MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 15, 2024 22:28

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Informazioni Trapano Olivetti TS10
MessaggioInviato: mer nov 06, 2019 11:47 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: mer nov 06, 2019 11:34
Messaggi: 25
Località: Torino
Salve, volevo chiedere informazioni a voi esperti riguardo a questa macchina, Olivetti TS10.

L'ho potuto visionare e mi sembra molto valido, se qualcuno di voi potrebbe darmi qualche dritta/informazione sull'attrezzo mi farebbe immenso piacere, grazie in ogni caso :grin:


Ultima modifica di GARET JAX il sab nov 23, 2019 19:40, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni su Trapano a colonna Olivetti TS10
MessaggioInviato: mer nov 06, 2019 12:23 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
GARET JAX passa in presentazioni, inerisci la residenza da profilo utente e leggi il regolamento.

grazie

post bloccato in attesa di quanto richiesto.

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni su Trapano a colonna Olivetti TS10
MessaggioInviato: mer nov 06, 2019 15:11 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
E' un trapano da banco molto massiccio ( pesa molto di più di alcuni a colonna intera ) L'hai visionato e devi comprarlo ? Ho letto che cerchi il manuale ma per una macchina così non ha molto senso , sulla stessa macchina sono riportate in targhette tutte le velocità e le relative coppie di pulegge.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni su Trapano a colonna Olivetti TS10
MessaggioInviato: mer nov 06, 2019 21:51 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Probabilmente è uno dei migliori trapani della sua taglia in circolazione quindi, se il prezzo è buono, prendilo. Verifica che abbia a corredo le ruote dentate di ricambio perché per realizzare tutte le velocità riportate in tabella è previsto il montaggio di 2-3 differenti set, se non ricordo male sono ruote in tela bachelizzata tanto per capirci.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni su Trapano a colonna Olivetti TS10
MessaggioInviato: gio nov 07, 2019 12:09 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: mer nov 06, 2019 11:34
Messaggi: 25
Località: Torino
Eccomi, allego qualche foto

Purtroppo non era corredato delle ruote dentate di ricambio :/

Mi sembra comunque in ottime condizioni,il motore gira bene. Manca la lampadina e la protezione trasparente che andava a proteggerla.

È in bagno d'olio la parte sopra il mandrino, scusate l'ignoranza dei termini tecnici :-| , sapreste dirmi che olio utilizzare per un futuro ricambio?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Ultima modifica di GARET JAX il gio nov 07, 2019 12:33, modificato 3 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni su Trapano a colonna Olivetti TS10
MessaggioInviato: gio nov 07, 2019 12:21 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
le foto vanno allegate e non linkate

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni su Trapano a colonna Olivetti TS10
MessaggioInviato: gio nov 07, 2019 12:32 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: mer nov 06, 2019 11:34
Messaggi: 25
Località: Torino
ELIMINATO IL RIPORTO VIETATO DAL REGOLAMENTO

Fatto, chiedo venia :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni su Trapano a colonna Olivetti TS10
MessaggioInviato: gio nov 07, 2019 12:45 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar set 16, 2008 21:22
Messaggi: 2305
Località: modena
Bello il cric della 500 per alzare il piano :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni su Trapano a colonna Olivetti TS10
MessaggioInviato: gio nov 07, 2019 13:00 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mer mag 11, 2011 20:46
Messaggi: 198
Località: grosseto
Io il cric ma a diamante lo mettevo sotto la tavola del mio primo trapano a colonna cinesissimo perché quando foravo mi fletteva la tavola e forava storto....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni su Trapano a colonna Olivetti TS10
MessaggioInviato: gio nov 07, 2019 13:01 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mer mag 11, 2011 20:46
Messaggi: 198
Località: grosseto
Praticamente questo trapano ha un cambio meccanico tra il motore e il comune cambio a cinghia????Sei sicuro che vadano cambiate le ruote e non sia un cambio vero e proprio con una sorta di selettore?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni su Trapano a colonna Olivetti TS10
MessaggioInviato: gio nov 07, 2019 13:53 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
E' sicuro,le ruote vanno cambiate per predisporlo ad una gamma diversa di velocità : se guardi bene la foto della targhetta vedi che parla di "ruote di assortimento "....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni su Trapano a colonna Olivetti TS10
MessaggioInviato: gio nov 07, 2019 16:22 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Sì, le ruote di assortimento andrebbero riposte in un cassettino di lamiera che sta sotto la tavola e vanno sostituite per cambiare velocità. Per chi se lo stesse chiedendo l'alloggiamento di queste ruote intercambiabili si trova nella zona che in foto ho cerchiato in blu, in pratica c'è un coperchietto di ghisa fissato con due nottolini zigrinati, si svitano e sotto c'è il riduttore a ingranaggi.

Ad ogni modo, il trapano se è quello in foto non mi pare messo molto bene perché un intelligentone ha rimosso tutto il sistema idraulico (era presente nella zona cerchiata in rosso) di sollevamento della tavola sostituendolo con un cric da auto, infatti la catena che si occupava di movimentare la tavola (cerchiata in giallo) è rimasta a penzoloni. C'è da dire inoltre che con questa barbara amputazione si è persa la possibilità di sollevare la testa del trapano che anch'essa è scorrevole sulla colonna.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni su Trapano a colonna Olivetti TS10
MessaggioInviato: ven nov 08, 2019 00:59 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: mer nov 06, 2019 11:34
Messaggi: 25
Località: Torino
ELIMINATO IL RIPORTO VIETATO DAL REGOLAMENTO



Informazioni utilissime, grazie mille, varrebbe la pena restaurarlo in queste condizioni?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni su Trapano a colonna Olivetti TS10
MessaggioInviato: ven nov 08, 2019 10:31 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Può valere la pena se i componenti fondamentali sono a posto e le mancanze riguardino solo meccanismi accessori.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni su Trapano a colonna Olivetti TS10
MessaggioInviato: ven nov 08, 2019 11:26 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: mer nov 06, 2019 11:34
Messaggi: 25
Località: Torino
ELIMINATO IL RIPORTO VIETATO DAL REGOLAMENTO


Direi di si, funziona bene, il vecchio proprietario dice che lo usava per fresare dei pezzi di alluminio. Io lo userei per praticare fori su acciaio comune principalmente.

Mi piace come trapano, è sicuramente fermo e solido, le pulegge sono molto accessibili e facili da reimpostare. Per il restauro devo solo mettere le mani su un manuale per capire come è nata come macchina in tutte le sue parti...

C'è un manuale su Ebay per il modello TS10 c, a vederlo in figura sembra la stessa macchina


Le ruote dentate in dotazione sono purtroppo solo la 40 e 48, potete vedere da tabella le varie combinazioni possibili di velocità.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it