MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

modifica trapano in fresa
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=9714
Pagina 2 di 3

Autore:  nicio91 [ sab apr 27, 2013 18:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: modifica trapano in fresa

eccoci con le foto.. lunedì cambio i cuscinetti(solo quelli del cannotto,o anche quello della puleggia??) e mi procuro un portafrese adatto :)

una bella barra filettata resistenza 10.9 per il tirante e vediamo cosa viene fuori

quella vitina m3 a latp del pezzetto serve per posizionarlo alla perfezione in pochi secondi

Autore:  nicio91 [ lun apr 29, 2013 17:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: modifica trapano in fresa

salve, riuscite a trovarmi il codice/link per comprare questi cuscinetti?? ovviamente li vorrei obliqui per provare a fare qualche fresatina

6205 z (52x25x15)
6203 z (40x17x12)

poi avrei da porvi un'altra domanda. quale tra questi 2 tipi di portapinze mi consigliate??

Autore:  sbinf74 [ lun apr 29, 2013 21:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: modifica trapano in fresa

Io prenderei il secondo portapinze che monta pinze del tipo ER.

Per i cuscinetti devi prendere 7205 e 7203 che trovi qui LINK

Unico problema che devi verificare e' la possibilita di registrarne il carico una volta montati.
Un trapano non credo abbia il dado sopra per poterli mettere a "pacco"


Comunque visto che e' per piccoli lavori puoi lasciare anche i cuscinetti radiali che comunque supporto anche un certo carico assiale.

Autore:  nicio91 [ mar apr 30, 2013 08:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: modifica trapano in fresa

quindi non devo cambiarli con quelli obliqui??
il trapano in origine monta i radiali??

il primo tipo di portapinze(quello in foto anche con varie pinze) non è ER ??

che significa registrare il cuscinetto?

Autore:  sbinf74 [ mar apr 30, 2013 10:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: modifica trapano in fresa

intanto prova a fresare....
i cuscinetti obliqui vanno montati contrapposti e deve esserci un sistema che permetta di serrarli in modo che siano precaricati e lavorino correttamente. In un trapano normalmente non ci sono ghiere che consentano di caricare i cuscinetti.

Autore:  nicio91 [ mar apr 30, 2013 11:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: modifica trapano in fresa

ma posso fare danni ai cuscinetti originali??
perchè mi risponde solo sbinf??? saranno domande banali, ma in tanti leggete... vi rpego di partecipare!!

Autore:  onorino [ mar apr 30, 2013 12:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: modifica trapano in fresa

per fresare ci vogliono i radiali , fresa e poi vediamo i risultati .
per fresare devi bloccare il canotto!

Autore:  giacomo328 [ mar apr 30, 2013 15:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: modifica trapano in fresa

per fresare ci vuole una fresa, non l'utensile il macchinario, con il tuo puoi fare un foro a biscotto per un cancello in un piatto.

Autore:  darix [ mar apr 30, 2013 15:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: modifica trapano in fresa

Forse potresti fresare materiali morbidissimi (cioè neanche i metalli) con risultati discreti. Secondo me la struttura di un trapano a colonna non è dimensionata per i carichi trasversali, non è un problema solo di cuscinetti. Se guardi un trapano-fresatrice noterai che è molto più massiccio... Ti dico di più, il mio trapano arancio flette pure quando foro.... è cinese, ma non è che sia leggero o piccolo....
Anche la tavola, seppure tu ci poggerai sopra una tavola a fresare, non è progettata per sopportare sforzii di taglio... boh, se devi fresare una volta ci puoi provare.... ma francamente io non ci spenderei soldi... piuttosto cercherei una "fresina" usata.

Autore:  nicio91 [ mar apr 30, 2013 18:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: modifica trapano in fresa

Mi cercherò una fresina... Fare il pezzetto del tirante non mi è costato nulla, preso dall'entusiasmo ho sognato di poter fresare qualcosa con il mio trapanino!!! Meglio mettere da parte i soldi per qualcosa di serio!!!

GRAZIE mi avete aperto gli occhi

Autore:  __joe [ mer mag 01, 2013 09:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: modifica trapano in fresa

Anch'io avevo pensato di trasformare il trapano in una fresetta, poi l'idea è stata accantonata principalmente per la mancanza di fondi! Ma io pensavo di rifare il canotto appositamente per poi utilizzare il macchinario non più come trapano..
Se hai un trapano vecchiotto, di quelli belli robusti, secondo me si può fare! Ma come ti hanno detto, devi ricordarti che davanti hai un trapano, non una fresatrice!

Fresette è un pezzo che ne cerco una.. bisogna avere tanta fortuna!!

Autore:  nicio91 [ mer lug 10, 2013 14:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: modifica trapano in fresa

mi è venuto in mente di provare a fare 2 fori filettati e mettere 2 grani che tengono su il cono morse di un eventuale portafrese.... fare 2 scanalature sul cono morse per mandare a battuta i grani e non farlo scendere.... guardate l'immagine e criticatemi :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Autore:  yrag [ mer lug 10, 2013 14:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: modifica trapano in fresa

Beh, le critiche le cerchi, sono belle quelle non richieste, così non vale. :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Da incompetente di suggerirei di accantonare l'idea, non vedo il modo adatto per fermare il cono...

Autore:  nicio91 [ mer lug 10, 2013 17:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: modifica trapano in fresa

È nata tale idea "bastarda" da ebay internazionale che con €25 ti potrebbe fornire un porta pinse er20 CM2 con il cono che ha il dentino(come quello per i mandrini trapano)... Quindi al bloccaggio in rotazione potrebbe pensare lui, invece a non farlo scendere i grani tornerebbero utili!!! Maledetta baia tentatrice !!

Autore:  sbinf74 [ mer lug 10, 2013 20:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: modifica trapano in fresa

ma hai provato a fraesare con il sistema che ti avevo indicato?....secondo me e' decisamente meglio del grano e meno invasivo

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/