MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Motoagricola ferrari 74
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=17322
Pagina 8 di 10

Autore:  vallibis [ mar apr 11, 2017 06:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motoagricola ferrari 74

:grin: Wow!!
Proprio il contagiri adatto a una macchina del genere, non vedo l'ora di vederlo,
ti gusterai il motore step by step..

Autore:  yrag [ mar apr 11, 2017 08:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motoagricola ferrari 74

Mi sono perso qualcosa o non ho capito una mazza: Il rapporto tra le pulegge è tale che il contagiri indichi il numero di giri corretto o sullo strumento è presente qualcosa che permette di "personalizzarlo" ?

Autore:  vallibis [ mer apr 12, 2017 08:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motoagricola ferrari 74

Dato che il contagiri è venduto, spesso su Ebay, per fare esempio, come generico da presa W, credo abbia una taratura, occorrerà uno strumento esterno,
magari ottico per la prima messa a punto,
francamente non credo vi sia sempre un rapporto fisso tra motore e puleggia contagiri, perché vi sono motori da 3.000 rpm tipo barche, trattori ecc. e automobili da 8/9.000 rpm.

:?: Se qualcuno sa qualcosa aggiunga, sono curioso anche io..

Salutoni a tutti!

Autore:  yrag [ mer apr 12, 2017 10:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motoagricola ferrari 74

Verosimilmente, come dici, ci sarà il solito trimmer coperto dal tappino che aggiusta il tutto confrontando con un contagiri esterno.

Autore:  __joe [ mer apr 12, 2017 11:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motoagricola ferrari 74

Esattamente!

Autore:  gianlorenzo1 [ mer apr 12, 2017 12:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motoagricola ferrari 74

Io ho il contagiri digitale laser e userò quello.
Sperando che quella uscita dell'alternatore sia quella giusta se no dovrò aprire il regolatore per prendere una fase prima di essere raddrizzata.

Autore:  yrag [ mer apr 12, 2017 12:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motoagricola ferrari 74

Dovrebbe andare, mi risulta che il morsetto W sia una delle tre fasi dell'alternatore (U V W).

Autore:  vallibis [ mer apr 12, 2017 14:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motoagricola ferrari 74

:roll: Si può sempre fare, ma quell'uscita col pin non può essere altro che per il contagiri,
diversamente non saprei proprio cosa potrebbe servire..

:arrow: PS: prova con un tester sensibile se esce un segnale in alternata o cosa..

Autore:  gianlorenzo1 [ mer apr 12, 2017 17:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motoagricola ferrari 74

Col tester non si capisce niente un po' sembra alternata un po' continua ma corrente zero sia col positivo che col negativo!

Autore:  __joe [ mer apr 12, 2017 23:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motoagricola ferrari 74

Si si è giusto W. Ho applicato un contagiri qualche mese fa ad un mezzo sprovvisto e mi ero informato.



Cosa fai, riporti quello che scrivi ? :risatina:
yrag

Autore:  gianlorenzo1 [ gio apr 13, 2017 04:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motoagricola ferrari 74

Molto bene ora mi decido e compro il contagiri.

Autore:  vallibis [ gio apr 13, 2017 09:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motoagricola ferrari 74

:?: Che ne dici anche questo ti verrebbe utile, il prezzo.. interessante..

http://www.ebay.it/itm/182509174981?_tr ... EBIDX%3AIT

Autore:  gianlorenzo1 [ gio apr 13, 2017 17:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motoagricola ferrari 74

Mi sembra perfetto grazie mille!

Autore:  __joe [ gio apr 13, 2017 20:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motoagricola ferrari 74

Yagr...mi è parso che non era stato letto e la pigrizia non me l'ha fatto riscrivere :mrgreen:

Autore:  yrag [ gio apr 13, 2017 20:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motoagricola ferrari 74

SFATICATO

:mrgreen:

Pagina 8 di 10 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/