MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Collegare Inverter a motore trifase 220v
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=20347
Pagina 1 di 12

Autore:  Piccio [ mar giu 13, 2017 21:05 ]
Oggetto del messaggio:  Collegare Inverter a motore trifase 220v

Buona sera a tutti: come da programma, eccomi quà a chiedere istruzioni come collegare l'inverter ed il motore alla rete.
Una volta aperto il pannellino dell'inverter ho visto che ci sono già gli adesivi dove collegare la rete ed il motore.
Mentre avrei bisogno di certezze riguardo il ponte all'interno del motore, va bene così o devo cambiare?
Dopodichè, basterà collegare le seguenti lettere U/V/W fra loro vero...?
Mentre i due morsetti della 220, non hanno un senso, vero o falso...? :grin:

Autore:  yrag [ mar giu 13, 2017 21:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Collegare Inverter a motore trifase 220v

Sposta immediatamente le sbarrette: Vanno messe in posizione verticale ! :frusta: :frusta: :frusta:

Poi... collega i tre fili del motore (ne restano solo tre...) all'uscita dell'inverter (U V W).

La tensione di ingresso non ha polarità... o meglio la ha ma la cambia 50 volte al secondo :risatina: :risatina:

Autore:  giacomo328 [ mar giu 13, 2017 21:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Collegare Inverter a motore trifase 220v

no zio è un inverter di frequenza, da 0 a 200 :rotfl: :rotfl:

Autore:  yrag [ mar giu 13, 2017 21:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Collegare Inverter a motore trifase 220v

Nipote... "La tensione di ingresso non ha polarità..." (khè> (khè> (khè>

...però pure quella di uscita... :risatina: :risatina: :risatina:

Autore:  onorino [ mar giu 13, 2017 21:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Collegare Inverter a motore trifase 220v

non serve anche una resistenza di frenatura ?

Autore:  yrag [ mar giu 13, 2017 21:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Collegare Inverter a motore trifase 220v

Se vuole "inchiodare" in frenatura, si, ci vuole. Se accontenta di una frenatura "lenta" l'inverter ce la fa. Mal che vada, va in protezione e si stacca dal motore.

Autore:  Piccio [ mar giu 13, 2017 22:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Collegare Inverter a motore trifase 220v

Grazie a tutti! Ok Zio, cambio il ponte nel motore, poi posso già cominciare a farlo girare? o rischio di mandare arrosto qualcosa.
Riguardo al freno: per me non è necessario un freno motore,
mai avuto.

Autore:  yrag [ mar giu 13, 2017 23:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Collegare Inverter a motore trifase 220v

Certo ! Con le impostazioni di default gira tranquillamente.
Se in frenatura ad alto numero di giri dovesse andare il protezione, allunga la rampa di decelerazione e risolvi.

Autore:  albarello [ mar giu 13, 2017 23:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Collegare Inverter a motore trifase 220v

:inchino:

Autore:  Davide Resca [ mer giu 14, 2017 07:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Collegare Inverter a motore trifase 220v

Bella piccio, continua a fare domande , servono anche a me ...
però scusa , della resistenza di frenatura ne "hai assolutamente bisogno" ... altrimenti io come faccio (senza quelle informazioni ) :risatina: :risatina: :risatina:

Autore:  luk2k [ mer giu 14, 2017 07:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Collegare Inverter a motore trifase 220v

Davide, non serve manco a te la resistenza di frenatura :risatina:

Autore:  Davide Resca [ mer giu 14, 2017 07:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Collegare Inverter a motore trifase 220v

Ah no ? :shock: :shock: :shock:
Io volevo fare come hai fatto tu nel filmato della ripetibilità della frenatura, anzi mi potresti fare una cortesia, mi metti il link al tuo topic che non riesco più a trovarlo ( non ricordo se era stato aperto da te o se eri intervenuto nel topic di qualcun'altro ... scusate l'ot

Autore:  luk2k [ mer giu 14, 2017 07:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Collegare Inverter a motore trifase 220v

La resistenza può servire se hai grandi masse in rotazione che possono indurre un effetto volano o se hai il motore a pieni giri e vuoi frenare in frazioni di secondo

Sul tornio in pratica non si hanno mai queste condizioni perché la frenatura veloce 0,5 sec max la metti in filettatura e in genere sei su con le ridotte quindi è il tornio stesso ad aiutare
Se sei a 1000 e passa giri nemmeno le metterai mai ammesso che non vuoi testate quanto durino i denti degli ingranaggi :risatina:

Il video di cui parli è questo? (L unico in cui parlo, come odio sentire la mia voceee!!!)


Autore:  Davide Resca [ mer giu 14, 2017 07:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Collegare Inverter a motore trifase 220v

Ok, grazie Luk, si il video è quello .

@Piccio
ok ok , puoi continuare con altre domande "A NOI" le resistenze di frenatura non ci servono ... :risatina: :risatina: :risatina:

Autore:  Piccio [ mer giu 14, 2017 20:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Collegare Inverter a motore trifase 220v

Altro che frenatura... io sto litigando con i collegamenti :muro:
Ho girato il ponte contatti del motore come suggerito da Vincé, ma ora devo fare una domanda ingorante:
Come da foto, visto che i poli V/U/W non sono in ponte fra loro, che senso ha rispettare l'ordine di collegamento nella morsettiera dell'inverter?

Pagina 1 di 12 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/