MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 14:38

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: motore trifase per mandrino
MessaggioInviato: mar mar 10, 2009 12:54 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Messaggi: 3553
Località: Serenissima Repubblica Veneta
Sto cominciando a pensare all'elettromandrino per la mia fresina , l'idea era quella di autocostruirlo , pero' vista la mia ignoranza in materia elettrica vi chiedo consiglio sul motore da usare .
L'idea era quella di mettere un motore trifase 3000 giri a 50 hz da 3 kw che dovrebbe avere una coppia intorno ai 20 nm al regime nominale .
Le domande sono queste : quanto posso salire usando ovviamente un inverter con la frequenza se la frequenza nominale e' di 50 hz ?
Viceversa , quanto posso scendere con la frequenza e che coppia avro' , ad esempio
a 500 giri ?

Cio' che mi servirebbe e' far girare il mio utensile iciamo da 300 a 6000 giri ed ovviamente avere il massimo di coppia in basso per poter filettare piu' che fresare ( in basso ) e fresare in alto .

Oppure un motore in cc ? quelli hanno coppia costante giusto ? pero' a 3 kw mi serve una bestia di trasformatore giusto ? e come si regola la velocita' ? costa molto un regolatore ?

Ringrazio tutti coloro che mi possono aiutare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mar 10, 2009 13:10 
guarda che a filettare non si gira mica poi così piano...su c40 con un m10 , se il foro è passante e ho lo spazio per fermarmi (io lavoro su tradizionale...) vado tranquillamente sui 900 - 1000 giri....300 giri, con un maschio da 24 mm ....ma dopo, ce la fà la tua macchina a maschiare m24 ?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mar 10, 2009 15:03 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Messaggi: 3553
Località: Serenissima Repubblica Veneta
non credo proprio ce la faccia , al massimo mi accontenterei di filettare un m 14 , in tal caso credo che 1000 giri di velocita' minima dovrebbe andare no ?

_________________
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mar 10, 2009 15:16 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom set 07, 2008 19:20
Messaggi: 429
Località: Lecce
Il trasformatore non è detto che serva per il motore dc in quanto puoi prendere un variatore di velocità alimentato direttamente a 220 o 380V.
Alcune considerazioni: Il motore classico da 3 Kw lo trovi dappertutto e a costi accettabili ma ha il problema che perde coppia a bassa velocità.
Il motore in dc ha quasi coppia costante anche a bassi regimi ma da 3 Kw non lo trovi anche al fruttivendolo e perdipiù costa di più rispetto a uno classico.
Entrambi i motori per variare la velocità hanno bisogno di un inverter anche se di tipologia diversa. I costi sono simili.
Trai tu le tue conclusioni :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mar 10, 2009 16:55 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Messaggi: 3553
Località: Serenissima Repubblica Veneta
non ho capito , lo trovo o non lo trovo in corrente continua da 3 kw ?

_________________
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mar 10, 2009 17:01 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Messaggi: 3553
Località: Serenissima Repubblica Veneta
Ma in particolare avete idea di quanta coppia perde un motore trifase ?
Ovvero al 50 % della frequenza nominale quanta coppia avra' ? 70 % ? 50 % 10 % ? ecc ecc ...

Perche' alla fin fine e' tutta li la storia , basta prendere un motore piu' grosso ed e' fatta ...

_________________
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mar 10, 2009 17:11 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom set 07, 2008 19:20
Messaggi: 429
Località: Lecce
Il motore in continua da 3 Kw lo trovi solo che non è così reperibile come quello in alternata.
La coppia del motore in alternata dovrebbe essere proporzionale alla frequenza di pilotaggio con inverter normali, invece con gli inverter vettoriali si ha un controllo migliore della coppia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mar 10, 2009 19:24 
Non connesso
CAPO REPARTO
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 22:37
Messaggi: 2591
Località: ABRUZZO - fra la Maiella e il West
Dare un over clock del 100% ad un motore non è il massimo della vita, e lo puoi fare solo per brevi intervalli. Se l'avvolgimento è a 50 Hz, a dargliene 100 per raddoppiare il regime, dopo un po', se ne ha seriamente a male. Io uso una frequenza di pilotaggio, su motori a 50 Hz, al massimo di 60-65 Hz. con ionverter vettoriali Toshiba VFS 11

_________________
"...Il cervello è l'organo più sopravvalutato..." (W.Allen)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mar 10, 2009 19:52 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom set 07, 2008 19:20
Messaggi: 429
Località: Lecce
Caspita :shock: mi era sfuggito che gli servivano 6000 giri partendo da un motore da 3000 :accetta:
Ha ragione Leo, con un overclock del 100 % friggi il motore in poco tempo.
A questo punto parti da un motore in dc da 6000 giri e poi vai di regolatore


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mar 11, 2009 08:04 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Messaggi: 3553
Località: Serenissima Repubblica Veneta
Esistono anche le pulegge ... posso avere una moltiplicazione x 2 ed avere 6000 giri mandrino a 3000 giri motore , ma a 500 giri mandrino e quindi 250 giri motore equivalenti a circa 4-5 hz di frequenza avro coppia per fare qualcosa in piu' di una maionese ?

_________________
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mar 11, 2009 09:57 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom set 07, 2008 19:20
Messaggi: 429
Località: Lecce
Maionese, panna montata (o la puoi montare con la fresa), schiuma espansa, polistirolo.......fai te :grin:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it