MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è mer giu 26, 2024 05:46

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 144 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Motoagricola ferrari 74
MessaggioInviato: dom apr 02, 2017 15:00 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
questo è l'alternatore e la presetta serve per il contagiri.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motoagricola ferrari 74
MessaggioInviato: lun apr 03, 2017 17:46 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: sab giu 25, 2016 09:12
Messaggi: 2204
Località: Ostuni
Se avessi chiesto un consiglio meccanico ti avrei potuto aiutare i più ma ci provo ugualmente.
quell'alternatore sfrutta tecnologia can-bus senza centralina non si chiude il circuito del regolatore, quindi non carica.
cerca su internet CAN BUS e capirai meglio.
Personalmente quando mi capita di dover applicare un alternatore (e mi succede spessissimo) applico il Magneti Marelli, quello del Daily, che costa poco anche nuovo, è facilmente applicabile, e soprattutto si ripara. infatti di questo si trova tutto sia li regolatore con le spazzole, che il ponte diodi, che il rotore.
Evita sempre i Valeo dei quali i ricambi sono rari e costosi.

Arturo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motoagricola ferrari 74
MessaggioInviato: lun apr 03, 2017 18:57 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mer dic 14, 2011 19:29
Messaggi: 420
Località: Perugia
buonasera gianlorenzo,secondo me la connessione di alternatore in avaria è quel perno (mi pare m5) a sinistra dell'etichetta,su un alternatore simile che ho dovuto cambiare era cosi,su altri è un fast on


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motoagricola ferrari 74
MessaggioInviato: lun apr 03, 2017 20:35 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
scusa,ma la spia a cosa ti serve,basta che da' corrente,quando non c'e' piu' corrente si ferma tutto

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motoagricola ferrari 74
MessaggioInviato: mar apr 04, 2017 04:00 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
Grazie a tutti comunque caricare carica.

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motoagricola ferrari 74
MessaggioInviato: mar apr 04, 2017 12:50 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom ott 21, 2012 13:50
Messaggi: 1305
Località: Civitavecchia
Visto che la stai acchittando a mo di tuning,potresti mettere un voltmetro..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motoagricola ferrari 74
MessaggioInviato: mar apr 04, 2017 12:59 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
Lo farò presto

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motoagricola ferrari 74
MessaggioInviato: mar apr 04, 2017 13:01 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven gen 14, 2011 00:04
Messaggi: 2570
Località: Piemonte
Visto che la stai modificando potresti prendere spunto da qui:
https://www.youtube.com/watch?v=emCEg1gJlfY

:grin: :grin: :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motoagricola ferrari 74
MessaggioInviato: mar apr 04, 2017 17:09 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
no il letame nooooo!

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motoagricola ferrari 74
MessaggioInviato: mer apr 05, 2017 12:27 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
grandissimo pozzetto.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motoagricola ferrari 74
MessaggioInviato: ven apr 07, 2017 14:55 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio dic 24, 2009 09:11
Messaggi: 697
Località: Milano
:smile: Complimenti Gianlorenzo,
ho visto le foto della pagina precedente e hai fatto un capolavoro nelle staffe di supporto,
soprattutto quella ricurva, negli attacchi.
Guardando la foto del posteriore dell'alternatore, sul lato destro, appena sopra l'etichetta, c'è un Pin..
Credo si tratti della famosa presa detta W per il contagiri, che ne diresti per completare il tuning di applicarlo?
Magari con fondo corsa basso in modo da godere il motore giro per giro, tipo 4.000 RPM fondo scala...

Qualcuno del forum saprebbe gentilmente se questa spinetta è giusto l'uscita per il contagiri o mi sto sbagliando?

Io prenderei anche anche in considerazione l'applicazione del voltmetro etc. etc.

Salutoni a tutti voi!!

_________________
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza.
( Dante , Inferno XXVI )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motoagricola ferrari 74
MessaggioInviato: ven apr 07, 2017 15:14 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
In genere il contagiri preleva le tensione da una fase per ricavare la frequenza. Forse sbaglio, ma il morsetto W è proprio una delle tre fasi riportata all'esterno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motoagricola ferrari 74
MessaggioInviato: ven apr 07, 2017 18:17 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Messaggi: 1570
Località: Schio (VI)
Si si è giusto W. Ho applicato un contagiri qualche mese fa ad un mezzo sprovvisto e mi ero informato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motoagricola ferrari 74
MessaggioInviato: sab apr 08, 2017 03:14 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
Ottimo ora posso tranquillamente scegliermi un contagiri adeguato.
Grazie a tutti per le risposte.

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motoagricola ferrari 74
MessaggioInviato: sab apr 08, 2017 06:23 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
Questo mi piace.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 144 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it