MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 11:21

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Verifica perpendicolarità carro pantografo
MessaggioInviato: mar mar 10, 2009 23:04 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven gen 09, 2009 14:32
Messaggi: 50
Salve a tutti. Avrei necessità di verificare se il carro di un pantografo è ancora in squadra con le due guide longitudinale. Questo perché si è spostata uno dei supporti dei cuscinetti di una delle due barre a ricircolo che muovono il carro lungo l'asse lungo. Il costruttore mi ha assicurato che a muoversi difficilmente è stato quello di riferimento vicino al motore... ma a me pare un pelo storto e non mi fido.... come fare?
Avevo pensato che avendo una bella squadra grossa e rettificata posso andare a mettere un lato parallelo all'asse lungo col comparatore e poi muovendo l'asse corto da un estremo all'altro il comparatore dovrebbe segnarmi se c'è scostamento longitudinale.
Ma il problema è reperire un bel pezzo di materiale rettificato a 90°..... anche un rettangolo....
Che dite, me lo faccio fare in officina qua a genova? Il venditore di Bologna dice di non potermelo fare.... non vorrà muovere i centri di lavoro per fare un semplice rettangolo di 50x70cm... però la macchina la ho da una settimana e non doveva succedere... ed in più si è pure bruciato un driver di un asse....
Qualche alternativa?

Grazie!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mar 11, 2009 17:14 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom set 07, 2008 17:02
Messaggi: 1815
Località: Napoli
Ma la garanzia?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mar 11, 2009 18:34 
morsa allineata, fresi un lato di un pezzo e poi lo capovolgi e vai un giro col comparatore sulla superfice lavorata.il comparatore o tastatore , lo pinzi al posto della fresa o appiccichi la base magnetica alla struttura...vedi tu come ti è più comodo....


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mar 11, 2009 20:40 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven gen 09, 2009 14:32
Messaggi: 50
Enzo1945 ha scritto:
Ma la garanzia?

Comporterebbe prendere di nuovo un giorno di ferie, affittare nuovamente uno Scudo, chiamare 4 amici volenterosi, caricare il tutto (non è molto ma sono comunque 3 quintali tra pantografo e tavolo di supporto... in effetti potrei smontare il pantografo e portare solo quello), farmi genova-bologna e tornare, sperando che facciano la taratura col laser in 3-4 ore.
Costo circa 3-400 euro che preferirei evitare....

Riguardo l'elettronica... dovrebbero aver già spedito un driver da sostituire...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mar 11, 2009 20:42 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven gen 09, 2009 14:32
Messaggi: 50
carlo1974 ha scritto:
morsa allineata, fresi un lato di un pezzo e poi lo capovolgi e vai un giro col comparatore sulla superfice lavorata.il comparatore o tastatore , lo pinzi al posto della fresa o appiccichi la base magnetica alla struttura...vedi tu come ti è più comodo....

Mmmmhh penso che tu parli dell'ortogonalità dell'asse Z, quello verticale.... io probabilmente ho perso ortogonalità tra gli assi orizzontali....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mar 11, 2009 20:47 
e chi ha parlato di z? intendo fra y e x.....forse mi son spiegato male (e senza forse....) ma il fatto è che come allineare la tavola nelle fresatrici universali, l'ho spiegato decine di volte...solo che sempre in mp o per telefono....adesso non ne ho una gran voglia discrivere...quando arriveremo alla videolezione dedicata (ci manca ancora un pò...prima c'è altra roba...) , farò un filmatino....intanto tu lavora così...prova , almeno se và bene o no....ancora non sei sicuro che sia fuori squadro....


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mar 11, 2009 21:50 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven gen 09, 2009 14:32
Messaggi: 50
Beh... aveva gioco di un buon mezzo millimetro.... e l'ho recuperato da una parte sola... quando anche dalla parte di riferimento il supporto mi pare leggermente ruotato....
Non ho modo di verificare se lavora bene in squadra, non ho gli strumenti per misurare angoli con quella precisione.... piano piano mi sto attrezzando ma non è il mio pane.... :roll:

Se un momento o l'altro ti venisse un impulso da dattilografo.... ti puoi sfogare volentieri qua.... :P


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it