MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 10:46

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: rigature in tornitura
MessaggioInviato: mer mar 11, 2009 17:11 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom set 07, 2008 17:02
Messaggi: 1815
Località: Napoli
Oggi ho tornito uno spinotto di acciaio non so che tipo di acciaio, ma all'ultima passata mi si è rigato ma solo per un tratto poi ha ripreso ad andar bene.

Inserto usato ccmt 06 02 04 giri mandrino 900 avanzamento il più basso impostato dalla macchina (in automatico) tornitura a secco. diametro dello spinotto 22mm. Il pezzo era serrato nel mandrino e c'era anche la contropunta, torniva che era un'amore poi all'improvviso (quasi alla fine) mi ha fatto una serie di rigature e poi ha ricominciato a tornire pulito. Cosa ho sbagliato?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mar 11, 2009 17:18 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
secondo me i giri sono troppo pochi!

e poi devi fare i conti con raggio utensile e profondita' di passata come spiegato nella lezione di tornitura! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mar 11, 2009 17:24 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
magari dico una caxxata ma se fosse stata colpa di un truciolo finito tra il pezzo e l'inserto

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mar 11, 2009 17:45 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom set 07, 2008 17:02
Messaggi: 1815
Località: Napoli
Pinciuì ma me lo avrebbe rigato tutto!!!! invece no!!!!! solo 5mm sono leggermente rigati il resto è venuto bene!!!! Io ho pensato ad un difetto del metallo, ma zerozero forse ha ragione pensandoci bene. Ps ho usato poca velocità causa materiale duro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mar 11, 2009 17:49 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 07:23
Messaggi: 389
Località: Trani
o magari alla fine a causa dei parametri sbagliati si è scheggiato l'utensile


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mar 11, 2009 17:50 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 07:23
Messaggi: 389
Località: Trani
o magari alla fine a causa dei parametri sbagliati si è scheggiato l'utensile


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mar 11, 2009 17:56 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar set 16, 2008 17:13
Messaggi: 1193
Località: Provincia di Parma
no perchè poi ha ricominciato a lavorare pulito....

_________________
finalmente ho filmato il nostro ing.orsoImmagine

avc


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mar 11, 2009 18:00 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
O magari hai qualche gioco sul carro.

Quando succede a me, noto che lasciando invariata la profondità di passata, invertendo l'avanzamento, l'utensile continua a mangiare : gioco sulle guide o gioco sul trasversale.

Altra osservazione : se tornisci "a sbalzo" rischi di avere flessione del pezzo; in questo caso dovrebbe migliorare la finitura andando verso il mandrino.

Poi ancora flessione dell'utensile, materiale che tende a "strappare" a quei parametri di tornitura, a volte, banalmente, non ho chiuso bene la cartella sulla torretta........

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mar 11, 2009 18:31 
ti entrata una risonanza....succede spesso. aumenta i giri e prova. poi, avanzamento basso, è un pò generico....


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mar 11, 2009 19:17 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom set 07, 2008 17:02
Messaggi: 1815
Località: Napoli
Ora mai è finito e consegnato!
Quindi non posso riprovare ma caro Carlo, mi hai fatto ricordare una cosa che quando lavoravo un collega mise per gioco una lama di sega lunga mt. 1 larga 7 cm. e spessa 5mm o meglio dire 1000x70x5 in una morsa e facendola oscillare questa emetteva un suono, io tentai di fermarla poggiondo un martello vicino bene in quel punto si ruppe appunto per risonanza, così fu spiegata la cosa dal laboratorio prove tecnologiche.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mar 11, 2009 20:00 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
...io l'avevo detto subito che era la velocità poi non ho detto il motivo ma vabeh!:rotfl:


... e comunque 900 giri sono troppo pochi per 20 mm e utensile ad inserto!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it