MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 12:01

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mar 17, 2009 18:46 
mitico, poi con calma me lo leggo... :grin:


però occhio che nei collegamenti tu hai i cavi messi in parallelo degli avvolgimenti....


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mar 17, 2009 20:16 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
Doc sui datasheet c'è un parametro che dice resistenza armatura!
...sara quella che ho misurato?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mar 17, 2009 21:38 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 13, 2008 15:29
Messaggi: 1534
Località: Fornaci di Barga (LU)
Si, ma con un comune tester non ce la fai a misurare con precisione resistenza così basse. Come minimo devi sottrarre la misura di resistenza dei puntali (quella che ti dà mettendo i puntali in corto).

Ma perchè misurare la resistenza di armatura? A che ti serve?

Comunque a conti fatti il tuo motore potrebbe essere un 90V 2000 rpm, o un 140 V 3000 rpm, o più improbabile un 180 V 4000 rpm. A te la scelta!

_________________
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mar 17, 2009 21:47 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
bit non ce provà! :mrgreen:

...di la verità che non hai letto il datasheet! :accetta: ...l'ultimo che ho postato!
il motore è proprio il PMR e li indica la resistenza dell'armatura e poi si parla di 90 o 170 v e le potenze sono 750w per 2000giri' e 1100w per 3000giri'!

percio' chiedevo per resistenza dell'armatura s'intende quella che ho misurato io! :grin:

io ho messo il puntale rosso su 4fili accoppiati rossi e quello nero sui 4neri accoppiati! ....o devo misurare su un solo rosso e su un solo nero?

....dai su vatteli a leggere i parametri! :cry: :crybaby2:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mar 17, 2009 21:55 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
....bit guarda che ti telefono eh! :rotfl:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mar 17, 2009 23:30 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 13, 2008 15:29
Messaggi: 1534
Località: Fornaci di Barga (LU)
Ora poi... è chiaro che non l'ho letto! Ora mi tocca pure andare a vedere, sennò mi svegli stanotte!

_________________
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mar 17, 2009 23:36 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 13, 2008 15:29
Messaggi: 1534
Località: Fornaci di Barga (LU)
Ok, letto. Quindi il tuo sarebbe un PMR 2000 rpm 90 V...

La resistenza di armatura la devi misurare tra tutti i fili accoppiati insieme. Però ti ripeto che con il tester hai una misura soggetta a errori grossolani, inoltre i costruttori indicano talvolta la resistenza di armatura senza considerare le spazzole, quindi vedi che non è un dato significativo (per lo meno per quello che devi farci tu).

_________________
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mar 17, 2009 23:55 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
allora facendolo girare col trapano che ha come velocità di targa 2000giri in prima marcia ho rilevato ai capi del motore una tensione di 100 volt circa ,però secondo me il trapano non stavafacendo girare il motore a 2000 giri dato lo sforzo che stava facendo quindi diciamo che forse stava sui 1600 1700 effettivi pertanto il motore cc non potrebbe essere a 170 volt e 3000 giri?

saluti alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mar 18, 2009 22:32 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 13, 2008 15:29
Messaggi: 1534
Località: Fornaci di Barga (LU)
Se guardi bene 3000 rpm e 170 V è troppo fuori dai parametri delle prove che hai fatto a motore alimentato. Ti verrebbero circa 17 rpm/V, mentre nelle tue prove hai trovato circa 22 rpm /V, risultato molto più in linea con i 2000 rpm a 90 V.

Proprio non vuoi farti bastare i 2000 rpm, eh?

_________________
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it