MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 23, 2024 21:06

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: modifica trapano in fresa
MessaggioInviato: mer apr 24, 2013 19:22 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio dic 15, 2011 13:23
Messaggi: 1115
Località: Ancona
salve,dite che potrei forare il canotto(cerchietto giallo in foto) fino a dove arriva il cono morse per far passare una barra filettata m5 e fare qualche fresatina leggera??

il diametro è di 12mm, rimarrebbe troppo poco metallo??
sulla filettatura del cono morse del porta frese metterei una boccola di riduzione aM5 ...
che dite??
mi compro un altro canotto originale e provo questa cazata??
ovviamente cambiando anche i cuscinetti :eek: :eek:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: modifica trapano in fresa
MessaggioInviato: mer apr 24, 2013 20:16 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab mag 12, 2012 17:26
Messaggi: 467
Località: Forlì
Non so cosa dirti comunque credo che non sarà una passeggiata forare e filettare. Una cosa forse migliore è rifare l'albero, te lo progetti poi lo fai in C40 e lo tempri.Però il costo sarà elevato.

_________________
Federicoz il "meccanico" pasticcione irrealizzato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: modifica trapano in fresa
MessaggioInviato: mer apr 24, 2013 20:23 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: sab gen 31, 2009 15:09
Messaggi: 316
Località: Udine, Italia
tempo a dietro avevo fatto un test sul mio trapano ma il canotto era dannatamente duro per il primi mm di foratura, comunque è un lavoro impegnativo e per di più devi sostituire anche i cuscinetti a meno che il tuo trapano non monti cuscinetti a rulli conici o a contatto obliquo di serie.



Avio, cortesemente leggi il regolamento, passa per la presentazione e aggiungi la residenza al profilo.
yrag


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: modifica trapano in fresa
MessaggioInviato: mer apr 24, 2013 20:25 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab mag 12, 2012 17:26
Messaggi: 467
Località: Forlì
si all'inizio il metallo è duro perchè ha preso la tempra mentre all'interno no

_________________
Federicoz il "meccanico" pasticcione irrealizzato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: modifica trapano in fresa
MessaggioInviato: mer apr 24, 2013 20:34 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio dic 15, 2011 13:23
Messaggi: 1115
Località: Ancona
il forare non ho problemi, ho conoscenti con i Macchinari(con la m maiuscola) adatti... :grin:
deve essere filettato dentro?
quel tipo di cuscinetti per un trapano del genere che costo hanno??

prima di farne uno da 0, con conseguenti modifiche anche alla puleggia del canotto, alla sede del cuscinetto superiore ecc ecc... proverei con quello "originale"!! dite che portar via 5mm da lì dentro è un azzardo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: modifica trapano in fresa
MessaggioInviato: mer apr 24, 2013 20:41 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven nov 21, 2008 14:34
Messaggi: 1343
Località: Roma
Ora non posso caricare foto ma se hai pazienza ti faccio vedere come devi fare senza modificare nulla.

_________________
-->I MIEI VIDEO<--


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: modifica trapano in fresa
MessaggioInviato: mer apr 24, 2013 20:59 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio dic 15, 2011 13:23
Messaggi: 1115
Località: Ancona
ok,attendo foto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: modifica trapano in fresa
MessaggioInviato: ven apr 26, 2013 21:35 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven nov 21, 2008 14:34
Messaggi: 1343
Località: Roma
Eccole, non credo servano commenti :grin:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
-->I MIEI VIDEO<--


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: modifica trapano in fresa
MessaggioInviato: ven apr 26, 2013 21:46 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar feb 09, 2010 12:36
Messaggi: 287
Località: Sestri Levante
Geniale, Sbinf! :cool:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: modifica trapano in fresa
MessaggioInviato: ven apr 26, 2013 21:48 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 05, 2009 19:48
Messaggi: 2750
Località: GO
Bella questa, non ci avevo mai pensato! :cool:

_________________
* * * * * * * * * * * * *

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: modifica trapano in fresa
MessaggioInviato: ven apr 26, 2013 21:57 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven nov 21, 2008 14:34
Messaggi: 1343
Località: Roma
Non e' farina del mio sacco :( l'ho trovato girovagando sulla rete.

_________________
-->I MIEI VIDEO<--


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: modifica trapano in fresa
MessaggioInviato: sab apr 27, 2013 12:15 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio dic 15, 2011 13:23
Messaggi: 1115
Località: Ancona
C***O geniale!!!!!!!!
quel pezzettino di che materiale conviene farlo??
ovviamente si devono cambiare i cuscinetti??? giusto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: modifica trapano in fresa
MessaggioInviato: sab apr 27, 2013 15:24 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Una ottima soluzione per lavori molto leggeri... ma molto leggeri. Guardate l'esilità dell'albero, non credo sopporti di buon grado uno sforzo a flessione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: modifica trapano in fresa
MessaggioInviato: sab apr 27, 2013 17:03 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio dic 15, 2011 13:23
Messaggi: 1115
Località: Ancona
Ho appena fatto quel pezzettino , il foro per il tirante l'ho filettato m4!!
Farlo m5 rimane troppa poca materia e temo si spezzi....
Lunedì compro il porta frese cono morse 2 e costruisco un bel tirantino con filettatura m4 ...

Proverò a fare qualche fresatina leggera tipo spianatina di qualche pezzetto !!!
A che giri mi consigliate fresare qualche pezzettino ??
Stasera posto le foto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: modifica trapano in fresa
MessaggioInviato: sab apr 27, 2013 18:45 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Messaggi: 1570
Località: Schio (VI)
Cavolo è davvero una bella idea :smile:
Facci sapere se funziona a dovere nicio! I cuscinetti li hai cambiati?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it