cosa a me ed io dò una cosa a te, abbiamo una cosa ciascuno. Se io dò un'idea a te e tu dai un'idea a me, abbiamo due idee ciascuno.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it