MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 15:17

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab apr 18, 2009 18:38 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: sab set 13, 2008 17:54
Messaggi: 17
Località: fiume veneto
nippur ha scritto:
ciao Gennaro, attualmente uso la macchinetta che vedi nell'allegato, e sinceramente le firme risultano più belle di quella relativa al coltello che hai visto sopra, che l'avevo fatta fare (non avevo ancora la macchinetta) da una persona che fa incisioni....avevo iniziato con i punzoni, che avevano di buono che incidevano per bene, però di contro non mi andava che la lama subisse uno stress, da quì la decisione della macchinetta, a portata di mano adesso non ho niente da farti vedere, magari domani prendo un pezzo di lamiera ne incido due e le posto......se vuoi informazioni in merito alla macchinetta(prezzi, dove reperirla, stencil,ecc ecc.) fammelo sapere e ti do le dritte.
ciao Fabio


Salve Fabio grazie della gentile risposta giusto quello che mi serve usi l'elettroincisione vengono nitide le incisioni se puoi dimmi donve l'hai comprata la tua.Per Claudio quei prodotti che vedi in foto è l'acido ed un tampone in grafite dovrebbe essere comunque aspettiamo Fabio per le informazioni più dettagliate

Con simpatia Gennaro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab apr 18, 2009 19:13 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio ott 09, 2008 15:54
Messaggi: 1673
Località: Parma-Oristano
allora, rispondo un pò a tutti:
Tuco, si devo portare il pezzettino che adesso è 2.2 a 2.0 e non c'è bisogno di riprendere i taglienti in quanto la alla fine del pezzettino c'è un piccolo solco, la difficoltà è pechè il metallo è decisamente duro.
per Claudio, per quel che riguarda la macchinetta, funziona tramite il passaggio di corrente attraverso degli Stencil, si mette un feltrino accanto al tampone di grafite e si inumidisce con un pò di acido al che si posiziona lo stencil sul metallo da incidere poi si posa sopra il tampone e si da corrente (circa 10 secondi) poi si stacca corrente e si pulisce la lama, e il gioco è fatto, appena posso posto le foto sia degli stencil sia di un paio di realizzazioni...comunque il tutto è semplicissimo e di un ottima resa.
se vuoi sapere dove l'ho acquistata ti mando un MP.
per gennaro ti mando un MP.

P.S. nella macchinetta c'è una seconda levettina, questa serve (in base alla posizione) per incidere o per fare la scritta nera, comunque vi farò vedere.

_________________
Vista dal proprio punto di vista, ognuno di noi ha ragione !!!
Fabio (nippur)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar apr 21, 2009 07:27 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio ott 09, 2008 15:54
Messaggi: 1673
Località: Parma-Oristano
allora, riprendo il post inserendo le immagini degli stencil e delle firme.
premetto che il metallo che ho utilizzato per le prove non è quello giusto, comunque i risultati sono lo stesso soddisfacenti, tenete presente che la firma la vedete ingrandita e dunque anche i piccoli difetti appaiono grossi, mentre in realtà nin si vedono neanche, le misure della lunghezza sono di 11 mm, giusto per rendrsi conto delle dimensioni.
tengo a precisare che se volete invece di comprarvi la macchinetta, ve la potete fare tranquillamente voi, io me la ero fatta molto semplicemente con un trasformatore a 24V con attaccato al cavo vegativo una bocca di coccodrillo e dall'altra una spazzola di motore in grafite a cui avevo applicato un manico di legno, la grafite avvolta in un feltrino e un po di acido per inumidirlo e poi si da corrente......se mi ricordo dove lo messo in questi giorni lo tiro fuori e lo posto, così invece di farvi spendere soldi ve li faccio risparmiare, e vi garantisco che il risultato è ottimo.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Vista dal proprio punto di vista, ognuno di noi ha ragione !!!
Fabio (nippur)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar apr 21, 2009 17:48 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Nippur, la tua macchina per incisione mi incuriosisce un sacco !

In pratica è una erosione chimica attivata da passaggio di corrente: l'"acido" che cosa è ?

Quando parli di "stencil" di fatto che cosa intendi ?

Scusa l'insistenza, ma sono davvero curioso !

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar apr 21, 2009 18:09 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
curioso pure io :mrgreen:

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 22, 2009 07:36 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio ott 09, 2008 15:54
Messaggi: 1673
Località: Parma-Oristano
è esattamente come hai detto tu, è un erosione attivata per mezzo della corrente elettrica che passa attraverso lo stencil, lo stencil è quella specie di foglietto verde (postato sopra) che viene posato (nel mio caso sulla lama del coltello) sulla parte da incidere e fissato con del nastro adesivo, tutta la parte gialla (dove c'è la firma, o il logo) dello stencil è traforata, ha dei micropori finissimi che permettono il passaggio della corrente, mentre la parte verde no.
una volta fissato lo stencil, si inumidisce il tampone di grafite con l'acido apposta e si posiziona sopra lo stencil, poi si da corrente (circa dieci secondi) poi senza muovere il tampone si toglie corrente, si toglie lo stencil e si pulisce col liquido neutralizzaante (ma anche no, basta dargli una lavata con dell'acqua) e il gioco è fatto. ci sono diversi tipi di acido, nella confezione che ho preso io c'era quello per l'inox, quello per l'acciaio al carbonio (non inox) e il liquido per neutralizzare gli acidi una volta fatta l'incisione.
tieni presente che non è necessario disporre proprio di dell'acido apposta, abbiamo fatto delle prove con un mio amico e lui usa l'acido da batterie, e funziona ugualmente, io personalmente uso il suo dedicato, primo perche ce l'ho e secondo, giocare con gli acidi non mi garba tanto.
posto delle foto (non venute bene perche fatte col cellulare) degli stencil con degli oggetto di fianco per un confronto e darvi l'idea della grandezza degli stessi, perche mi rendo conto che le foto sopra non rendono bene l'idea...
se avete bisogno di informazioni dove reperire la macchinetta, i prezzi e gli stencil fatemelo sapere e vi mando un MP :P


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Vista dal proprio punto di vista, ognuno di noi ha ragione !!!
Fabio (nippur)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 22, 2009 07:48 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio ott 09, 2008 15:54
Messaggi: 1673
Località: Parma-Oristano
tenete presente che ci vogliono solo poche goccie per inumidire il tampone, dunque i boccetti che vi danno a corredo durano più di una vita :grin:

_________________
Vista dal proprio punto di vista, ognuno di noi ha ragione !!!
Fabio (nippur)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 22, 2009 07:55 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 25, 2009 17:36
Messaggi: 1503
Località: Tijuana, Mexico
Bene, appurato come e' realizzata la macchinetta ed il processo chimico,
come e con cosa realizzi gli stancil ?

_________________
Tuco Benedicto Ramirez


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 22, 2009 08:55 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio ott 09, 2008 15:54
Messaggi: 1673
Località: Parma-Oristano
gli stencil li faccio fare da una ditta di Milano, e il costo è di circa 17,00 euro l'uno (dipende da quanti se ne fanno fare) e duranto per tantissime incisioni. basta mandare tramite mail, alla ditta il disegno (la firma, il logo, ecc ecc.) in formato Jepg o in Pdf, con le misure della lunghezza, poi pensano a tutto loro. e ti spediscono tutto a casa, si può pagare anche facendo un versamento su una carta postpay (il numero e l'importo te lo danno loro quando ti spediscono la roba, grazie a dio si fidano) in un qualsiasi ufficio postale :grin:

_________________
Vista dal proprio punto di vista, ognuno di noi ha ragione !!!
Fabio (nippur)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it